Ugelli stampante

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Capita anche a voi che se non usate per un po' di tempo una stampante, si ostruiscono gli ugelli della testina rendendola praticamente inservibile? A nulla vale fare la "pulizia ugelli" che compare nei menù di tutte le stampanti, a nulla sostituire cartucce su cartucce.... Niente, mi è già capitato diverse volte, l'unica è buttare la stampante... :icon_twisted:
Adesso mi sta succedendo la stessa cosa, ma non mi va di buttare la mia multifunzione Canon MP10 ( ho una grossa riserva di cartucce nuove... :icon_twisted: ).
La cosa curiosa è che, questa volta, sembra essersi ostruito SOLO l'ugello del rosso: gli altri colori e il nero funzionano regolarmente...
Qualcuno ha idea di come fare a risolvere questi "ugelli amari"?... ;) :D
 
Ma le stampanti le hai spente di solito ??? Penso che ad ogni accensione del pc facciano la pulizia per non far seccare l' inchiostro.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Ma le stampanti le hai spente di solito ??? Penso che ad ogni accensione del pc facciano la pulizia per non far seccare l' inchiostro.

Ciao ciao ;) ;)
Guarda, le altre che mi sono giocato in passato, effettivamente, hai ragione, facevo proprio questa stupidaggine: le tenevo spente quando non le utilizzavo... :sad:
Questa però no, è sempre accesa o quasi.... :sad: Non riesco a capire, peraltro, come mai si sia ostruito SOLO l'ugello del rosso...:eusa_think:
Comunque: conosci per caso un sistema per rimuovere l'inchiostro seccato o, comunque, per liberare un ugello dopo che si è ostruito?
 
Eh, capita anche a me. Il casino è che io ho le cartucce con il chips e a volte quando cambio quella dei colori, chissà perchè, mi si azzera quella del nero e la devo buttare
La prossima cambio stampante che mi costa meno e ne prendo una che accetta le cartucce ricaricabili.

A proposito...avete qualche consiglio in merito?
 
E' successo anche a me sia con la HP che con la Epson.
Con la HP si risolve facile perche' le testine sono nella cartuccia,quindi smonti
la cartuccia,la pulisci con un panno umido e riparti.
Con la Epson e' stato piu' difficile.Mi sono procurato una bottiglietta di liquido
pulisci testine,ho infilato un cartoncino dal davanti ,l'ho imbevuto ,con una siringa ,del liquido disincrostante,poi ho mosso le testine da sinistra a destra e viceversa,per un po' di volte.Ho lasciato la testina per un paio d'ore sulla zona del cartoncino imbevuta di liquido ,e la stampante funziona ancora.
Ciao
 
Anche la mia Epson mi fa sclerare, spesso devo lanciare delle pulizie testine (con spreco di inchiostro) per poter stampare e mi scoccia ancora di più che magari faccio una stampa di prova su carta normale e rimane bene poi faccio quella buona su carta fotografica e i colori sono sballati. Penso che il problema sia che la uso poco, oltre alle cartuccie non originali (anche se il problema capitava anche con le originali).
Una volta mi è capitato invece che non stampava più il nero e la cartuccia risultava piena, solo che così non si spostava nel posto giusto per poterla sostituire. Allora ho dovuto fare infinite volte pulizia testine e delle finte stampe a vuoto con soli caratteri neri per farle credere che l'inchiostro era esaurito.
Ultimo problema è con la carta fotografica, infatti stampa bene solo sulla carta fotografica lucida premium della Epson.
Peccato che le laser con toner non stampano bene le foto se no dovrebbero dare molti problemi in meno anche se non usate di frequente.
 
apprendista ha scritto:
E' successo anche a me sia con la HP che con la Epson.
Con la HP si risolve facile perche' le testine sono nella cartuccia,quindi smonti
la cartuccia,la pulisci con un panno umido e riparti.
Ah ecco, infatti io avendo avuto praticamente sempre e solo HP, non riuscivo a capire il problema (visto che non mi si è mai presentato, e comunque le testine sono nella cartuccia).

Comunque credo anch'io che una causa potrebbe essere il fatto di tenerla troppo spenta , infatti la mia HP se la lascio accesa ogni tanto da segni di vita e fa rumori strani :eusa_shifty:
 
In ogni caso questo problema è molto piu sentito dal lato Epson e Canon che da quello HP , perche come hanno gia detto le HP hanno il meccanismo di stampa piezoelettico nelle cartucce e quindi è facile risolvere un'otturazione
Certo dal lato HP si sente un'altro problema . quello del costo delle cartucce .. tanto che secondo me con le stampanti HP entry level vale la pena di finire le cartucce e buttarle .. tanto va a finire che costano più le cartucce che una stampante nuova :D
 
Indietro
Alto Basso