uhf 60 monte amiata

marchetto70

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Ottobre 2008
Messaggi
1.346
Località
orbetello(GR)
Ragazzi ma qualcuno sa che fine ha fatto RTE 24H che trasmetteva dal 60 di monte amiata? E' da un sacco di tempo che non si riceve piu. Ciao a tutti
 
Credo lo abbiano spento, almeno per la Tuscia, perché sul ch.60 in pol. orizzontale c'è il mux RAI-A trasmesso da Poggio Nibbio (monti Cimini).
 
romu83 ha scritto:
Credo lo abbiano spento, almeno per la Tuscia, perché sul ch.60 in pol. orizzontale c'è il mux RAI-A trasmesso da Poggio Nibbio (monti Cimini).
Come si riceve nella tua zona il MuxA della Rai da Poggio Nibbio?Sempre se hai fatto delle prove.Ciao
 
marchetto70 ha scritto:
Ragazzi ma qualcuno sa che fine ha fatto RTE 24H che trasmetteva dal 60 di monte amiata? E' da un sacco di tempo che non si riceve piu. Ciao a tutti
E' stato spento per un bel pò di tempo,poi l'hanno riacceso per due mesi con potenza molto bassa,alla fine è stato disattivato.Ciao
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Come si riceve nella tua zona il MuxA della Rai da Poggio Nibbio?Sempre se hai fatto delle prove.Ciao

Io abito nel comune di orbetello e da poggio nibbio non ricevo nulla. I canali che ricevo in dtt sono sul 22 LA7 A(argentario)- 31 mediaset 2(argentario)- 41 mediaset 1 (amiata) -50 d free(argentario)-61 rete37dvb(amiata)-65 mediaset 1 (argentario) tutti con segnale ottimo. Calcola che nella mia zona solitamente si installano solamente antenne verso l'argentario dove sono tutti i trasmettitori. Aspettiamo che accendano la rai! Un saluto
 
apollo ha scritto:
Come si riceve nella tua zona il MuxA della Rai da Poggio Nibbio?Sempre se hai fatto delle prove.Ciao
Ciao Apollo. Purtroppo non posso spostare la 5 banda su Poggio Nibbio per fare le prove, ormai aspetto novità dall'Argentario.
Una curiosità: come è composto il tuo impianto?
 
romu83 ha scritto:
Ciao Apollo. Purtroppo non posso spostare la 5 banda su Poggio Nibbio per fare le prove, ormai aspetto novità dall'Argentario.
Una curiosità: come è composto il tuo impianto?

Il mio impianto centrale è composto da una terza banda della fracarro la blv6f Monte Peglia,una canalizzata per il Mux Dfree Monte Peglia + filtro, una 20rd4f sul Monte Argentario,due 20rd5f sul Monte Amiata,una in orizzontale l'altra in verticale,una 10bl5 per Poggio Nibbio+ filtri di quinta banda,centralino della Lert compact 1345U.
Un impianto tutto per il Monte Argentario,uno tutto Poggio Nibbio,e un motorizzato con l'antenna fracarro Blu 920 che utilizzo soprattutto per le propagazioni del periodo e ricevere i segnali dalla Sardegna e la Corsica.Ciao
 
Un tempo anche Civitavecchia................................

Venti anni fa circa anche Civitavecchia (Roma) risultava coperta da RTE 24H sul CH 60 (Monte Amiata) ma poi fu rimpiazzata da TeleSalute oggi IES TV (Monte Paradiso) e da allora diminuirono i Segnali trasmessi dall'Amiata per Civitavecchia (Roma) attualmente risultano assegnate pochissime Frequenze:
Ch 35 uhf per TV9 (Monte Amiata);
Ch 52 uhf Canale 5 (Monte Amiata);
Ch 55 uhf TeleLazio ReteBlu (Monte Amiata);
Ch 56 uhf RTV 38 (Monte Amiata) comunque non più ricevibile e coperto da ReteSole Ch 56 uhf (Monte Paradiso);
Ch 62 uhf Italia 1 (Monte Amiata);
Ch 67 uhf Rete 4 (Monte Amiata).

Come vedete sono solo sei le Frequenze attualmente irradiate dall'Amiata per la Zona di Civitavecchia.

In futuro o meglio sia fra 1 anno (Switch - Off Monte Paradiso) che fra 4 anni (Monte Argentario) queste Postazioni saranno eleminate, ridotte o assegnate dal Ministero ad altra Postazione (Monte Paradiso o Argentario)?

Che mi dite?
 
Ciao! Ti dico quello che ho letto qua su internet e quello che so: sul monte argentario hanno installato un nuovo traliccio e anche bello alto dove sul cartello di appalto lavori c'è scritto traliccio per trasmissioni in dtt. Tuttora è vuoto ancora stanno lavorando agli impianti elettrici insomma per capirsi è un bel lavorone. In piu avevo letto che le postazioni per il digitale terrestre per la toscana erano il monte argentario e per grosseto il poggio di roselle immagino quindi che il monte amiata via via verrà spento anche per delle polemiche che erano venute fuori per l'inquinamento ambientale (lassù ci abitano e ci sono impianti di sci). Io a orbetello dall'amiata ricevo i canali mediaset sulle tue stesse frequenze, ies tv sul 53, rtv38 sul56, all music sul 57, sul 58 mtv, sul 69 telemondo e sul 40 7 gold ma tutti con segnale scarso tranne ies tv,canale5 e italia1. Vedo molto bene raitre lazio sul 68 argentario che serve civitavecchia chissà se lo digitalizzeranno nel 2009 oppure riceverete solo dal monte paradiso?. Ciao
 
Caro marchetto70 la situazione sarà questa..............

Caro amico sono d'accordo con te secondo me è meglio che la Postazione di Monte Amiata a lungo termine venga eleminata e che la bassa Toscana come anche l'alto Lazio (Fin dove il Segnale verrà irradiato) vengano servite dall'Argentario e da Roselle; per il Ch 68 uhf di RaiTre Lazio proveniente dall'Argentario non verrà spento nel 2009 ma nel 2012 (perchè la Postazione anche se serve l'Alto Lazio si trova di fatto nella Regione Toscana dove lo Switch - Off avverrà non prima del 2012 come anche per Viterbo e Provincia che sono state conglomerate insieme anche alla Provincia di La Spezia ed a tutto il resto della Toscana).

Quindi per Civitavecchia (Roma) lo Switch - Off il prossimo anno interesserà solo la Postazione di Monte Paradiso ed invece il resto delle Frequenze irradiate dall'Argentario nel 2012 (come anche se ancora esisterà la Postazione di Monte Amiata); quindi in definitiva Civitavecchia avrà il prossimo anno uno Switch - Off non definitivo ma parziale dove 22 Frequenze (Monte Paradiso) saranno digitalizzate; mentre le restanti 12 (Monte Argentario) saranno digitalizzate nel 2012 compreso ovviamente anche RaiTre Lazio Ch 68 uhf e stesso discorso per le 6 Frequenze (Monte Amiata) almeno che le strategie di eleminazione di queste sei frequenze non avvengano prima del 2012.

In conclusione quindi mi auguro che definitivamente le Frequenze dell'Amiata vengano recuperate dopo la cessazione dell'esistenza dell'impianto; cedendo in tal modo le frequenze sia a Voi a Monte argentario che Roselle che a Noi a Monte Paradiso; in tal modo recupereremo tutti Frequenze importanti ed utilizzabili per i nuovi Mux DTT in futuro (scelta più logica da fare da parte del Ministero).

Dimmi la tua opinione ciao.
 
ciao corry 744

Ciao Corry744 sono d'accordo con te anche se il 68 di raitre lazio pur essendo in toscana serve il viterbese ma soprattutto civitavecchia. Ho l'impressione invece che il monte amiata venga spento prima dello so del 2012 anche per dare il tempo alle tv di traslocare da una postazione all'altra. In passato canale 10 di firenze ora odeon trasmetteva sul 49 di monte amiata ora spostato sull'argentario. Sull'amiata sono rimasti veramente pochi trasmettitori che servono la prov di grosseto. C'è anche un'altra postazione che è quella di poggio olmi di scansano che serve un piccolo bacino di utenza ma via via sono stati spenti quasi tutti i segnali tra gli altri quello d rete sole uhf51. Quindi penso e spero che un po di rivoluzione inizi gia dal prossimo anno..non resta che stare sintonizzati :). Tra gli altri stasera in mux2 di mediaset sul 31uhf è spento con assenza di segnale grrr ciao alla prox
 
Il monte Amiata serve la zona di Viterbo,Siena,Grosseto,e parte di Perugia,secondo voi lo disattivano!!Nella nostra Città le quinte bande sono al 90% proprio su tale monte,il resto è su Poggio Nibbio.;)
 
Che ti devo dire..staremo a vedere. Secondo te un nuovo traliccio sull'argentario per trasmissioni in tecnica digitale a cosa serve se gia ci sono tutte le emittenti che trasmettono da quella postazione? :)
 
marchetto70 ha scritto:
Che ti devo dire..staremo a vedere. Secondo te un nuovo traliccio sull'argentario per trasmissioni in tecnica digitale a cosa serve se gia ci sono tutte le emittenti che trasmettono da quella postazione? :)
Anche a Poggio Nibbio è in costruzione un nuovo traliccio molto più alto degli attuali.Sai per caso quanto è alto il nuovo traliccio dell'Argentario?
 
Questa è una bella domanda eheh posso dirti che è molto piu alto degli attuali tralicci che ospitano i segnali privati.Se hai mai visto quelli dell'argentario calcola che è quasi alto come quelli della rai
 
marchetto70 ha scritto:
Questa è una bella domanda eheh posso dirti che è molto piu alto degli attuali tralicci che ospitano i segnali privati.Se hai mai visto quelli dell'argentario calcola che è quasi alto come quelli della rai
Speriamo che sia pronto per la prossima estate,cosi' quando passo da Orbetello posso vederlo.Ciao
 
Per marchetto 70 e per apollo

Sono d'accordissimo con te marchetto70 speriamo che tutto passi alle Postazioni più adatte e cioè per te a Monte Argentario e Roselle; mentre invece per apollo mi auguro che le Frequenze che al 90 % lui riceve dall'Amiata gli siano passate a Poggio Nibbio e per noi invece quelle dell'Amiata siano traslocate per Monte Paradiso (tutto tramite esecuzione ed autorizzazioni concesse dal Ministero).

Anche perchè se fosse chiaro che Monte Amiata ha un notevole impatto ambientale come Postazione non avrebbe senso che continuasse ad operare la sua trasmissione; giustamente tu marchetto70 mi hai ricordato di Canale 10 Ch 49 uhf che prima proveniva dall'Amiata ed ora è irradiato e trasmesso dall'Argentario.

Riguardo al nuovo traliccio che stanno installando a Monte Argentario tutto mi lascia presupporre che si tratti dei futuri Mux Rai e cioè il Mux A della Rai sulla Frequenza VHF Canale D Polarizzazione Orizzontale ed il Mux B della Rai sulla Frequenza Ch 27 uhf Polarizzazione verticale

Che ne pensate amici? Fatemi sapere le Vostre considerazioni a riguardo.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso