UK, carcere per chi cambia l'IMEI

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.195
Località
Torino
Londra - Nel Regno Unito la vita di chi ruba un telefono cellulare potrebbe farsi più difficile: il governo ha varato un più rigido regime sanzionatorio, volto a colpire coloro che riprogrammano l'IMEI dell'apparecchio per sbloccarne le funzionalità e inibirne la localizzazione.


Le pene previste dalla nuova normativa sono decisamente pesanti e ricordano, per proporzione, l'impiccagione che spettava a chi, nel far-west, si rendeva colpevole di furto di cavalli. Dall'inizio del mese di aprile, infatti, in Gran Bretagna sono in vigore punizioni più severe - fino a cinque anni di reclusione e ammende di importo astronomico - per coloro che verranno colti a modificare il codice IMEI di un cellulare.


Dettagli
 
L'IMEI di un telefonino è paragonabile alle impronte digitali di una persone, con la differenza che è immediatamente rintracciabile
 
Stanno facendo affari d'oro le aziende (anche in Italia) che consentono la tracciatura degli spostamenti dei telefoni cellulari, comodamente, via internet, a chi ne fa richiesta. (quindi controllo da parte di privati a privati, e non solo dalle autorità, se ne ricorrano i motivi)
Nulla di molto diverso dalle cavigliere dei detenuti in libertà vigilata o dei collari per ritrovare fido, se si perde.
Occhio a chi date il cellulare (basta un sms per attivare il "servizio") ed occhio da chi lo ricevete.
 
Indietro
Alto Basso