umbria "ma si può essere cosi sfigati"

spirale ha scritto:
non capisco cosa vuoi dire?
il mux B non esiste sul canale G C'è RAI 1 IN analogico.
Voglio dire che il mux B della RAI è trasmesso sia dal Subasio sul CH 69 che da Bettona sul CH G. :evil5:
Comunque approvo il tuo sfogo, anche se qui si ricevono tutti i mux nazionali tranne TIMB 1 e All Music. :D
Purtroppo non ci resta che attendere lo switch off :sad:
 
stefano980 ha scritto:
Voglio dire che il mux B della RAI è trasmesso sia dal Subasio sul CH 69 che da Bettona sul CH G. :evil5:
Comunque approvo il tuo sfogo, anche se qui si ricevono tutti i mux nazionali tranne TIMB 1 e All Music. :D
Purtroppo non ci resta che attendere lo switch off :sad:
se leggi sopra .spiego chiaramente che questi segnali non arrivano se non marginalmente.
ma poi quello di bettona non lo mai intercettato da nessuna parte.
Sono un antennista e per la mia esperienza ti assicuro che da bettona proprio no!
 
spirale ha scritto:
se leggi sopra .spiego chiaramente che questi segnali non arrivano se non marginalmente.
ma poi quello di bettona non lo mai intercettato da nessuna parte.
Sono un antennista e per la mia esperienza ti assicuro che da bettona proprio no!
Se sei un antennista, quando c'e l' hai, dacci delle anticipazioni su nuove attivazioni mux digitali.
 
spirale ha scritto:
si! e allora? non capisco il senso della domanda

senso della domanda e' che allo swich off saranno' convertiti tutti in dtt.
venendo alla domanda di prima il perche non sono stati attivati dei mux dtt non perche' mediaset ,la7 ,rai. ma il ministero dopo lo swich off in sardegna non lascia piu' frequenze tranne nello zone di swich off 2009.

eppure dovresti saperlo visto che sei un'atennista.
 
stefano980 ha scritto:
Da Bettona trasmettono dal Monte Veduta del Lago anche se non l'ho misurato con strumenti "professionali" (leggasi chiavetta TV usb attaccata al notebook :D)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PG99&posto=Monte Subasio
se mi fornisci più o meno la tua posizione ti dico.
perché per poter vedere da quel monte credo che tu debba abitare o ad Anghiari o ancora più su verso la faggeta.
se così fosse ribadisco il mio pensiero per poter dare visibilità devi dare una copertura eccellente perché se a 100mt da casa tua non vedono,
non puoi dire che in val tiberina ci sia copertura.
per copertura intendo da anghiari a umbretide copertura completa.
altrimenti ragioniamo da posizioni diverse e non ci intendiamo.
 
Domtechnik76 ha scritto:
senso della domanda e' che allo swich off saranno' convertiti tutti in dtt.
venendo alla domanda di prima il perche non sono stati attivati dei mux dtt non perche' mediaset ,la7 ,rai. ma il ministero dopo lo swich off in sardegna non lascia piu' frequenze tranne nello zone di swich off 2009.

eppure dovresti saperlo visto che sei un'atennista.
continuo a non capire.
è ovvio che tutti saranno convertiti,ma c'è da dire che da noi i ponti radio sono doppi.
sia mediaset che la7 anno tutti la doppia frequenza(vedi la faggeta e monte arnato). potrebbero perciò attivarne una parte e dare copertura doppia.
poi se qualche zona rimane scoperta pazienza.
un'altra cosa la rai a una frequenza su monte arnato (la montesca) che trasmette un segnale a barre, questo sarebbe destinato al digitale ma la rai (o parlato con i tecnici di perugia) non anno i soldi per attivalo.
 
spirale ha scritto:
...
Come prospettiva abbiamo il 2012 come lo switc off,
ma le emittenti che fanno? è possibile che non partano a trasmettere in digitale?
lo so sostituire i ripetitori costa ma è lo scotto che comunque dovranno avere.
allora dico un pò di coraggio, e anche alla RAI, che si muovesse.

BENVENUTO NEL CLUB!!
Purtroppo c'è poco da fare. Bisogna solo aspettare. Anche qui in Calabria, a Locri, Siderno, Gioiosa Jonica, Ardore, Bovalino, Bianco, ecc... lo switch off è previsto nel 2012 ma né l'emittente di Pietrapennata nel comune di Palizzi né quella di Bosco Catalano nel comune di Roccella Jonica hanno x ora intenzione di coprire questo tratto abbastanza ampio della costa jonica reggina col segnale digitale. Solo Mediaset Premium è presente. Per chi vuole i canali in chiaro sul digitale può mettersi in lista di attesa!
La cosa "bella" è che basta avvicinarsi a Reggio Calabria o a Catanzaro oppure ai comuni reggini sul litorale tirrenico che il digitale compare. È purtroppo uno SCHIFO.
Io abito a Cosenza e nonostante lo switch off sia previsto x il primo semestre del 2011, quasi tutti i paesi della provincia sono serviti da almeno un multiplex con i canali in chiaro.
Nei negozi sono in vendita televisori delle migliori marche super avanzati e decoder DTT, in tv pubblicizzano "CI SIAMO!" ma qui il segnale non c'è proprio.
 
spirale ha scritto:
continuo a non capire.
è ovvio che tutti saranno convertiti,ma c'è da dire che da noi i ponti radio sono doppi.
sia mediaset che la7 anno tutti la doppia frequenza(vedi la faggeta e monte arnato). potrebbero perciò attivarne una parte e dare copertura doppia.
poi se qualche zona rimane scoperta pazienza.
un'altra cosa la rai a una frequenza su monte arnato (la montesca) che trasmette un segnale a barre, questo sarebbe destinato al digitale ma la rai (o parlato con i tecnici di perugia) non anno i soldi per attivalo.

mi dispiace che non capisci.
allo swich off tutto sara' in SFN con questo chiudo ciao
 
Ecco un'altro tifernate che si lamenta per questo problema...
ovviamente non stiamo parlando di una cosa sostanziale, in quanto i canali analogici funzionano e le cose si vedono... però è una bella scocciatura, per chi è appassionato di questo genere di "prodotti" o "servizi" esserne tagliato fuori per meri problemi economici di amministrazioni mal gestite. :eusa_wall:
Un anno e mezzo fa scrissi al ministero per le telecomunicazioni chiedendo info in merito all'attivazione di questi servizi, sentendomi rispondere che al momento non era prevista.
Mi sono rassegnato ad attendere il 2012, anche se mi pare assurdo, sinceramente.
Il mux-B Rai non si prende se non all'estremo sud del territorio comunale, e per il resto ci sono solo i mux mediaset.... quello che mi stupisce è che nemmeno la7 o dahlia o come cavolo si chiama ora abbiano attivato nulla nella zona, perdendo un bacino di utenza forse trascurabile a livello nazionale ma che secondo me "l'avrebbe fatta para" in poco tempo a livello di costi quantomeno.
Ma quello di cui + mi lamento è che per esempio gli europei a Torino li potevano vedere in HD, e vabbè, pazienza, era un di più inatteso... ma hanno pubblicizzato il 16:9 per tutti... col cavolo però che qui si vedeva (e in molte altre parti d'italia uguale) però di canone ne ho pagato quanto quelli di Torino... non mi pare corretto come metodo di gestione :eusa_naughty:
Se ci fossero problemi logistici, tipo abitate in un canyon e mi serve tempo x adeguare gli impianti... vabbè ci posso stare... ma se ho già le frequenze occupate e basta montare dei ripetitori (cosa che mediaset ha fatto fin da subito) mi sembra una presa per i fondelli verso utenti di "serie B".
 
Indietro
Alto Basso