Un aiuto per ricerca guasto?

GiGa

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
227
Località
Roma
Ho il peggiore dei problemi... quello saltuario che capita in momenti random e a volte si risolve da solo dopo un paio di secondi, a volte dopo minuti e varie "imprecazioni"...

Situazione iniziale:
Dopo anni di onorato servizio di Sat vari senza problemi particolari, ho installato a gennaio lo SkyQ con relativo Dcss.
La parabola è sufficientemente solida da resistere anche a vento molto forte senza perdita di puntamento, mai avuto problemi per questo.
Durante l'installazione dello SkyQ, nei pressi della parabola, ho installato uno splitter 8 vie (per otto cavi che arrivano in casa) interponendo, fra questi e l' lnb, un amplificatore (tutto Spaun). Tutto perfetto, segnale ottimo e nessun problema per un paio di mesi.
Oltre allo SkyQ (che fornisce alimentazione all'lnb), su una delle otto calate, ho collegato un decoder TivuSat (ovviamente in SCR)... anche per questo nessun problema.

Un paio di settimane fa, in una bella domenica di sole primaverile, sono cominciati ad apparire problemi di mancanza di segnale. Come detto, a volte durano un paio di secondi, a volte qualche minuto. Il piu' delle volte si risolvono da soli.
A volte capitano piu' volte nell'arco di poche ore, a volte mai per giornate intere...

Per ricercare il guasto, dopo diverse prove, ho rimosso splitter ed ampli pensando potessero essersi bagnati internamente (anche se pensavo fossero stagni) e quindi mal funzionanti. Non avendo un connettore maschio-maschio, ho dovuto mettere uno splitter 4 vie nuovo che mi avanzava (collegando solo due cavi), provvedendo a proteggere il tutto dalla pioggia.

Ho pensato che il problema potesse essere lo SkyQ, ma quando il problema si presenta anche nel TivuSat viene rilevata la mancanza di segnale (anche impostando l'alimentazione dell'illuminatore sul TivuSat).
Quando invece il segnale non dà problemi, questi è al max.

Situazione attuale:
Per evitare ogni interferenza, ho completamente staccato il decoder TivuSat.

Quindi, attualmente la linea è composta solo da lnb -> splitter 4 vie -> cavo interno "murato" ->cavo esterno da muro a decoder-> SkyQ

Ma, nonostante l'impianto sia diventato semplicissimo (ancor piu' di quanto già lo fosse), i problemi continuano. Forse leggermente piu' sporadici, ma continuano (ma non ho sufficienti statistiche per capire se c'è stato un effettivo calo di problemi).

I dubbi:
Mi sto quasi convincendo che il problema nasca quindi nell'lnb... possibile possa essere mal funzionante?
L'unica cosa "non standard" che mi viene in mente è che non messo alcuna resistenza finale nelle uscite libere di splitter e cavi. Potrebbe essere un problema?
Se un cavo avesse il connettore montato male, per esempio con qualche filo della calza di rame esterna che tocca il filo centrale, potrebbe causare problemi simili?
Molti cavi li ho cablati io, ma quelli attualmente in uso sono stati intestati dall'installatore Sky...

La cosa peggiore è che potrei chiamare i tecnici Sky per risolvere, ma essendo un problema molto random, è praticamente impossibile che si presenti durante l'intervento...

Prima di "buttare tutto il buttabile" e comprare tutto nuovo (connettori, splitter, ampli, cavi esterni) vorrei capire dove cercare l'origine del problema...
 
L'unica cosa "non standard" che mi viene in mente è che non messo alcuna resistenza finale nelle uscite libere di splitter e cavi. Potrebbe essere un problema?
Se un cavo avesse il connettore montato male, per esempio con qualche filo della calza di rame esterna che tocca il filo centrale, potrebbe causare problemi simili?

Se mancano le resistenze di chiusura, si possono generare onde stazionare e creare "buchi" nello spettro a random o su specifiche frequenze.. in teoria può generare quel tipo di anomalia... Lo stesso può succedere se i connettori sono intestati male e vanno sporadicamente in corto o fanno falso contatto. Anche un cavo con il conduttore centrale spezzato (esempio in una curva troppo stretta o schiacciato da qualche parte) può creare falsi contatti e generare quel tipo di anomalie.

E' la peggiori delle anomalie, in quando si presenta a random in modo sporadico... e credo che l'unico modo per uscirne è ridurre a minimo l'impianto e cioè lasciare lnb con un solo ricevitore e possibilmente adoperare un cavo provvisorio per collegarli.. se l'anomalia si ripresenta il guasto va ricercato in quei componenti, escludendo tutti gli altri. Mentre se non si ripresenta più allora si comincia a collegare man mano il resto dei componenti, affinché si verifica l'anomalia, a quel punto il guasto e nell'ultimo componete connesso...

Comunque andrebbe fatto anche una verifica sul puntamento con strumentazione idonea, potrebbe essersi spostata la parabola... le barre del segnale dei decoder sono poco affidabili, possono indicare segnale buono anche in presenza di segnale precario.
 
Grazie per le dritte!
Purtroppo, al momento, non ho abbastanza cavo per creare un collegamento diretto (che definirei senz'altro come prova definitiva)... mi sa che faccio ancora qualche prova, acquisto un po' di cavi (magari già intestati, per essere sicuro) e poi, in caso, chiamo l'assistenza Sky.
Spero di riuscire a sopportare un paio di mesetti (aerei ed alberghi per le vacanze hanno "assottigliato" la carta di credito, ma per tenere buona la moglie... ;) ) perchè avevo già intenzione di cambiare lnb mettendo due wide-band ed un multiswitch dcss, magari sfruttando l'intervento del tecnico Sky.
 
Indietro
Alto Basso