un consiglio

giollo63

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Gennaio 2003
Messaggi
7.592
volevo chiedere gentilmente se, avendo xp come sistema operativo, è consigliabile avere attivati, e quindi scaricare direttamente, gli aggiornamenti automatici di windows oppure scegliere l'opzione che permette l'installazione degli stessi, una volta rilevati, dopo conferma da parte dell'utente? grazie
 
Personalmente preferisco la seconda opzione. Un esempio per tutti: IE7 devo essere io a decidere se installarlo o meno, certamente non in automatico.
 
Anche io ho impostato di scegliere quali aggio scaricare, anche perche scaricare mega di programmi che non uso col GPRS non è il massimo dell'efficenza
 
Io sul portatile ho solo attiva la funzione Avvisa se ci sono aggiornamenti.

Poi decido io
 
Anche io ho impostato di scegliere
io se installare o meno
 
grazie; ho seguito i vostri consigli ed ho impostato l'opzione che si limita ad "avvisare" quando sono disponibili degli aggiornamenti; nel frattempo, precedentemente, avendo impostato l'opzione di aggiornamento automatico, sono stati scaricati ed installati degli update di windows e volevo chiedervi se è il caso di lasciarli stare o rimuoverli.
 
Lascia stare ;)

Martedi ci saranno nuovi aggiornamenti ,vedere 3d tra gli importanti ;)
 
grazie ercolino; ci aggiorniamo per futuri, e soprattutto consigliati, aggiornamenti;)
 
Se si ha una tariffa internet flat conviene mettere download automatico e installazione manuale così da installarli quando si è comodi senza aspettare il tempo del download ;)
 
Indietro
Alto Basso