Un futuro digitale per la tv svizzera

dj GCE

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
7.810
Località
Gioia Tauro (RC)
La SRG SSR idée suisse ha deciso di consolidare la via digitale, rinunciando però ad alcuni progetti e prestazioni. La scelta è stata presa dopo che il Consiglio federale ha approvato l'aumento del canone del 2,5%, al posto del 6,5%. L'introduzione del canale per bambini "KIKA & TvR" è stata rimandata; bocciato invece il progetto di "TSI Italia". Al contrario, la televisione ad alta definizione (HDTV) verrà introdotta a tappe. In vista dell'Euro 2008, sarà realizzato uno "shared channel", che permetterà di trasmettere i programmi in HD nelle lingue nazionali.

FONTE: RTSI.CH
 
dj GCE ha scritto:
Al contrario, la televisione ad alta definizione (HDTV) verrà introdotta a tappe. In vista dell'Euro 2008, sarà realizzato uno "shared channel", che permetterà di trasmettere i programmi in HD nelle lingue nazionali.
Per me sarà un po' come tornare bambino quando dalle mie parti c'era chi comprava la tv a colori solo per vedere la svizzera :D

Mi vedo già fra qualche anno andare alla ricerca di un decoder dtt HD per ricevere i canali svizzeri in alta definizione ;)

Ciao.
 
dj GCE ha scritto:
bocciato invece il progetto di "TSI Italia".

FONTE: RTSI.CH

Svizzerotti mi avete deluso.
IO VI VOGLIO VEDERE E QUI FARETE I SOLDI A PALATE,VENITE!
 
dj GCE ha scritto:
Al contrario, la televisione ad alta definizione (HDTV) verrà introdotta a tappe. In vista dell'Euro 2008, sarà realizzato uno "shared channel", che permetterà di trasmettere i programmi in HD nelle lingue nazionali.

FONTE: RTSI.CH
:eusa_wall:
eh vabbè mettiamo il coltello nella piaga:eusa_wall: :eusa_wall:
 
comunque in svizzera il canone è sui 300 euro....e fanno poca fatica a comprare i diritti perchè credo che abbiano ben pochi competitori insomma come la RAI di 20 anni fà
 
il mio unico desiderio è che per ora aumentino un po' la qualità del segnale!!!
 
Qui è spiegato tutto molto bene....

E' spiegato molto bene nella trasmissione quotidiana radiofonica "Cronache dalla Svizzera Italiana" che trovate in streaming a questo indirizzo:

http://www.rtsi.ch/Informazione/welcome.cfm?idChannel=2330&idModule=2738#m2563

Cliccate sull'edizione del 25/01 e andate al minuto 18:30....è spiegato tutto bene ;)
Spiegano bene cos'è Tsi Italia e che toglieranno la trasmissione delle prove dei GP di Formula1 a partire dal 2008.
 
Devil83 ha scritto:
E' spiegato molto bene nella trasmissione quotidiana radiofonica "Cronache dalla Svizzera Italiana" che trovate in streaming a questo indirizzo:

http://www.rtsi.ch/Informazione/welcome.cfm?idChannel=2330&idModule=2738#m2563

Cliccate sull'edizione del 25/01 e andate al minuto 18:30....è spiegato tutto bene ;)
Spiegano bene cos'è Tsi Italia e che toglieranno la trasmissione delle prove dei GP di Formula1 a partire dal 2008.

TSI Italia insomma era una vaccata meglio così, secondo me naturalmente!
 
Mastermind ha scritto:
TSI Italia insomma era una vaccata meglio così, secondo me naturalmente!

Vaccata o no, gli svizzeri hanno perso un'altra occasione.
Ha ragione Corno: sono proprio degli svizzeri... :crybaby2:
 
Alcor ha scritto:
Vaccata o no, gli svizzeri hanno perso un'altra occasione.
Ha ragione Corno: sono proprio degli svizzeri... :crybaby2:

:D:D avrai certo sentito anche di tutti i casini fatti da cablecom no?

Sono svizzeri!
 
Mi interesserebbe sapere se la trasmissione di RaiUno sui circuiti via cavo esteri è integrale oppure se vengono oscurate le trasmissioni per le quali la RAI non possiede i diritti per l'estero.

Qualcuno ne ha idea?
 
Ehi, forse una bella novità! Proprio stasera al TG Svizzero hanno fatto un servizio sulla visita del Viceministro italiano Danieli a Lucerna, in cui è riuscito (come già annunciato da Devil83) a far rimanere Rai1 nell'offerta di CableCom. Ma, udite udite, ha anche annunciato che nei prossimi mesi (ok, non ha specificato le date e in Italia sappiamo quali potrebbero essere i tempi d'attesa...) l'Autorità delle Comuncazioni farà un bando x alcune frequenze DTT in Italia, alle quali ha auspicato che anche la TSI possa partecipare.
Nulla di certo, però forse qualcosa potrebbe muoversi, chissà!
Qui sotto il link al servizio del TG:

http://real.xobix.ch/ramgen/tsi/tg/160k/tg_01282007-160k.rm?start=0:21:22.400&end=0:23:22.394


:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
kikuyu ha scritto:
Mi interesserebbe sapere se la trasmissione di RaiUno sui circuiti via cavo esteri è integrale oppure se vengono oscurate le trasmissioni per le quali la RAI non possiede i diritti per l'estero.

Qualcuno ne ha idea?

In Ticino sia i canali Rai che gli altri,si vedono senza oscuramenti.
Si puo' vedere una lista di canali, cliccando su "TV\Radio di base" e scrivendo un paese a caso; in questo modo compare l'elenco dei canali visibili: www.cablecom.ch/it/sendertabelle.htm?asc=1&type=ort&keyword=coldrerio

Mentre per la Svizzera Tedesca di canali italiani si vedono Rai1 e Canale5 piu' le 2 TSI; ecco la lista: www.cablecom.ch/it/sendertabelle.htm?asc=1&type=ort&keyword=M%F6hlin
I canali anche stranieri dovrebbero essere sempre in chiaro....al massimo chiedo a una mia amica di Basilea, ma se non ricordo male, non criptano.

E cmq se date un occhio su www.cablecom.ch ci sono molteplici pacchetti di tv digitale a 25 franchi al mese molto ben fatti.
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
comunque in svizzera il canone è sui 300 euro....e fanno poca fatica a comprare i diritti perchè credo che abbiano ben pochi competitori insomma come la RAI di 20 anni fà

In italia il canone è inferiore ma il servizio pubblico rai fa schifo rispetto a quello svizzero.
 
Indietro
Alto Basso