Un giorno storico per l'Europa intera...

phelps

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Dicembre 2007
Messaggi
27.889
Località
Milano
Ho visto il servizio sulla BBC...Spettacolare. Un orgoglio dell'ingegneria anche Italiano, oltre che Svizzero. :)
 
Veramente spettacolare. Appena sara' percorribile ci faccio un pensierino.
 
Magari anche in Italia si decidessero a fare di nuovo il trasporto combinato per liberare le strade dai camion e ridurre anche i costi del trasporto merci, poi per i tempi di percorrenza potrebbero diminuire se aumentassero i km di ferrovia ad alta velocita' :)
 
Per fare le ferrovie bisogna fare ponti e tunnel ... ti immagini i casini che combinerebbero gli ambientalisti ? ;)

Basta guardare cosa succede in Val di Susa ...:icon_twisted:
 
stefio ha scritto:
Per fare le ferrovie bisogna fare ponti e tunnel ... ti immagini i casini che combinerebbero gli ambientalisti ? ;)

Basta guardare cosa succede in Val di Susa ...:icon_twisted:

Non lo volevo dire... Comunque noi l'Alta Velocità oggi già ce l'abbiamo. Il problema è che non è connessa adeguatamente con gli altri paesi. Ora in svizzera il problema è quasi (quasi...2016 è comunque una bella tempistica) risolto. A Ovest c'è da sbrogliare il nodo Val Di Susa. Ad Est sembra meno complicato. Per il resto siamo all'avanguardia.
 
Non sono tecnico, ma sono d'accordo con Alex.

Specie sulla linea Torino - Milano e sulla Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli mi sembra si siano fatti passi da gigante.

Certo peccato per il tempo che si perde a Firenze-SMN per il fatto che il treno deve entrare in una stazione "non passante" diciamo ... altrimenti credo si recupererebbero una decina di minuti ...

Per quanto riguarda la mia Sardegna mi auguro facciano in fretta a implementare i nuovi treni sulla Cagliari - Sassari.

Alex, di quest'ultima cosa ne sai nulla ?
 
Su Megastrutture c'è una puntata dedicata a questo tunnel, ho una sola parola: pazzesco. Un tunnel di 57 km è difficile da immaginare anche se ovviamente fatto in treno poi durerà neanche una mezzoretta immagino.
 
babbacall ha scritto:
Certo peccato per il tempo che si perde a Firenze-SMN per il fatto che il treno deve entrare in una stazione "non passante" diciamo ... altrimenti credo si recupererebbero una decina di minuti ...

I treni no-stop Roma-Milano non hanno questo problema. Ed alcuni treni con fermate già oggi fermano a Campo di Marte anziché SMN per guadagnare 10 minuti. E comunque, entro qualche anno, il nodo fiorentino sarà dotato di una stazione passante all'avanguardia. Il che ha scatenato notevoli polemiche da parte del sindaco fiorentino (che in generale ammiro, ma che su questo punto mi fa alquanto ridere) perché si reputa un affronto di lesa maestà alla città di Firenze che non avrebbe più una stazione in centro città (in effetti santa maria novella è a 10 minuti dal duomo)

Alex, di quest'ultima cosa ne sai nulla ?
No, mi dispiace. Le consegne vanno a rilento, a quanto pare...
 
saint_andres ha scritto:
Su Megastrutture c'è una puntata dedicata a questo tunnel, ho una sola parola: pazzesco. Un tunnel di 57 km è difficile da immaginare anche se ovviamente fatto in treno poi durerà neanche una mezzoretta immagino.

Pure meno penso...Dipende dalla pendenza interna, che non ho ancora avuto modo di visionare nel progetto.
 
Grande opera nulla da ridire..:icon_bounce:
Speriamo gli sia rimasto qualche soldo da
investire dalle mie parti, strade franate, e ponti crollati
aspettano da due anni per essere ripristinati...:doubt:
 
alex86 ha scritto:
E comunque, entro qualche anno, il nodo fiorentino sarà dotato di una stazione passante all'avanguardia. Il che ha scatenato notevoli polemiche da parte del sindaco fiorentino (che in generale ammiro, ma che su questo punto mi fa alquanto ridere) perché si reputa un affronto di lesa maestà alla città di Firenze che non avrebbe più una stazione in centro città (in effetti santa maria novella è a 10 minuti dal duomo)

E questa stazione passante dove la collocano ?

Altra domanda, non potevano utilizzare Rifredi ?

Ma SMN dopo che costruiscono la nuova stazione la chiudono ?

(scusa le domande da ignorante in materia, ma un pò di curiosità ce l'ho)

P.s. Ovviamente grazie per le risposte ;)
 
Ultima modifica:
@Babbacall

E questa stazione passante dove la collocano ?
Sotto terra...Ti posto una mappa. I lavori sono già in fase avanzata.

Altra domanda, non potevano utilizzare Rifredi ?
Mah, probabilmente sì. Però forse si sarebbe dovuta ampliare e le strutture adiacenti erano troppo vicine...Non so quali fossero le motivazioni che portarono a decidere di costruire Firenze Belfiore. Probabilmente ha inciso anche la maggior intermodalità che si colloca in questa zona (tramvie, etc.). E comunque Firenze Belfiore sarà più centrale sia di Rifredi, sia di Campo di Marte.

Ma SMN dopo che costruiscono la nuova stazione la chiudono ?
Ovviamente no. Tutto il traffico pendolare e i treni con destinazione finale Firenze saranno originati/destinati da lì. Ad esempio l'alta velocità Svizzera-Italia ha "capolinea" proprio a Firenze. DB, concorrente di Trenitalia, potrebbe utilizzarla quando oggi utilizza solo Milano, Bologna, Verona e poche altre. Forse sarà utilizzata anche NTV.

(scusa le domande da ignorante in materia, ma un pò di curiosità ce l'ho)
P.s. Ovviamente grazie per le risposte ;)

Figurati ;)
 
Ultima modifica:
Risposte completissime! Genio! :)

Peraltro, guardando ora la cartina, non capisco perchè non abbiano mai fatto una linea ferroviaria per l'aeroporto, visto che a quanto pare i binari passano relativamente vicino all'Amerigo Vespucci.

Servirebbe come il pane, visto che per fare pochi km con l'autobus Aeroporto-SMN (costo 5 euro a tratta) ci si impiega in ore di punta anche 25 minuti ...
 
cheguevara63 ha scritto:
Grande opera nulla da ridire..:icon_bounce:
Speriamo gli sia rimasto qualche soldo da
investire dalle mie parti, strade franate, e ponti crollati
aspettano da due anni per essere ripristinati...:doubt:

un pò tutta italia necessita di "manutenzioni" e "ripristini" di vario tipo.
Un esempio, la Salerno-Reggio, ci son passato lo scorso anno e necessita di riparazioni. Scusate per l' OT. ;)
 
babbacall ha scritto:
Risposte completissime! Genio! :)

Peraltro, guardando ora la cartina, non capisco perchè non abbiano mai fatto una linea ferroviaria per l'aeroporto, visto che a quanto pare i binari passano relativamente vicino all'Amerigo Vespucci.

Servirebbe come il pane, visto che per fare pochi km con l'autobus Aeroporto-SMN (costo 5 euro a tratta) ci si impiega in ore di punta anche 25 minuti ...

L'aeroporto di Firenze è noto per avere per avere pochi collegamenti aerei...Molti fiorentini preferiscono Pisa (dove ci sono anche collegamenti intercontinentali), che appunto è collegato anche con il treno. Senza contare i problemi strutturali dell'aeroporto fiorentino. E comunque, se guardi bene la mappa, si vede che ci passerà (se non ci passa già) la tramvia all'aeroporto, collegata a Firenze Belfiore.
 
Indietro
Alto Basso