alex86 ha scritto:
Più gli aeroporti sono ridicoli, più sono attrattiva per le low cost (basse tasse, incentivi pubblici): tanti di noi volano Rynair perché costa poco...Ma non hanno minimamente idea di quanti contributi pubblici locali si becchino per coprire questo o quell'altro aeroporto. Cifre che farebbero sbiancare persino la peggiore Alitalia pubblica (oggi notevolmente migliorata, imho)...
Non sono totalmente daccordo... L'aeroporto di Alghero riviera del corallo, ospita dal 2000 i voli della ryanair, perche due anni prima l'alitalia che ad alghero aveva attivi molti voli, da e per la penisola, compresa un efficentissima scuola di volo (tra le migliori d'italia) decisero di smantellare baracca e burattini e andarsene...
L'aeroporto se non veniva la ryanair rischiava pesantemente la chiusura... Dagli anni 2000 ad oggi l'aeroporto di alghero ha incrementato il suo traffico passeggeri da circa seicento mila passegeri annui, a un milione e mezzo di passeggeri lo scorso anno... Ora ti potresti chiedere... ma perche l'aeroporto di alghero non investe di piu su compagnie non low cost (tipo alitalia e meridiana)? La risposta è semplice... I turisti che vengono ad alghero non sono quelli della costa smeralda, e se vedono che un biglietto aereo roma-alghero costa 100€ a testa preferiscono non venirci, se invece con una low cost un biglietto della stessa tratta costa 20€ molte gente viene a trovarci durante l'anno...
Stesso discorso per noi sardi... Non possiamo pagare 100€ per muoverci in italia (ricordiamoci che viviamo in un isola), e se ci dobbiamo muovere rapidamente l'aereo è l'unico metodo, non abbiamo "su Pontemannu" tanto desiderato in una famosa canzone di Benito Urgu...
La continuità territoriale ha ovviato un po a questo problema, ma i prezzi sono ancora molto alti a confronto con le low cost... Comunque hai ragione sul fatto che le low cost vanno dove prendono piu contributi pubblici... La regione quest'anno ha preferito investire molto di piu su cagliari e molti voli ryanair son stati trasferiti a cagliari (causando un danno enorme a tutto il nord sardegna), infatti quest'anno il traffico passeggeri ad alghero è di molto inferiore (a testimonianza del fatto che senza low cost molti aeroporti non possono vivere). La scelta di dirottare ryananir a cagliari non sta dando i frutti sperati (anche perche li alitalia e meridiana la fanno da padroni e vengono molto usate) e la regione sta tornando ai suoi passi...
Comunque quest'anno a riprova di quello che sto dicendo ad alghero hanno attivato dei voli della meridiana (per delle localita che copriva la ryanair in precedenza, bari e verona), bene: li usa poca gente...
Non è il fatto di aeroporti ridicoli... è fatto di turismo fatto senza spennare gente (non mi riferisco alle compagnie aeree, ma a quelo che spetta a molti turisti quando scendono dall'aereo

)