Un lnb si logora negli anni?

al17

Digital-Forum New User
Registrato
25 Gennaio 2009
Messaggi
20
Ho un vecchio lnb a 4 uscite che mi era stato installato da un tecnico sky molti anni fa (direi almeno un 6-7 anni, più o meno quando era nato il multivision) ed un decoder myskyhd.

Ho notato che avevo qualche problema durante le registrazioni di alcuni canali di cinema (la frequenza di cine max hd) ed ho quindi effettuato un test delle frequenze. Tutti 7 tranne un 3 per la frequenza 12673 (primafila e sky calcio hd) per entrambi gli lnb e ancora un 3 sulla frequenza di sky cine max hd solo sul secondo lnb.

Ho quindi provato a spostare il secondo coassiale in uno degli altri due attacchi liberi sullo lnb e magicamente la frequenza di cine max hd mi ha restituito un 7.

Del calcio e di primafila non mi importa nulla, ma sarei curioso di sapere almeno nella teoria il perchè di questi problemi.

Come imputati escludo i cavi, anche perchè li ho cambiati pochi mesi fa e ne ho messo di nuovi di alta qualità. Come altri possibili colpevoli mi restano un dispettoso albero che sta crescendo in altezza (ma allora non dovrei perdere almeno qualche altra frequenza oltra la 12673? E perchè è tornato un bel 7 su cine max hd cambiando l'uscita dello lnb?) e lo lnb.

Può essere che un lnb, magari di scarsa qualità, si rovini con gli anni e mi faccia abbassare il livello del segnale?
 
Certo che si logorano, sono esposti alle intemperie quindi piano piano un po' di umidità può infiltrarsi visto che il sole ed il freddo li sottopongono a continue sollecitazioni di dilatazione/restringimento. Inoltre possono ricevere delle scariche elettrostatiche durante i temporali. Infine c'è la normale difettosità di qualunque componente elettronico (non esistono componenti eterni).

Un altro aspetto da considerare è che negli ultimi anni le specifiche tecniche degli illuminatori sono milgiorate molto, specie per quanto rigurda la figura di rumore: 6-7 anni fa la norma era di 0.7, al massimo 0.5 dB, mentre ora si trovano prodotti anche economici che dichiarano 0.1 o 0.2 dB.

Ad esempio, io ho installato l'anno scorso un LNB Megasat Diavolo Quad da 0.1 dB di figura di rumore, che online si trova a 25 € ;)
Funziona benissimo, ho un segnale forte e pulito anche col brutto tempo :icon_cool:
 
certo che lob si logora
caldo,freddo,sole ecc non fanno certo bene :D
io pochi giorni fa ho sostituito quello dei miei appena lo toccato alcune parti si son sbriciolate :lol:
 
Si. Sono gli agenti atmosferici (sole e vento) che incominciano a rovinare per prima l'involucro esterno permettendo all'acqua meteorica di introdursi ed andare a compromettere le parti elettriche ed elettroniche.

Qualunque oggetto lasciato alle intemperie prima o poi si rovina. :icon_cool:
 
Sono sollevato. Una buona visione vale ben 25€!

E' davvero così buono questo lnb Megasat Diavolo? Mi interessava soprattutto per il discorso del segnale forte durante i temporali. Se devo spezzare una lancia a favore del mio vecchio lnb era la sua totale insensibilità agli eventi atmosferici: temporali e tormente di neve e il segnale non si perdeva mai! Girando sul forum ho letto buoni pareri anche su un lnb inverto. Specifico che ho una parabola da solo 60.
 
Ultima modifica:
al17 ha scritto:
Sono sollevato. Una buona visione vale ben 25€!

E' davvero così buono questo lnb Megasat Diavolo? Mi interessava soprattutto per il discorso del segnale forte durante i temporali. Se devo spezzare una lancia a favore del mio vecchio lnb era la sua totale insensibilità agli eventi atmosferici: temporali e tormente di neve e il segnale non si perdeva mai!

Si tratta solo di quello che ho montato io: ti assicuro che con parabola da 80 e cavi da 120 dB a quadrupla schermatura, questo LNB è sufficente a garantirti tutti 8 nel test delle frequenze, con qualche 7 che spunta solo se fuori si scatena il diluvio. Ovviamente quando l'impianto è fatto bene quasi tutti i prodotti sono validi e non danno problemi, almeno finchè devi ricevere Hotbird che copre perfettamente tutta Italia. Il succo del discorso è che non c'è bisogno di spendere cifre importanti, basta prendere un prodotto discretamente valido.
 
Alla fine ho optato per la versione a due sole uscite (22€ da amazon.de). Quello a quattro veniva sui 30€.

Ad uso e informazione di coloro i quali leggeranno per sbaglio questo topic in futuro, il modello di lnb non è quello nel link, ma IDLB-QUDL40-ULTRA-OPP

Quando arriverà il mio twin scriverò le mie impressioni.
 
Riuppo il topic solo per comunicare i risultati avuto con l'inverto a distanza di un mese dalla sua installazione.

Alla fine ho ricambiato idea ed ho ordinato l'inverto a sole due uscite (twin) da amazon.de a solo 23€ ss incluse.

I miglioramenti ci sono, non così eclatanti, ma ci sono.

Non ho voglia di tirar fuori i vecchi decoder per stime su ricezione di segnale e qualità in %, quindi dovrete accontentarvi dello skybox.

Il vecchio lnb era un generico universale a 4 uscite da 0.5. Appena sostiuto ho avuto un aumento della qualità del segnale quantificabile in una tacca della barra dello skybox. Già che ero lì ho effettuato qualche prova e, muovendo impercettibilmente la parabole e provando a posizionare l'illuminatore a diverse distanze sono riuscito a guadagnare un altra tacca in qualità.

I due segnali arrivano ora con una forza pari a circa 90-80%, con un qualità per entrambi di un 70%. L'unica sorpresa è stata nei test delle frequenze: tutti verdi, ma tutti solo a 7.

Durante i temporali di una settimana fa i canali sono sempre stati visibili.
 
al17 ha scritto:
I due segnali arrivano ora con una forza pari a circa 90-80%, con un qualità per entrambi di un 70%. L'unica sorpresa è stata nei test delle frequenze: tutti verdi, ma tutti solo a 7.

I valori 7, 8, 9 dipendono dal firmware dello skybox e non sono valori assoluti, per cui lasciano il tempo che trovano. Ci vorrebbe uno strumento professionale per misurare esattamente livello e qualità e fare dei confronti seri.

L'importante è che i valori siano stabili, anche in caso di maltempo.
 
Riapro questa discussione xchè, dopo averla letta ho deciso di acquistare un MEGAST Quad LNB. Premetto che sono mega-niubbo , quindi perdonatemi in anticipo.... sperando che qualcuno legga...
Allora ho ordinato questo LNB visto che il FRACCARO quad che mi ha montato SKY era diventato una caraffa x l'acqua piovana .... dandomi prima dei problemi di segnale e alla fine bloccandosi proprio.
Il mio problema è che lo ho comprato sulla baia e dalla descrizione e dalla foto era tutto perfetto. Solo che all'arrivo mi sono visto arrivare un'altro prodotto !!
Volevo chiedervi, se a questo punto, giusto per non imbarcarmi in resi e confusioni varie, il prodotto che mi hanno spedito poteva andare bene nel mio caso.
Il prodotto che ho ricevuto è questo :
Marca : OCTAGON
Modello : OQSLO
Denominazione : OCTAGON QUAD LNB OPTIMA

Allora io lo uso solo x vedere Sky. Ho due decoder sempre sky, uno samsung ed uno bskyb, ed ho il myskyhd, quindi registro e vedo in HD.
Niente di particolare.
Potrebbe fare cmq al caso mio o la qualità del Megasat è notevolmente migliore ?
 
Indietro
Alto Basso