Un Natale per due, su Sky Cinema 1 HD on the road con Gassman e Brignano

Ma era voluto l'effetto sfocato nella parte bassa dello schermo ???
 
pigi64 ha scritto:
Sinceramente penso che sia un film molto insufficiente: a parte i due protagonisti molto bravi, la trama è scadente (un patetico copiaticcio di Un Biglietto per Due e La Cena dei Cretini), la regia debole, l'ambientazione surreale e gli attori a contorno - tranne Pino Caruso - scarsi. Voto 4+. Unica nota positiva è che nessuno ha speso i soldi per vederlo al cinema.

beh se si paragona un film che viene fatto per il cinema...con uno commissionato e pagato da una paytv mi sembra ovvio che il film che non esce al cinema non incassa milioni di euro appaia + brutto(e vista la programmazione piuttosto scarsa di film italiani questo natale...)per essere una produzione skycinema la prima...di un tvmovie leggero per la notte di natale è ottimo...raiset quando mai fanno una produzione del genere la sera di natale?

speriamo ripropongano negli anni questa iniziativa
 
Burchio ha scritto:
beh se si paragona un film che viene fatto per il cinema...con uno commissionato e pagato da una paytv mi sembra ovvio che il film che non esce al cinema non incassa milioni di euro appaia + brutto(e vista la programmazione piuttosto scarsa di film italiani questo natale...)per essere una produzione skycinema la prima...di un tvmovie leggero per la notte di natale è ottimo...raiset quando mai fanno una produzione del genere la sera di natale?

speriamo ripropongano negli anni questa iniziativa

Non credo che il valore di un film si misuri solo dagli incassi al cinema, ma da altri criteri artistici. Io non vedo le fiction TV italiane ma, per quel poco che ne so, sono in genere di livello artisticamente molto scarso, tranne, guarda caso, produzioni nate per la pay-tv (Romanzo Criminale - La serie, Boris...). Paragonare Un Natale per Due alle fiction TV medie è sicuramente vantaggioso per il film di Sky. Ma a paragone con altre commedie italiane uscite al cinema negli ultimi anni, il film di ieri sera, secondo me, è di livello inferiore.
 
tols ha scritto:
Ma era voluto l'effetto sfocato nella parte bassa dello schermo ???
Mi auguro non fosse voluto, non era sfocata solo la parte bassa ma tutto il contorno, boh stranissimo, non credo fosse un problema di lenti e mi auguro non fosse una scelta del regista (che senso avrebbe sfumare l'immagine? Non si vede più neppure nei peggiori video da matrimonio).
Pessimo HD, pessima immagine (sfocata) e audio osceno.

Non male :)
 
un tv movie non è una fiction...e cmq io ho detto che non si possono paragonare i BUDGET di un film per il cinema con milioni di incassi sia esso un colossal o un cinepanettone...con la prima produzione originale sky per un tvmovie per la sera di natale

ancora una volta sky ha saputo far bene UNA cosa...ha centrato il target, i costi, la serata...e ha confezionato un prodotto per quel tipo di pubblico che quella sera era lì pronto a guardarlo...offrendo perchè no anche una coppia inedita.

ripeto per me che guardo molti film e telefilm è sembrato a tratti forzato e surreale...x chi guarda la tv + di rado...si è fatto due risate in allegria...col panettone sullo stomaco
 
Dico la mia: bella l'idea, bravi gli attori, se fosse uscito al cinema avrebbe fatto la sua figura...non è certo peggio dei film di De Sica se non altro ci sono meno parolacce e battute scontate sul sesso...Una delle poche pecche è quell'effetto fastidioso di sfocatura in basso al teleschermo che mi ha indotto a cambiare canale per vedere se era un problema della mia tv :eusa_think:
Che ben venga una specie di Sky Fiction...
 
kilifi ha scritto:
Dico la mia: bella l'idea, bravi gli attori, se fosse uscito al cinema avrebbe fatto la sua figura...non è certo peggio dei film di De Sica se non altro ci sono meno parolacce e battute scontate sul sesso...Una delle poche pecche è quell'effetto fastidioso di sfocatura in basso al teleschermo che mi ha indotto a cambiare canale per vedere se era un problema della mia tv :eusa_think:
Che ben venga una specie di Sky Fiction...

quoto ;)
 
quoto pure io, film dignitoso, divertente e soprattutto leggero. Molto meglio di tanta robaccia che esce al cinema. Peccato davvero per l'effetto sfocato, ho provato anche io a cambiare canale per vedere se era colpa del decoder o della tv
 
Burchio ha scritto:
un tv movie non è una fiction...e cmq io ho detto che non si possono paragonare i BUDGET di un film per il cinema con milioni di incassi sia esso un colossal o un cinepanettone...con la prima produzione originale sky per un tvmovie per la sera di natale

ancora una volta sky ha saputo far bene UNA cosa...ha centrato il target, i costi, la serata...e ha confezionato un prodotto per quel tipo di pubblico che quella sera era lì pronto a guardarlo...offrendo perchè no anche una coppia inedita.

ripeto per me che guardo molti film e telefilm è sembrato a tratti forzato e surreale...x chi guarda la tv + di rado...si è fatto due risate in allegria...col panettone sullo stomaco

Certo, se lo paragoniamo ai cinepanettoni soliti, è un prodotto sicuramente decente, ma paragonato a dei film "normali", o anche a fiction TV tipo "Romanzo Criminale" o "Boris", anche se si tratta di generi diversi, è molto al di sotto. Sempre a mio parere, si poteva fare di meglio, anche per una semplice commedia leggera natalizia, bastava evitare qualche gag forzata.
 
pigi64 ha scritto:
Certo, se lo paragoniamo ai cinepanettoni soliti, è un prodotto sicuramente decente, ma paragonato a dei film "normali", o anche a fiction TV tipo "Romanzo Criminale" o "Boris", anche se si tratta di generi diversi, è molto al di sotto. Sempre a mio parere, si poteva fare di meglio, anche per una semplice commedia leggera natalizia, bastava evitare qualche gag forzata.

ma infatti è un film per la tv...non una serietv che sviulppandosi su molte puntate non può narrare lo stesso arco temporale di un film per la tv. le gag forzate e i doppi sensi piacciono ancora troppo al pubblico italiano
 
Visto l'altro ieri... Film abbastanza buono... La trama non è granchè, spesso molto prevedibile (più volte ho menatlmente anticipato quello che sarebbe poi successo... :D ), ma gli attori sono bravi. Gassman molto buono, Brignano buono anche se continuo a preferirlo come attore teatrale.

Vi dirò di più: ho preferito questo film a quello di Checco Zalone che ha incassato milionate :)

Voto: 6.5
 
B. Pierluigi ha scritto:
Visto l'altro ieri... Film abbastanza buono... La trama non è granchè, spesso molto prevedibile (più volte ho menatlmente anticipato quello che sarebbe poi successo... :D ), ma gli attori sono bravi. Gassman molto buono, Brignano buono anche se continuo a preferirlo come attore teatrale.

Vi dirò di più: ho preferito questo film a quello di Checco Zalone che ha incassato milionate :)

Voto: 6.5

Tanto per fare un paragone con film dello stesso genere in onda su Sky in questo periodo, "Immaturi" è di gran lunga superiore, secondo me.
 
pigi64 ha scritto:
Tanto per fare un paragone con film dello stesso genere in onda su Sky in questo periodo, "Immaturi" è di gran lunga superiore, secondo me.

immaturi non e' male ma mi e' piaciuto di piu' un natale per due ;)
 
pigi64 ha scritto:
Tanto per fare un paragone con film dello stesso genere in onda su Sky in questo periodo, "Immaturi" è di gran lunga superiore, secondo me.

Tu ti rendi conto dei paragoni che fai, vero!?! no perchè. qui stiamo parlando di un esperimento per la tv prodotto da SkyCinema (senza altri coproduttori) con budget ridicolo e tu me lo confronti con pruduzioni cinematografiche italiane, che belle o brutte che siano fanno parte di listini delle più note major italiane con anni di esperienza alle spalle, budget superiori e registi noti ed esperti ;)
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Tu ti rendi conto dei paragoni che fai, vero!?! no perchè. qui stiamo parlando di un esperimento per la tv prodotto da SkyCinema (senza altri coproduttori) con budget ridicolo e tu me lo confronti con pruduzioni cinematografiche italiane, che belle o brutte che siano fanno parte di listini delle più note major italiane con anni di esperienza, budget superiori e registi noti ed esperti ;)

anche se e' cosi' a me e' piaciuto di piu' un natale per 2
 
e comunque così artigianale non pare questo tele-panettone(tale è)due sceneggiatori(Marco Martani con la collaborazione di Fausto Brizzi coppia già nota per film di successo) e la regia di Avellino che è stato il regista degli ultimi successi di Ficarra e Picone....
 
lucio56 ha scritto:
e comunque così artigianale non pare questo tele-panettone(tale è)due sceneggiatori(Marco Martani con la collaborazione di Fausto Brizzi coppia già nota per film di successo) e la regia di Avellino che è stato il regista degli ultimi successi di Ficarra e Picone....

Proprio per questo mi aspettavo qualcosa di più... E, come ripeto, il valore di un film non si misura sempre in base al budget... I cinepanettoni della Filmauro hanno budget altissimi ma artisticamente non valgono nulla... E invece magari esce un Di Gregorio qualsiasi che con due soldi fa un film di grande interesse...

In ogni caso, buon 2012 a tutti, e, ricordiamolo sempre, i gusti sono personali!!!
 
ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI
Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, “Un Natale per due” il road movie prodotto da Sky Cinema e in onda su Sky Cinema1 e Sky Cinema+1, ha raccolto un’audience media complessiva di 1.726.731 spettatori.
 
ultimo giorno di primafila per questo film! l'auditel considera anche questo?
 
Indietro
Alto Basso