un nuovo aumento?!!

tjbrunet

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Novembre 2009
Messaggi
108
salve a tutti,
oggi sul fai da te mi sono ritrovato uno sconto di 1,50€ ......cosi' incuriosito ho chiamato e mi e' stato detto che da settembre ci dovrebbe essere un leggero aumento!!!
loro mi proteggono dall'aumento visto che sono vecchio cliente e con vecchio listino, a voi risulta qualcosa?!
 
salve a tutti,
oggi sul fai da te mi sono ritrovato uno sconto di 1,50€ ......cosi' incuriosito ho chiamato e mi e' stato detto che da settembre ci dovrebbe essere un leggero aumento!!!
loro mi proteggono dall'aumento visto che sono vecchio cliente e con vecchio listino, a voi risulta qualcosa?!

si quello della retetion mi ha detto lo stesso...sperando di non avermi fregato dicendo che il 20% in retetion accettato era sui 34.29 che pagavo ora in toto compreso hd:eusa_think:
 
poco fa sono entrato nel mio fai da te , ed anche io ho notato subito che lo sconto era aumentato di 1.49€ ,infatti mi sono chiesto subito come mai visto che mi era arrivata una mail dicendo che da settembre lo sconto sarebbe diminuito ... mha.. certo che fanno quello che vogliono quando vogliono...
 
io Tv+Famiglia+Calcio, 4 anni a settembre

mi ritrovo con 1,50€ in più nello sconto protezione

quindi invece va a coprire un altro aumento? baaahhh
 
si quello della retetion mi ha detto lo stesso...sperando di non avermi fregato dicendo che il 20% in retetion accettato era sui 34.29 che pagavo ora in toto compreso hd:eusa_think:

se tu hai accettato il 20% di sconto su prezzo di listino, e il listino aumenta, naturalmente cambia anche il prezzo che andrai a pagare, questo è ovvio...
 
salve a tutti,
oggi sul fai da te mi sono ritrovato uno sconto di 1,50€ ......cosi' incuriosito ho chiamato e mi e' stato detto che da settembre ci dovrebbe essere un leggero aumento!!!
loro mi proteggono dall'aumento visto che sono vecchio cliente e con vecchio listino, a voi risulta qualcosa?!
Da contratto l'aumento deve esserti comunicato per iscritto con 30 giorni di anticipo (ad esempio io ho ricevuto la lettera circa un mese fa).
Se non l'hai ricevuta e a settembre avrai effettivamente un aumento, scrivigli per richiedere il ripristino del vecchio prezzo fino all'invio della comunicazione scritta, come previsto dall'art. 3.3 delle "Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale".
 
Da contratto l'aumento deve esserti comunicato per iscritto con 30 giorni di anticipo (ad esempio io ho ricevuto la lettera circa un mese fa).
Se non l'hai ricevuta e a settembre avrai effettivamente un aumento, scrivigli per richiedere il ripristino del vecchio prezzo fino all'invio della comunicazione scritta, come previsto dall'art. 3.3 delle "Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale".

È riportata sulle fatture la comunicazione di cui parli, quindi non può non averla ricevuta !
 
È riportata sulle fatture la comunicazione di cui parli, quindi non può non averla ricevuta !
Non è detto: ho appena verificato e nel mio caso l'aumento non è indicato sulle fatture da maggio ad agosto ma solo nella lettera che ho ricevuto per posta a parte.
 
Non è detto: ho appena verificato e nel mio caso l'aumento non è indicato sulle fatture da maggio ad agosto ma solo nella lettera che ho ricevuto per posta a parte.

Beh in ogni caso te l'hanno comunicato... Intendevo dire che se non arriva lettera ad hoc e perché lo indicano nelle fatture...
 
Beh in ogni caso te l'hanno comunicato... Intendevo dire che se non arriva lettera ad hoc e perché lo indicano nelle fatture...
Ed io intendevo dire che se per caso non ha ricevuto nessuna comunicazione scritta, ad hoc o in fattura, allora può contestare l'aumento.
Se Sky inviasse le comunicazione degli aumenti per raccomandata, allora nessun cliente potrebbe negare di averla ricevuta.
 
Ed io intendevo dire che se per caso non ha ricevuto nessuna comunicazione scritta, ad hoc o in fattura, allora può contestare l'aumento.
Se Sky inviasse le comunicazione degli aumenti per raccomandata, allora nessun cliente potrebbe negare di averla ricevuta.

Se davvero leggessero tutto quello che c'è scritto in ogni comunicazione che ricevono ti darei ragione, ma sappiamo benissimo che non è così...
 
Se davvero leggessero tutto quello che c'è scritto in ogni comunicazione che ricevono ti darei ragione, ma sappiamo benissimo che non è così...
Poco importa: quel che conta è che solo la raccomandata garantisce che la comunicazione sia stata effettivamente ricevuta dal cliente, indipendentemente dal fatto che la legga o meno, e se Sky non vuole la vuole usare, se ne assume oneri e onori... :D
 
Se davvero leggessero tutto quello che c'è scritto in ogni comunicazione che ricevono ti darei ragione, ma sappiamo benissimo che non è così...
Perché non tutti leggono allora Sky non invia questo tipo di comunicazione? Che scusa poco furba. E poi la raccomandata deve arrivare almeno 30 giorni prima della modifica delle condizioni, altrimenti è nulla.
 
Perché non tutti leggono allora Sky non invia questo tipo di comunicazione? Che scusa poco furba. E poi la raccomandata deve arrivare almeno 30 giorni prima della modifica delle condizioni, altrimenti è nulla.

Leggi bene quello che scrivo per favore... Non ho mai detto una cosa del genere
 
Leggi bene quello che scrivo per favore... Non ho mai detto una cosa del genere
E che hai scritto? Rispiegalo in modo meno contorto allora. Anche blino ha capito la stessa cosa, quindi io e lui abbiamo letto male o tu non sai comunicare.
 
Lui ha detto che se il cliente nn ha ricevuto nessuna comunicazione può contestare l'aumento, mentre io ho ribadito, e lui stesso l'ha dimostrato, che il cliente viene informato a mezzo lettera ad hoc o tramite la fattura.

Il problema è che l'utente medio, quando apre una fattura, legge solo il prezzo, e tutto il resto non lo legge, idem quando riceve una comunicazione, mica legge cosa c'è scritto, la appallottola e la cestina.

grazie a dio non sono tutti così, ma vi assicuro che una buona fetta si comporta in questo modo...
 
Lui ha detto che se il cliente nn ha ricevuto nessuna comunicazione può contestare l'aumento, mentre io ho ribadito, e lui stesso l'ha dimostrato, che il cliente viene informato a mezzo lettera ad hoc o tramite la fattura.

Il problema è che l'utente medio, quando apre una fattura, legge solo il prezzo, e tutto il resto non lo legge, idem quando riceve una comunicazione, mica legge cosa c'è scritto, la appallottola e la cestina.

grazie a dio non sono tutti così, ma vi assicuro che una buona fetta si comporta in questo modo...
Allora devo rivedermi tutte le fatture, può darsi ci fosse scritto anche dell'aumento del Multivision a inizio anno a € 23, intanto mi avvisarono tramite una semplice e-mail e Sky nemmeno sa se l'ho letta in quanto manco la notifica di lettura hanno inserito.
 
Lui ha detto che se il cliente nn ha ricevuto nessuna comunicazione può contestare l'aumento, mentre io ho ribadito, e lui stesso l'ha dimostrato, che il cliente viene informato a mezzo lettera ad hoc o tramite la fattura.

Il problema è che l'utente medio, quando apre una fattura, legge solo il prezzo, e tutto il resto non lo legge, idem quando riceve una comunicazione, mica legge cosa c'è scritto, la appallottola e la cestina.

grazie a dio non sono tutti così, ma vi assicuro che una buona fetta si comporta in questo modo...
Però non bisogna dimenticare che la normale corrispondenza, anche per email, non ha certezza di recapito e quindi Sky, in caso di contestazione, non può dimostrare che il cliente abbia effettivamente ricevuto la comunicazione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso