Un opinione dagli esperti

cydonia84

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Luglio 2003
Messaggi
180
Volevo un opinione da voi esperti in campo DTT.

Io abito a (PA) e le mie antenne VHF+UHF sono puntate su Monte Bonifato Alcamo. Ci sono i mux nazionali tranne il RAI A (che dovrebbe essere il più importante).

Dalle liste di otgtv di Alcamo vedo che da li è ricevibile il canale 40 orizzontale da Piana dell Forche Erice che trasmette il mux Rai A!

Secondo voi è possibile che questo canale sia ricevibile anche da casa mia puntando l'antenna verso Erice?
 
Ultima modifica:
In realtà da Erice a Terrasini temo che il Mux A della RAI arrivi con un livello molto debole, rilevabile solo strumentalmente (ad es. con degli analizzatori di spettro). Forse si potrebbe pensare di riuscire ad agganciarlo con un'antenna di elevate prestazioni, ma d'altra parte, se su OTGTV hai visto la lista di Terrasini, avrai notato che sul canale 40 è presente anche il segnale di Sicilia 1 - Telepace proveniente da Montagna Longa.
Pertanto un segnale presente in zona sullo stesso identico canale di un segnale proveniente da molto più lontano (e quindi assai più debole) ne renderà praticamente impossibile qualsiasi tentativo di ricezione. Mi spiace. :sad:
 
Grazie ag-brasc della risposta :D

Immaginavo anch'io che sarebbe stata una mission impossible ;)

Comunque, se vorrei provare lo stesso, che antenna mi consigli?
 
Butteresti solo tanti soldi, piuttosto tieni d’occhio il sito ...raiway.rai.it /Ricezione Tv e Radio per verificare la messa in funzione di nuovi ripetitori utili per Terrasini (potrebbero piazzarli a Cinisi dove ci sono già i ripetitori analogici)
 
reggio_s ha scritto:
Butteresti solo tanti soldi, piuttosto tieni d’occhio il sito ...raiway.rai.it /Ricezione Tv e Radio per verificare la messa in funzione di nuovi ripetitori utili per Terrasini (potrebbero piazzarli a Cinisi dove ci sono già i ripetitori analogici)
Ho i miei dubbi su questo... da quando hanno acceso i primi canali in digitale sono passati parecchi anni, secondo me aspetteranno dicembre 2012 :( :(
A Cinisi, a parte quello vicino l'aeroporto, sfavorevole riguardo la mia posizione, non ci sono ripetitori analogici Rai, quindi...
 
cydonia84 ha scritto:
Grazie ag-brasc della risposta :D

Immaginavo anch'io che sarebbe stata una mission impossible ;)

Comunque, se vorrei provare lo stesso, che antenna mi consigli?
Se proprio hai voglia di provare ugualmente, un buon compromesso d'antenna per qualità/prezzo è proprio al BLU920 della Fracarro o, se intendi spendere ancora di più, la Televes DAT75 (che però a fronte della spesa sostenuta offre un margine di miglioramento di appena 0,5-1dB rispetto alla Fracarro).
Però sappi che anche io temo che al 99 % non riuscirai nell'impresa: un conto è tentare di ricevere un segnale debolissimo e lontano (purché possibilmente senza ostacoli ottici), cosa comunque tutt'altro che facile. Altro conto è, oltre alle forti limitazioni citate, avere anche il pesante impedimento di un segnale locale che opera sullo stesso canale: per quanto l'antenna possa essere direttiva è praticamente impossibile abbattere il margine di dB infinitamente superiore con cui ricevi il segnale locale, anche se l'antenna punta in altra direzione. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc, grazie per i consigli sulle antenne, vedrò in seguito quale prendere.

Ma non c'è da fidarsi molto su quello che riportano le liste otgtv: dalle mie parti non si riceve assolutamente nulla da Montagna Longa, infatti il canale 40 è assolutamente libero!

Per il momento farò subito la prova con una blu420f che già possiedo.
 
Ultima modifica:
Sicuramente non ci crederai AG-brasc: dopo un puntamento alla cieca verso Erice (che otticamente non vedo), anzi verso le montagne di Buseto Palizzolo che ho di fronte casa mia, aggancio appena il canale 40 con 42-45% di segnale!!! E' un mezzo miracolo o no??? Magari con l'antenna più direttiva riesco a riceverlo bene?
 
CIAO sono di carini penso che conosci, ancora noi siamo a mare almeno tu ti preoccupi di un mux che quanto pare ci stai riuscendo a beccarlo ma da me dalle mie parti con almeno 3 postazioni abbiamo solo 2 mux: RAIB e MEDIASET2 che me ne faccio<?:doubt:

un saluto a tutti
 
salvotoregno ha scritto:
CIAO sono di carini penso che conosci, ancora noi siamo a mare almeno tu ti preoccupi di un mux che quanto pare ci stai riuscendo a beccarlo ma da me dalle mie parti con almeno 3 postazioni abbiamo solo 2 mux: RAIB e MEDIASET2 che me ne faccio<?:doubt:

un saluto a tutti
Ciao salvatoregno, per noi poveri sfigati non ci resta che aspettare...
 
cydonia84 ha scritto:
Sicuramente non ci crederai AG-brasc: dopo un puntamento alla cieca verso Erice (che otticamente non vedo), anzi verso le montagne di Buseto Palizzolo che ho di fronte casa mia, aggancio appena il canale 40 con 42-45% di segnale!!! E' un mezzo miracolo o no??? Magari con l'antenna più direttiva riesco a riceverlo bene?
Ma con questo 42-45% sei anche riuscito a sintonizzarli?
Comunque, prova anche variando l'antenna di quota (sia verso l'alto che verso il basso) oppure, se possibile, cambiandone fisicamente l'ubicazione sul terrazzo / sul tetto dove si trova.
Se vedi che riesci ad ottenere un ulteriore miglioramento ed effettivamente ad agganciare i segnali (nel senso proprio di vedere RAI 1, 2, 3 e 4) allora con un'antenna di prestazioni più elevate potresti ottenere un risultato ancora migliore (attenzione però, perché se non c'è per nulla la portata ottica tra te ed Erice, non è detto che la regola della maggiore diretività sia rispettata al 100%). :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Ma con questo 42-45% sei anche riuscito a sintonizzarli?
Si, e stabilmente, con un po di BER :D
AG-brasc ha scritto:
Allora con un'antenna di prestazioni più elevate potresti ottenere un risultato ancora migliore (attenzione però, perché se non c'è per nulla la portata ottica tra te ed Erice, non è detto che la regola della maggiore diretività sia rispettata al 100%). :icon_cool:
Lo spero, anche perché il mio fornitore zona ne è sprovvisto, e poi non vorrei che la sovrapposizione di canali in comune(se ci sono) dia fastidio nella visione dei canali analogici.
 
cydonia84 ha scritto:
Si, e stabilmente, con un po di BER :D
Lo spero, anche perché il mio fornitore zona ne è sprovvisto, e poi non vorrei che la sovrapposizione di canali in comune(se ci sono) dia fastidio nella visione dei canali analogici.
Occorreranno forse diversi tentativi... Sino al raggiungimento del miglior compromesso. ;)
 
Il sito otgv è abbastanza attendibile ma c’è da dire che anche nello stesso paese, spece in presenza di colline e montagne, ci possono essere zone con ripetitori più favorevoli e altri meno; nel tuo caso il fatto di trovarti in una zona d’ombra rispetto a Montagna Longa è decisamente un punto a tuo favore nel tentativo di riuscire a prendere il Mux Rai A (ch 40) da Erice; avevo dimenticato anche che tra Terrasini e Trapani/Erice c’è il Golfo di Castellammare, un altro punto a tuo favore. Trovare un compromesso direzionale fra M.Bonifato ed Erice non mi sembra una buona idea - in analogico avresti una sovrapposizione fra Rete4 di Alcamo con Italia1 di Erice (ch 28) e fra Italia1 di Alcamo con Canale5 di Erice (ch 35); anche le tv digitali di Alcamo potrebbero essere compromesse dalla miriade di tv locali da sempre presenti su Erice; l’ideale sarebbe: tenere il tuo vecchio impianto + un’antenna a parte su Erice con filtro attivo sul canale 40... ma qui le cose si complicano...
 
Quella del filtro sarebbe una buona idea... come mai dici che le cose si complicano?
 
l’esperto dei filtri di canale è AG-brasc che ha alle spalle un lungo tirocinio con un suo difficile impianto; se dovessi farlo io, considerato che sul canale 40 non hai segnali interferenti farei così: un’antenna a pannello doppio in cima al palo e orientata su Erice – vicinissimo all’antenna un filtro-preamplificatore canale 40 a basso rumore (guadagno 10db) – infine userei un amplificatore con un secondo ingresso di banda V che permetta il passaggio della corrente CC (onde alimentare il preamplificatore suddetto); comunque forse AG ha altre soluzioni da proporti – AG-brasc se ci sei batti un colpo!
 
Eccomi! :D
Prima di dire qualcosa sui filtri, stavo riflettendo più che altro sui puntamenti.
In liena di massima, il puntamento verso il Bonifato è di circa 200-210°N, mentre quello verso Erice è di circa 240-250°N.
Mi interesserebbe sapere prima di tutto cosa ricevi di sostanzialmente diverso risprtto al puntamento verso Bonifato, se punti la direttiva che hai già verso Erice.
Appuntati bene i canali o le frequenze su cui ricevi i segnali digitali (TUTTI) e analogici prima dal Bonifato e poi puntando verso Erice, poi fammi sapere.
Con un po' di fortuna i segnali potenzialmente interferenti giustamente considerati da reggio_s utilizzano sistemi trasmittenti puntati principalmente verso Custonaci, Trapani, Marsala e Mazara del Vallo. In quel caso il tentativo di ricevere il ch. 40 del Mux A della RAI (che credo irradi anche verso Buseto, quindi piure verso Punta Raisi / Terrasini) potrebbe risultare più semplice...
Attendo news. ;)
E porta pazianza se non rispondo subito, che in questo week-end sto rifacendo un impianto nella stessa località del "difficile impianto" che diceva prima reggio_s (...incontrando un ragguardevole numero di "sorci verdi"!)... :icon_cool:
 
Farò come dici tu, AGbrasc.
Nel frattempo mi sono procurato una larga banda usata ;) per fare il doppio puntamento, la blu420 verso Erice a l'altra (senza nome-modello) verso Alcamo.

Purtroppo i miei dubbi sono diventati realtà: sul 40 non ricevo più il segnale digitale :(
 
Volevo capire alcune cose:
-hai collegato le due antenne uhf insieme (se si – come?) oppure li stai provando separatamente? (il mio consiglio è separatamente)
Se prima col la Blu420 riuscivi a prendere il segnale e adesso no mi vengono in mente due ipotesi:
-forse nel riposizionare le antenne non hai orientato perfettamente la Blu420 su Erice o non l’hai posizionata alla stessa altezza di prima
-nella peggiore delle ipotesi il segnale che avevi captato “miracolosamente” è un segnale instabile dipendente dalle condizioni atmosferiche o un fenomeno di rifrazione dovuto alle acque marine; se così fosse....sei fregato! – A questo punto, prima di fare altre spese, devi tenere d’occhio il livello del segnale (o meglio ancora della qualità del segnale o del cosiddetto “ber”) del Mux RaiA (lo fai entrando nel menù del decoder o del tv digitale se hai un tv con digitale terrestre integrato) –
Stavo per consigliarti un’antenna migliore per il canale 40 ((fracarro Yagi da 20 elementi speciale per il gruppo di canali 40:46 - guadagno segnale 14db) ma se il segnale è ballerino non si potrà fare miracoli!
 
Indietro
Alto Basso