Un paio di dubbi su setting Sky (pal/rgb/scart/720p/1080i)

ho provato con un cavo hdmi e riesco a vedere la differenza tra una partita in hd (i dettagli dell erba risaltano subito) e una in sd, con i film un po meno ma cmq sempre qualcosina in + dei canali in sd.

non me lo aspettavo pensavo di vedere i canali in hd e quelli normali al medesimo modo.
 
Anche se visti in SD i canali HD sono comunque di qualità superiore dato che possono contare su una banda trasmissiva maggiore e sopratutto su un codec video (H.264) molto più performante del vetusto MPEG2.

In pratica un canale SD è leggermente (quando va bene :icon_twisted: ) meglio di un DivX mentre un canale HD (visto in SD naturalmente) si avvicina molto o può essere addirittura superiore ad un DVD ;)
 
cmq anche io ho settato la tv sul formato auto, il cambio canale e molto piu' lento ma l'immagine e meno artefatta sui canali sd... su quelli hd non si nota nulla...
 
Ora non so se qualche volta sky ha trasmesso in 720 progressivo e quindi chi aveva impostato a 1080 andava a perdere la qualità dell'immagine, so solo che prima avevo il my sky hd pace, piccolino piccolino, andava una meraviglia...veloce rapido e qualità ottima, SD che HD, invece con il samsung hanno fatto un piccolo passo indietro... invece se volete saperlo quando inserisco la scheda nel mio aZbox p+... bè...con il processore sigma ....feel the difference....!!!
 
Tommy4881 ha scritto:
Ora non so se qualche volta sky ha trasmesso in 720 progressivo e quindi chi aveva impostato a 1080 andava a perdere la qualità dell'immagine, so solo che prima avevo il my sky hd pace, piccolino piccolino, andava una meraviglia...veloce rapido e qualità ottima, SD che HD, invece con il samsung hanno fatto un piccolo passo indietro... invece se volete saperlo quando inserisco la scheda nel mio aZbox p+... bè...con il processore sigma ....feel the difference....!!!

finalmente uno che mi conferma quello che dico in altri post, il vecchio skyhd pace sui canali sd collegati con hdmi era una bomba, ora col mysky samsung i canali sd si vedono molto peggio e la differenza l'ho notata anche da 2 amici;)
 
gorefice ha scritto:
finalmente uno che mi conferma quello che dico in altri post, il vecchio skyhd pace sui canali sd collegati con hdmi era una bomba, ora col mysky samsung i canali sd si vedono molto peggio e la differenza l'ho notata anche da 2 amici;)

Io cmq parlo del mysky HD pace... quello nero...quello bianco in HD senza hard disck non lo mai verificato, me lo hanno dato con il multivision, ma in tinello uso l'xdome... quindi lo sky hd pace bianco non so dirti come vada, penso che però siano uguali... :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Anche se visti in SD i canali HD sono comunque di qualità superiore dato che possono contare su una banda trasmissiva maggiore e sopratutto su un codec video (H.264) molto più performante del vetusto MPEG2.

In pratica un canale SD è leggermente (quando va bene :icon_twisted: ) meglio di un DivX mentre un canale HD (visto in SD naturalmente) si avvicina molto o può essere addirittura superiore ad un DVD ;)

Ma quindi tu dici che è meglio proprio uscire dal decoder in hd e poi far lavorare lo scaler del tv piuttosto che uscire sd dal decoder, giusto?
Sky in sd esce a 576p, se non erro; se si avesse una tv 576 (ammesso che esista) varrebbe lo stesso discorso nonostante il fatto che guardando in sd lo scaler non dovrebbe proprio lavorare?!
 
Spiegati meglio...la cosa migliore e far lavorare il decoder nel formato originale, senza elaborazioni, cosi come la fonte arriva al decoder, così il decoder deve mandare il formato alla tv...
 
ciao mi accodo a questa discussione
con i myskyhd di oggi e le trasmissioni di sky modello samsung
meglio tenere 1080I oppure originale?
grazie ciao!!!
 
Sembra diventato lo sport del momento: come diavolo si fa ad accodarsi a una discussione del 2011??? A parte che sull'argomento si è ampiamente discusso, invece di tirar su un post morto non sarebbe meglio aprirne uno nuovo? O ancor meglio leggere quello che c'è già spiegato?
 
Indietro
Alto Basso