chiccoDTT
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 9 Settembre 2009
- Messaggi
- 1.045
Ciao a tutti!
Ho da poco sostituito il mio vecchio decoder HD con il mysky Samsung, decoder che al momento sembra fare egregiamente il proprio lavoro - silenziosissimo e stabile a livello software.
Avrei due domande da fare:
1) Avete notizie di quando Sky si deciderà ad attivare la porta ethernet del decoder, per rispondere ai sondaggi e acquistare eventi in PPV senza bisogno del modem?
2)Il decoder è dotato di due prese usb. E' possibile in qualche modo attaccare un HDD esterno per archiviare i film registrati su HD?
3) Ho un televisore LG collegato ad un lettore BR e alla PS3 (che pur essendo Sony riesce ad avere l'ingresso automatico in HDMI e addirittura lo spegnimento automatico collegato allo stand-by del televisore) e tutto filava liscio. Al momento di collegare il mysky in HDMI mi sono saltati tutti i collegamenti, roba che il televisore non riusciva a riconoscere nemmeno il BR che è della stessa marca LG (il simplink era letteralmente andato a donnine...).
Ho dovuto staccare tutto e aggiornare il decoder per risolvere la situazione.
La mia domanda è questa: ma è la Samsung a non rispettare gli standard di protocollo HDMI CEC, o sono tutti i decoder di Sky a non rispettare questo standard?
Ho da poco sostituito il mio vecchio decoder HD con il mysky Samsung, decoder che al momento sembra fare egregiamente il proprio lavoro - silenziosissimo e stabile a livello software.
Avrei due domande da fare:
1) Avete notizie di quando Sky si deciderà ad attivare la porta ethernet del decoder, per rispondere ai sondaggi e acquistare eventi in PPV senza bisogno del modem?
2)Il decoder è dotato di due prese usb. E' possibile in qualche modo attaccare un HDD esterno per archiviare i film registrati su HD?
3) Ho un televisore LG collegato ad un lettore BR e alla PS3 (che pur essendo Sony riesce ad avere l'ingresso automatico in HDMI e addirittura lo spegnimento automatico collegato allo stand-by del televisore) e tutto filava liscio. Al momento di collegare il mysky in HDMI mi sono saltati tutti i collegamenti, roba che il televisore non riusciva a riconoscere nemmeno il BR che è della stessa marca LG (il simplink era letteralmente andato a donnine...).
Ho dovuto staccare tutto e aggiornare il decoder per risolvere la situazione.
La mia domanda è questa: ma è la Samsung a non rispettare gli standard di protocollo HDMI CEC, o sono tutti i decoder di Sky a non rispettare questo standard?