Un segno di civiltà: acqua gratis...

MEGADISH

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2003
Messaggi
24.347
... per contenere spese ed inquinamento.
Un esempio da seguire a carico di alcune Amministrazioni della Toscana.

FONTE
 
Dove è scritto che sarà gratis???
Nella provincia di VT ci sono ovunue, ma sono tutt'altro che gratis.....
 
Stefano91 ha scritto:
Dove è scritto che sarà gratis???
Nella provincia di VT ci sono ovunue, ma sono tutt'altro che gratis.....

Dai miei ricordi Viterbo si trova nel Lazio
 
dalle mie parti ci sono 3 di queste "isole" dell'acqua...gratis!

acqua-pubblica_distributore245.jpg
 
Privatizzare l'acqua è impossibile, se non per slogan propagandistici. Si può privatizzare o liberalizzare la gestione, che è cosa diversa. Molte, troppe, gestioni pubbliche sono piene di sprechi. Mi sembra di aver letto tempo fa che il 30% dell'acqua viene costantemente persa in perdite nelle condutture.
 
Oltre tutti i lati positivi già evidenziati nel sito proposto da Megadish, ce n'è anche un'altro: le "fontanelle" servono anche da "sfiatatoi" per far bene funzionare tutto l'acquedotto.

;)
 
da quando in serdegna le condotte idriche son gestite da abbanoa (società privata) è tutto un disastro
 
Negli organismi internazionali un Paese viene classificato oltre che per la Popolazione (crescita annua, mortalità infantile, speranza di vita) anche e soprattutto per gli Indicatori sociali (Indice di sviluppo umano, Analfabeti, Posti letto ospedalieri ogni 1000 abitanti, Quotidiani ogni 1000 abitanti, Accesso all'acqua potabile, Calorie giornaliere disponibili per ab., Emissioni di CO2 in t per ab, Aree protette in perc).

L'accesso all'acqua potabile è il problema dei problemi in molti Paesi del mondo.
 
cheguevara63 ha scritto:
Ottima iniziativa, un esempio da seguire... specie a
chi freme nel privatizzare l'acqua pubblica....

Quoto
 
comunque una precisazione va fatta... Prima di volerla gratis impariamo anche ad usarla, che ahimè sprechi ne vedo troppi in giro
 
qui nel mio paesello il punto acqua è attivo da due anni completamente gratis ci sono 2 rubinetti di naturale e 2 frizzante ci vado regolarmente tutti i giorni da marzo a ottobre (l'inverno viene chiusa per il gelo) molto comodo :D
fra l'altro per recarmi al punto acqua passo anche dal punto latte fresco (1 € al litro) proveniente dagli allevamenti della zona non pastorizzato ne trattato :D
 
@maomin

Questa è la civiltà che mi piacerebbe vedere in tutta l'Italia ;)

Pero' vedo che preferisci la birra!
 
si si preferisco la birra ma con l'acqua e il latte si puo anche esagerare e le bimbe adorano il latte freschissimo poi vuoi mettere che bello fare due passi la mattina presto (quando non piove)

comunque è vero c'è sempre qualcuno che se ne approfitta (sopratutto della gasata) per poi buttarla :mad:
mha chi li capisce
 
Indietro
Alto Basso