Allora, so che i canali di Sky in HD, trasmettono alcuni contenuti in HD nativo, mentre altri sono upscalati. Quindi vengono upscalati là "da loro", poi trasmessi già upscalati, e al decoder dell'utente arrivano già a 1080.
I canali in SD invece arrivano ai decoder in SD.
Ma l'upscaling che fanno loro, prima di trasmettere il segnale, sarà paragonabile, penso, all'upscaling che fa il lettore blu-ray con un dvd, no?
Quello che io mi chiedo è: ma non converrebbe allora fare decoder muniti di processori video scaler simili a quelli dei lettori blu-ray, così da trasmettere tutti i segnali (tranne quelli in HD nativo, ovviamente) in SD, e lasciare che siano i singoli decoder a fare l'upscaling per TUTTI i canali?
In questo modo si avrebbero almeno due enormi vantaggi:
1) Si guadagnerebbe un sacco di banda
2) Lo spettatore potrebbe vedere in HD upscalato TUTTI i canali che oggi vede in SD.
Come mai non è possibile fare ciò?
(Ovviamente lo stesso discorso può valere anche per il DTT)
I canali in SD invece arrivano ai decoder in SD.
Ma l'upscaling che fanno loro, prima di trasmettere il segnale, sarà paragonabile, penso, all'upscaling che fa il lettore blu-ray con un dvd, no?
Quello che io mi chiedo è: ma non converrebbe allora fare decoder muniti di processori video scaler simili a quelli dei lettori blu-ray, così da trasmettere tutti i segnali (tranne quelli in HD nativo, ovviamente) in SD, e lasciare che siano i singoli decoder a fare l'upscaling per TUTTI i canali?
In questo modo si avrebbero almeno due enormi vantaggi:
1) Si guadagnerebbe un sacco di banda
2) Lo spettatore potrebbe vedere in HD upscalato TUTTI i canali che oggi vede in SD.
Come mai non è possibile fare ciò?
(Ovviamente lo stesso discorso può valere anche per il DTT)