Una mattinata al Sindacato

anr83ra

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Dicembre 2005
Messaggi
9.014
Località
Ravenna
Ieri dopo appuntamento concordato mi reco al Sindacato per chiudere un contratto d'affitto.
Arrivo con 5 minuti d'anticipo.
In prossimitá della porta l'uomo incaricato mi fa cenno che posso entrare e solerte mi rivela: "Bene che sei venuto prima così posso andare in riunione".*
Mi consegna un modello F23 da pagare e una volta pagato da rilasciare in portineria a suo nome.
Gli chiedo se devo fare la tessera nonostante siamo quasi a dicembre... Mi consiglia di sí ed allora provvedo.
Lo ringrazio e mi reco alla posta: prendo il mio bigliettino, aspetto una mezz'ora abbondante ed una volta arrivato allo sportello mi dicono che non posso effettuare il pagamento perché il foglio riporta un errore.
Allora torno al sindacato ma purtroppo l'uomo addetto é andato in riunione, cosí mi rivolgo in portineria: mi dicono che al quinto piano c'é un signore che una volta faceva queste cose. Gli telefona per verificare che c'é e lui risponde.
Mi faccio cinque piani a piedi arrivo alla stanza e con grande sorpresa una collega mi dice che é appena andato via.
Io gli spiego il motivo e che ho una certa urgenza, allora lei non potendo aiutarmi mi consiglia di prendere un modello F23 e compilarlo correggendo l'errore da solo.
Gli chiedo gentilmente se ha un F23 vuoto ma li ha finiti.
Allora torno alla posta, mi reco verso lo sportello tra le facce stranite di coloro in fila ed i mugugni di qualcuno e chiedo gentilmente un modulo F23 vuoto... Mi dice che non ne hanno... Ma da un altro sportello mi dicono che ne é rimasto uno e mi fiondo a prenderlo.
Lo compilo stando attento a non ripetere l'errore, prendo il mio numeretto e dopo 40 minuti riesco finalmente a pagare.
Torno al sindacato per lasciare il foglio... Finalmente é finita una mattinata da trottola con le tasche vuote e le palle piene.
 
I sindacati italiani sono un cancro per il paese. Burocrazia, soldi )mal) spesi e inefficienza = meno ricchezza complessiva
 
Complimenti per il tuo self control, hai resistito alla probabile tentazione di andare là con un bazooka....
 
purtroppo tutta la burocrazia, e un cancro...
P.S. giudicare tutti i sindacati come dei cancri per il paese mi pare un po eccessivo... se non fosse per loro....esperienza familiare....
 
adriaho ha scritto:
purtroppo tutta la burocrazia, e un cancro...
P.S. giudicare tutti i sindacati come dei cancri per il paese mi pare un po eccessivo... se non fosse per loro....esperienza familiare....
Infatti, sparare sul sindacato mi pare troppo ovvio..non sò
come funziona dalle vostre parti, ma quaggiù pagare un ticket
sanitario, o rinnovare la patente per un 70enne, c'è bisogno
di una settimana di ferie....:sad:
 
alex86 ha scritto:
I sindacati italiani sono un cancro per il paese. Burocrazia, soldi )mal) spesi e inefficienza = meno ricchezza complessiva

Pensa te,io pensavo che i cancri dell'italia fossero le banche e i partiti...Certo se parli della Cisl e Uil ti posso dare anche un pò ragione...
 
questo thread è partito male (visto che mi pare che i problemi della mattinata di anr83ra siano stati di burocrazia varia) ed è continuato peggio.
Diamoci una regolata, tutti quanti.
 
patria o muerte ha scritto:
Pensa te,io pensavo che i cancri dell'italia fossero le banche e i partiti...Certo se parli della Cisl e Uil ti posso dare anche un pò ragione...
Cerca di non essere offensivo, se ci riesci. In questo forum ci potrebbero essere iscritti o militanti dei sindacati che hai insultato.
-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
è tanto difficile evitare la polemica ? Basta controllarsi in quello che si scrive.
E questo è l'avviso num.2
 
Da quando in quà per chiudere un Contratto di Affitto ci vuole il Sindacato di qualsiasi sigla essa sia! ;)

Evidentemente lo si è cercato per una qualsiasi forma di assistenza (vedi Patronati) e in quanto tale, ci sta anche che, siccome in genere lo fanno a gratis, anche se nella fattispecie ciò non è accaduto (gli hanno chiesto la tessera! :mad: ), si debba sopportare qualche disguido burocratico.

Se si volevano meno perdite di tempo e meno intoppi burocratici il nostro anr83ra forse si sarebbe dovuto rivolgere ad un Commercialista, ad un Notaio o a qualche Agenzia di affari che gli avrebbero, sicuramente, fatto passare la voglia la prossima volta! :D :D

Quindi bene ha fatto anr83ra a rivolgersi ai sindacati, se non altro non è stato spennato a dovere, pagando lo scotto di aver perso solo un po di tempo. ;)

Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
pipione ha scritto:
Da quando in quà per chiudere un Contratto di Affitto ci vuole il Sindacato di qualsiasi sigla essa sia! ;)

Evidentemente lo si è cercato per una qualsiasi forma di assistenza (vedi Patronati) e in quanto tale, ci sta anche che, siccome in genere lo fanno a gratis, anche se nella fattispecie ciò non è accaduto (gli hanno chiesto la tessera! :mad: ), si debba sopportare qualche disguido burocratico.

Se si volevano meno perdite di tempo e meno intoppi burocratici il nostro anr83ra forse si sarebbe dovuto rivolgere ad un Commercialista, ad un Notaio o a qualche Agenzia di affari che gli avrebbero, sicuramente, fatto passare la voglia la prossima volta! :D :D

Quindi bene ha fatto anr83ra a rivolgersi ai sindacati, se non altro non è stato spennato a dovere, pagando lo scotto di aver perso solo un po di tempo. ;)

Ciao
Ho detto sindacato per non fare nomi perchè trattasi di un ramo specifico per queste cose del sindacato (è da anni che ci vado e devo dare atto che è la prima volta che capita, a parte un altra volta quando per una mattinata hanno dato dell'evasore a mio zio cittadino tedesco :D )... e non volevo creare un thread polemico ma riportare solo la mia esperienza, anche perchè comprendo che un errore umano ci può stare ma quando in portineria mi dicono di andare al quinto piano ed io vado e non trovo nessuno, poi avendo i tempi contati (dopo che ho preso l'appuntamento 3 settimane fa) ed essendo operazioni che faccio per mio zio che abita in Germania e non per me ci tengo che vada tutto a buon fine nei giusti tempi permettimi che mi girano un pò le scatole.
L'unica cosa che mi fa pensare è come per un modulo F23 si blocca tutto... siamo ipertecnolgici, abbiamo le tv e pc anche nel bagno oramai e per un banalissimo errore su un foglio si blocca tutto.

EDIT: L'apice è quando sono andato in posta la seconda volta e sono andato dritto verso lo sportello per richiedere il modulo e sentivo dietro la gente che parlottava... comunque a parte il tempo va detto che pur pensandolo non ho mandato a ramengo nessuno ed anzi sono stato molto tranquillo in apparenza ;)

ANDREMALES ha scritto:
questo thread è partito male (visto che mi pare che i problemi della mattinata di anr83ra siano stati di burocrazia varia) ed è continuato peggio.
Diamoci una regolata, tutti quanti.
Problema meramente burocratico... non altro ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso