Una proposta per il futuro del digitale terrestre

Peder

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
2.384
:eusa_think:

L'amministratore del sito può cancellare questo messaggio e, se non è possibile diversamente, tutto il thread.
 
Ultima modifica:
mah... con tutti qui canali non so mica se si avrebbe una qualità decente da permettere come dici l'acquisto di TV hd ready
 
pietro89 ha scritto:
sembrerebbero video presi da youtube!!!

YouTube in confronto sembrerebbe alta definizione :D :D :D

trapianto ha scritto:
mah... con tutti qui canali non so mica se si avrebbe una qualità decente da permettere come dici l'acquisto di TV hd ready
Ha sbagliato, doveva scrivere TVfonini mica Tv HD Ready :eusa_whistle:
 
uno dei problemi ke deve risolvere internet è proprio la qualità audio/video, dopodicchè il futuro della tv sarà proprio sul web...
detto questo, ci credete veramente che faranno cinema premium, telefilm premium o cose del genere??!!
PS:è una domanda retorica...
 
Peder ha scritto:
Mediaset Premium 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, Attivazione.
In questo modo si riesce a trasmettere tutto il campionato di Serie A in diretta e, volendo, anche tutto quello di Serie B!
Su MP 11: Diretta Premium solo quando c'è la A.
Oppure, riducono la Serie B a 20 squadre...
Oltre alla Champions tutta in diretta.

mi verrebbe da dire: non skyizziamo quello ke non si può skyzzare!!!!:D
non so se sono stato chiaro....;)
 
pietro89 ha scritto:
uno dei problemi ke deve risolvere internet è proprio la qualità audio/video, dopodicchè il futuro della tv sarà proprio sul web...
detto questo, ci credete veramente che faranno cinema premium, telefilm premium o cose del genere??!!
PS:è una domanda retorica...
Il problema di Internet non è la qualità audio/video ma la disponibilità per tutti di linee veloci capaci di trasmettere la mole di dati che richiede un video di alta qualità. I video su gran parte dei siti internet sono mantenuti in bassa qualità per scelta, per cansentire anche a chi ha una linea lenta di vederli in un tempo ragionevole.
 
pagnotz ha scritto:
Il problema di Internet non è la qualità audio/video ma la disponibilità per tutti di linee veloci capaci di trasmettere la mole di dati che richiede un video di alta qualità. I video su gran parte dei siti internet sono mantenuti in bassa qualità per scelta, per cansentire anche a chi ha una linea lenta di vederli in un tempo ragionevole.
Be ovvio, comunque una ADSL 20 Mega basta e avanza per canali TV in PAL, e se la linea e buona possono passarci pure quelli in alta definizione.

La fibra sarebbe stata perfetta, ma Fastweb ormai è anni che ha smesso, mentre gli altri operatori nemmeno si sognano di offrirla :icon_rolleyes:
 
Peder ha scritto:
12 canali su un mux sono troppi?
Perché, adesso quanti sono?
Adesso i canali accesi su quel Mux sono 5, ed utilizzano tutta la banda (class news, coming soon, bbc world, boing, e il promo di mediaset premium).
Per attivare tutti i canal premium, infatti, devono spegnere gli altri canali.

Poi è anche una questione di matematica. Un mux dtt può trasmettere massimo 20 Mbps. Basta dividere questo numero per i canali, e vedrai che con 12 canali non arrivi neanche a 2 Mbps per canale (tracce audio incluse).
 
il DTT ormai e' MORTO servira solo per trasmettere i canali per i tvfonini.....:D

entro 5 anni avremo tutti la IPTV e bonanotte.....
 
supernino ha scritto:
il vero problema per il futuro del DTT è il decreto Gentiloni...

La vera palla al piede della tv italiana e non da ora è Mediaset altro che il ddl gentiloni

Diciamolo chiaramente Mediaset con la Gasparri ha fatto un bel bottino di frequenze col chiaro obiettivo di impedire al altri di entrare sul mercato
L'effetto collaterale è che ormai il dtt italiano è un cadavere con due gambe nella buca :D :D nonostante l'enorme flusso di denaro pubblico che lo hanno sovvenzionato :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Il problema che il nostro amico non si ricorda è che comunque il 40% di banda trasmissiva deve essere ceduta a terzi; perciò i suoi progetti di mux non possono essere minimamente realistici.
 
dj GCE ha scritto:
Il problema che il nostro amico non si ricorda è che comunque il 40% di banda trasmissiva deve essere ceduta a terzi; perciò i suoi progetti di mux non possono essere minimamente realistici.
Io temo di aver capito che questa sciagurata legge l'abbia portato al 20%...
ho capito male, vero?

Comunque con questo limite sara` molto difficile riuscire a trasmettere tutti
i canali attuali visto che se il totale e` diciamo 10 per mux (e la qualita` fa schifo, lo so!) Mediaset e La7 possono trasmettere massimo 2 o 4 canali
di proprieta` (in chiaro + Premium)... io credo finiranno per ospitarsi l'un con l'altro e di fare una pay tv unica o quasi in Irdeto e Nagra a me pare l'unica soluzione sinceramente se vogliono continuare a trasmettere le partite e il resto in PPV.
Oppure creare una nuova PayTV al 50-50 della quale entrambi possano
considerarsi "terzi".

Ciao,
fano
 
Il 20% è previsto nella Gasparri per farla sembrare una legge "normale" poi però con un regolamento successivo i MP sono stati declassati da canali a video on demand in contrasto con le pratiche diffuse in europa e il buon senso

Della serie fatta la legge trovato l'inganno

La Gentiloni è una legge equilibrata che regolamenta in modo plurale il settore
la Gasparri era ovviamente spudoratamente fatta su misura
Ma è ovvio se sono io a legiferare su questioni che mi riguardano......

Es con lacosidetta sperimentazione si VIETAVA per legge a nuovi operatori non operanti già di acquistare frequenze ed entrare sul dtt
Così Mediaset ha potuto fare il suo bottino di frequenze incontrastata
 
Peder ha scritto:
Però non si può andare avanti così, che chi vince cambia la legge per danneggiare quello che ha perso!

visto quanto successo per il lancio del dtt sarebbe meglio dire "favorire chi ha vinto"
 
Peder ha scritto:
Sì, d'accordo.
Ma qualcuno dovrà trasmettere tutte le partite sul digitale terrestre.
E chi l'ha detto? :eusa_think:
Il DTT serve (o almeno dovrebbe servire :icon_rolleyes: ) soprattutto per convertire la tv in chiaro da analogica a digitale e non per trasmettere il calcio a pagamento :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso