Una proposta per il futuro del digitale terrestre

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Peder
  • Data di inizio Data di inizio
blino ha scritto:
E chi l'ha detto? :eusa_think:
Il DTT serve (o almeno dovrebbe servire :icon_rolleyes: ) soprattutto per convertire la tv in chiaro da analogica a digitale e non per trasmettere il calcio a pagamento :crybaby2:
sono daccordo, anzi l'attuale governo sta facendo e farà di tutto per togliere il calcio dal dtt...

Spiace anche a me, ma nel futuro per come stanno andando le cose ora, solo su sky vedremo le partite di calcio...
 
blino ha scritto:
E chi l'ha detto? :eusa_think:
Il DTT serve (o almeno dovrebbe servire :icon_rolleyes: ) soprattutto per convertire la tv in chiaro da analogica a digitale e non per trasmettere il calcio a pagamento :crybaby2:
Dice deve perché ora i contratti sono collettivi e chi si assume i diritti deve mandare in onda tutte le partite.

Comunque ti ricordo che lo scopo principale è quello che dici te, ma la tv pay serve anche da traino per la diffusione dei decoder DVB-T (perfino in Norvegia c'è Canal+ sul DT, figurati).
 
liebherr ha scritto:
La Gentiloni è una legge equilibrata che regolamenta in modo plurale il settore
la Gasparri era ovviamente spudoratamente fatta su misura
Ma è ovvio se sono io a legiferare su questioni che mi riguardano......
Talmente equilibrata che Rai3,la voce del popolo,non va + su ddt ma c va rai2....Talmente equilibrata che vogliono togliere la ppv dal ddt......manca che mettano la foto di Prodi o di Fidel alla apertura delle trasmissioni Rai,e cosi' l'equilibratura è perfetta.......
Saluti:D
Mac'se
 
Ultima modifica:
Macchese ha scritto:
Talmente equilibrata che vogliono togliere la ppv dal ddt......
Leggo ancora questa affermazione :icon_rolleyes: : il decreto non vieta la PPV ma solamente ne fa rientrare i limiti nel 20% della capacità trasmissiva (in Italia la PPV ad oggi è considerata servizio e non programma nonostante una contraria sentenza della Corte di Giustizia Europea).
Inoltre il Governo ha specificato che il limite del 20% varrà solo dal momento della fine della fase sperimentale cioè dallo switch-off.

State tranquilli, nessun governo toglierà mai agli italiani l'unica cosa che considerano veramente indispensabile nella vita... :D :D :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso