Una proposta

per me va bene così, ci sono anke più possibilità di trovare la replica di un film perso al primo passaggio...poi è ovvio che sky non può inventarsi i film, questi escono al cinema e questi trasmette sky, ed è normale che non possa trasmetterli tutti, come anke tele+...che era una buona paytv ma troppo di nicchia, infatti è fallita :D (ovviamente è una battuta, non è fallita solo per questo...ma anke...), sky è più per tutta la famiglia e fino ad'ora se la sta cavando bene...
 
BellUomo ha scritto:
Una riduzione dei canali compensata da una migliore qualità (maggiore bitrate, formato 16:9 ed FCO) ci farebbe solo tutti contenti.
Secondo me alla maggior parte degli abbonati Sky non interessa un aumento di qualità (in termini di bitrate), ma solo quantitativo nel numero di canali; quindi se tu vai da colui che si definisce "divoratore di cinema" perché guarda i film alla Boldi/De Sica e gli dici che dimezziamo i canali per aumentarne la qualità, la sua risposta può essere solo questa: MA CHI SE NE FREGA! ANZI SI VEDE GIÀ BENE RISPETTO ALLA TV CON L'ANTENNA!

Magari sarò un po' superbo però credo sia meglio tenere i canali che abbiamo e migliorarli e non toglierne: la qualità deve crescere senza rinunciare all'offerta che è già disponibile (il pacchetto cinema come è ora non è male). Magari con il liberarsi dei trasponder di TPS si potrebbe pensare al formato 16:9 per tutti e ad un aumento della qualità dei canali...
 
--------------------------------------------------------------------------------

Io penso che l'Italia(gli Italiani) si stanno impazzendo sempre di +. Ci scommetterei tutto, ke se SKY avesse avuto solo 3 canali cinema tutti a protestare per averne di +. Ammettetelo, siete pagati (o provate gusto)a criticare tutto quello ke fa sky, indipendentemente se sia bello o meno.
No no , perchè a me piace il fatto che sky dia la possibilità ad un prezzo abbordabile di vedere le serie tv in prima visione assoluta , il fatto che ha dei bei contenuti, ma è l'organizzazione che è fatta male. Ha creato canali inutili (16:9 , ma perchè non si può trasmettere tutti i canali così). La Francia ha fatto più o meno la stessa organizzazione perchè è molto pratica , se voglio vedere il film in prima visione mi metto sul 301 , se voglio spaziarmi tra i generi su SKY CINEMA MIX (per esempio). Invece no! la maggior parte delle volte accade che devi girare migliaia di volte i canali per trovare un film buono, e che non hai mai visto. Addirittura alle volte capita che su CINEMA 16:9 e che sò su cinema 1 va in onda lo stesso film , ma perchè togliere spazio alla messa in onda di un'altro film per lo stesso film solo con diverso formato? Perchè la library è limitata allora se si passa a 3 canali , non c'è il pericolo che si debba trasmettere lo stesso film , e l'abbonato abbia l'imbarazzo della scelta.
 
snakeee ha scritto:
No no , perchè a me piace il fatto che sky dia la possibilità ad un prezzo abbordabile di vedere le serie tv in prima visione assoluta , il fatto che ha dei bei contenuti, ma è l'organizzazione che è fatta male. Ha creato canali inutili (16:9 , ma perchè non si può trasmettere tutti i canali così). La Francia ha fatto più o meno la stessa organizzazione perchè è molto pratica , se voglio vedere il film in prima visione mi metto sul 301 , se voglio spaziarmi tra i generi su SKY CINEMA MIX (per esempio). Invece no! la maggior parte delle volte accade che devi girare migliaia di volte i canali per trovare un film buono, e che non hai mai visto. Addirittura alle volte capita che su CINEMA 16:9 e che sò su cinema 1 va in onda lo stesso film , ma perchè togliere spazio alla messa in onda di un'altro film per lo stesso film solo con diverso formato? Perchè la library è limitata allora se si passa a 3 canali , non c'è il pericolo che si debba trasmettere lo stesso film , e l'abbonato abbia l'imbarazzo della scelta.
Ma è proprio questo che forse non riesco a farti capire (o io a spiegarmi:D ) della pay-tv: le repliche servono esattamente a dare spazio a tutti di vedere il film (o l'evento in generale) che gli interessa che magari durante la prima messa in onda si era perso! Se tu hai solo 3 canali, inevitabilmente non puoi programmare un film nella stessa settimana due volte alle 21 e così se uno si è perso l'anteprima del Diavolo Veste Prada (è solo un esempio;) ) prima che possa rivederselo in prima serata passa molto tempo...

Inoltre con soli 3 Sky Cinema non si potrebbe pensare ad una versione +1 e per persone come me che mangiano tardi la prima serata è spesso rovinata perché non mi metto a vedere un film iniziato!
 
Stefa91 ha scritto:
Io penso che l'Italia(gli Italiani) si stanno impazzendo sempre di +. Ci scommetterei tutto, ke se SKY avesse avuto solo 3 canali cinema tutti a protestare per averne di +. Ammettetelo, siete pagati (o provate gusto)a criticare tutto quello ke fa sky, indipendentemente se sia bello o meno.

è solo il solito...nessuno è mai contento...e sky deve aver sondato il popolo italiaco...infatti far pervenire lamentele a sky è abbastanza arduo...xkè c'è tanta gente che ha fatto della critica uno sport
 
fabry1985mi ha scritto:
Secondo me alla maggior parte degli abbonati Sky non interessa un aumento di qualità (in termini di bitrate), ma solo quantitativo nel numero di canali; quindi se tu vai da colui che si definisce "divoratore di cinema" perché guarda i film alla Boldi/De Sica e gli dici che dimezziamo i canali per aumentarne la qualità, la sua risposta può essere solo questa: MA CHI SE NE FREGA! ANZI SI VEDE GIÀ BENE RISPETTO ALLA TV CON L'ANTENNA!

Magari sarò un po' superbo però credo sia meglio tenere i canali che abbiamo e migliorarli e non toglierne: la qualità deve crescere senza rinunciare all'offerta che è già disponibile (il pacchetto cinema come è ora non è male). Magari con il liberarsi dei trasponder di TPS si potrebbe pensare al formato 16:9 per tutti e ad un aumento della qualità dei canali...

Se i canali cinema trasmettessero tutti (tranne magari Sky Cinema Classic) in 16:9, di canali ne elimineresti (forse) solo uno.
Non ti è mai capitato di notare che programmano lo stesso identico film alla stessa identica ora su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 16:9 ?
E allora Sky Cinema 16:9 lo chiami magari Sky Cinema News e trasmetti appunto tutte le news sul cinema, compresi i vari Festivals e mostre del cinema e notti degli Oscar.
 
Come canali e organizzazione potrebbe anche andarmi bene, quello che vorrei vedere però è il formato originale su TUTTI i film (sempre e comunque, come faceva tele+!) e il 16/9...così sarei in pace con me stesso!!!
 
BellUomo ha scritto:
Se i canali cinema trasmettessero tutti (tranne magari Sky Cinema Classic) in 16:9, di canali ne elimineresti (forse) solo uno.
Non ti è mai capitato di notare che programmano lo stesso identico film alla stessa identica ora su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 16:9 ?
E allora Sky Cinema 16:9 lo chiami magari Sky Cinema News e trasmetti appunto tutte le news sul cinema, compresi i vari Festivals e mostre del cinema e notti degli Oscar.
un canale con sole news extra e trailer lo potrebbero anche fare...ma oi coming soon si incaxa :D

cmq non verrà fatto xkè coi vari extra e compagnia bella sky cinema ci "aggiusta" il palinsesto per arrivare a fare i film alle 21:00 e così via.

insomma se devono levare extra per riempire i vuoti con la pubblicità...meglio di no;)

una cosa potrebbero farla xò...riorganizzare meglio il canale promo di primafila...lì quanlche trailer in + nn farebbe male. o magari levi quello di primafila...lo sposti sul 300 e li ci metti i trailer di tutta la programmazione primafila e non. (mi dispiace per la signorina di skyinside...che gli stiamo/stanno levando sempre + canali :D)
 
BellUomo ha scritto:
Se i canali cinema trasmettessero tutti (tranne magari Sky Cinema Classic) in 16:9, di canali ne elimineresti (forse) solo uno.
Non ti è mai capitato di notare che programmano lo stesso identico film alla stessa identica ora su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 16:9 ?
E allora Sky Cinema 16:9 lo chiami magari Sky Cinema News e trasmetti appunto tutte le news sul cinema, compresi i vari Festivals e mostre del cinema e notti degli Oscar.
Beh, ma da come lo dici tu sembra che facciano sempre così: adesso succede solo con le anteprime per dare la possibilità a chi vuole di vederle in 16:9, ma è ovvio che se tutti i canali trasmettessero in quel formato non accadrebbe più (non sono mica così idioti a Sky da trasmettere lo stesso evento nello stesso formato su due canali diversi visibili nello stesso pacchetto)!

Ciò nonostante un canale dedicato alle sole news del cinema potrebbe essere allettante... Per questo esiste già Coming Soon a cui Sky potrebbe fare un'offerta per entrare nel suo Bouchet, così, con un buon investimento di denaro, si potrebbe anche migliorarlo...
 
Burchio ha scritto:
un canale con sole news extra e trailer lo potrebbero anche fare...ma oi coming soon si incaxa :D

cmq non verrà fatto xkè coi vari extra e compagnia bella sky cinema ci "aggiusta" il palinsesto per arrivare a fare i film alle 21:00 e così via.

insomma se devono levare extra per riempire i vuoti con la pubblicità...meglio di no;)

una cosa potrebbero farla xò...riorganizzare meglio il canale promo di primafila...lì quanlche trailer in + nn farebbe male. o magari levi quello di primafila...lo sposti sul 300 e li ci metti i trailer di tutta la programmazione primafila e non. (mi dispiace per la signorina di skyinside...che gli stiamo/stanno levando sempre + canali :D)

E lascia che coming soon si arrabbi.
E poi non credi che si potrebbero accordare per darsi neno fastidio possibile ?
 
Un canale di news e trailer è inutile visto che c'è già Coming Soon, piuttosto che migliorino la varietà e la qualità dei film proposti come facevano 2-3 anni fa, dove si accontentavono diversi tipi di pubblico.
Invece ora dobbiamo sorbirci commediacce penose e film d'azione americani.
 
Un'altra soluzione:

my.php
[/URL][/IMG]

my.php
[/URL][/IMG]

my.php
[/URL][/IMG]
 
BellUomo ha scritto:
E lascia che coming soon si arrabbi.
E poi non credi che si potrebbero accordare per darsi neno fastidio possibile ?

così poi coming soon ci prende gusto vuol entrare in sky e andare via dal free con immensa arrabbiatura di tutti...insomma volevo evitare il male peggiore :D
 
damien ha scritto:
Un canale di news e trailer è inutile visto che c'è già Coming Soon, piuttosto che migliorino la varietà e la qualità dei film proposti come facevano 2-3 anni fa, dove si accontentavono diversi tipi di pubblico.
Invece ora dobbiamo sorbirci commediacce penose e film d'azione americani.

cioè 2 - 3 anni fa i film di sky erano migliori...
ma che dite sky cinema ha avuto sempre la stessa mission e dal 2003 l'offerta è sempre quella
blockbuster sui canali principali
cicli a tema su max e autore/mania
film vecchi su classics

se ora ci sono meno cosa che ti piacciono forse è il cinema che è in declino
 
Burchio ha scritto:
cioè 2 - 3 anni fa i film di sky erano migliori...
ma che dite sky cinema ha avuto sempre la stessa mission e dal 2003 l'offerta è sempre quella
blockbuster sui canali principali
cicli a tema su max e autore/mania
film vecchi su classics

se ora ci sono meno cosa che ti piacciono forse è il cinema che è in declino

Sarà la ventesima volta che lo ripeto non parlo di film in prima visione, ma di tutto il resto.

Scendo nei particolari allora, nei mesi passati Sky aveva trasmesso dei cicli di film italiani di genere anni '70, thriller e poliziotteschi che ora non trasmette più.
Il canale di cinema della Rai trasmetteva film inediti di cinematografie meno conosciute come quelle del Sud America, scandinavia, Germania...
Adesso la media di film che quel canale manda in onda sono "Attrazione fatale" e la "Famiglia Addams"
Film d'autore sono praticamente scomparsi, stanno trasmettendo probabilmente i film di Bergman solo perché è morto qualche mese fa, altrimenti nemmeno quelli.
Cortometraggi non interessano più...

Ora il livello medio è rappresentato da titoli come:
"Ricky Bobby: la storia di un uomo che sapeva contare fino a uno"
"Attack Force. La morte negli occhi", ennesimo film con Seagal..

Se voi vi accontentate di 'sta roba, io non ci sto.
 
damien ha scritto:
Sarà la ventesima volta che lo ripeto non parlo di film in prima visione, ma di tutto il resto.

Scendo nei particolari allora, nei mesi passati Sky aveva trasmesso dei cicli di film italiani di genere anni '70, thriller e poliziotteschi che ora non trasmette più.
Il canale di cinema della Rai trasmetteva film inediti di cinematografie meno conosciute come quelle del Sud America, scandinavia, Germania...
Adesso la media di film che quel canale manda in onda sono "Attrazione fatale" e la "Famiglia Addams"
Film d'autore sono praticamente scomparsi, stanno trasmettendo probabilmente i film di Bergman solo perché è morto qualche mese fa, altrimenti nemmeno quelli.
Cortometraggi non interessano più...

Ora il livello medio è rappresentato da titoli come:
"Ricky Bobby: la storia di un uomo che sapeva contare fino a uno"
"Attack Force. La morte negli occhi", ennesimo film con Seagal..

Se voi vi accontentate di 'sta roba, io non ci sto.
STRAQUOTO.
 
e io ripeto. che evidentemente raisat cinema world nn ce la faceva a sopravvivere coi corti(che rimangono su universal) e i film meno conosciuti...quindi ha dovuto cambiare rotta.

anche jimmy sta abbandonando lo sci-fi e ora s'è buttata sui temi sessuali o sul teatro.
 
damien ha scritto:
Sarà la ventesima volta che lo ripeto non parlo di film in prima visione, ma di tutto il resto.

Scendo nei particolari allora, nei mesi passati Sky aveva trasmesso dei cicli di film italiani di genere anni '70, thriller e poliziotteschi che ora non trasmette più.
Il canale di cinema della Rai trasmetteva film inediti di cinematografie meno conosciute come quelle del Sud America, scandinavia, Germania...
Adesso la media di film che quel canale manda in onda sono "Attrazione fatale" e la "Famiglia Addams"
Film d'autore sono praticamente scomparsi, stanno trasmettendo probabilmente i film di Bergman solo perché è morto qualche mese fa, altrimenti nemmeno quelli.
Cortometraggi non interessano più...

Ora il livello medio è rappresentato da titoli come:
"Ricky Bobby: la storia di un uomo che sapeva contare fino a uno"
"Attack Force. La morte negli occhi", ennesimo film con Seagal..

Se voi vi accontentate di 'sta roba, io non ci sto.

Io ripeto una cosa che avevo già detto, la cultura e la classe sono due parole con cui ci riempiamo la bocca tutti, ma che l'italiano medio non sopporta se diventano una rottura di scatole.
Vorrei sapere quanti vedono i films di Bergman perché gli piacciono e quanti perché é morto di recente !
Ma tant'è, o decidiamo di cambiare tutti e disdiciamo, oppure ci teniamo Sky.
 
Indietro
Alto Basso