una sola risposta a 1000 domande

Adesso che me lo dici mi è venuto in mente quando avevo ancora un vecchio Televisore della Mivar (in Bianco e Nero che ad oggi avrebbe 28 anni che i miei avevano comprato quando si erano sposati) che avevo in camera mia fino a 10 - 12 anni fa che aveva la regolazione dei canali con la rotellina da girare (naturalmente senza telecomando) e tre posizioni per la rotellina (21/69 - A B C e D H H1 H2). Poi non so che è successo, l'ho lasciato un po' nello sgabuzzino e non si è più acceso. Sapete se si trova ancora gente che aggiusti questi gioiellini? Lo farei più che altro per ricordo...

Cmq mi ricordo quando c'erano i monoscopi Rai e provavi a sintonizzare i canali con la rotellina!

Inoltre la configurazione era questa:

Rai1 canale C da Torino
La "Svizzera" rotellina su D H H1 H2 (forse sull'H) ma non so da dove
Gli altri canali tutti su 21/69
 
Ultima modifica:
luisviola ha scritto:
BillyClay,SEI UN GRANDE!in questo mondo di tanti ciarlatani,se ne trovano veramente poche, di persone veramente qualificate e disponibili,te lo dice uno ,che montava antenne secoli fa',anni che si usava il monoscopio tv per verificare la qualita' del segnale ,altro che misuratori di campo!di cui ora è impossibile non farne uso,per avere risultati ottimi,specialmente con avvento del DTT,ciao e un grazie:

GRAZIE A TE!!! sai, certi ciarlatani mi fanno letterelamente inca**are....
 
BillyClay ha scritto:
GRAZIE A TE!!! sai, certi ciarlatani mi fanno letterelamente inca**are....

quindi dici che l'antennista che si è preso 240 euro per montarmi un'antenna per il digitale terrestre è anche lui un ciarlatano, oltre che ladro?
 
ponzio79 ha scritto:
quindi dici che l'antennista che si è preso 240 euro per montarmi un'antenna per il digitale terrestre è anche lui un ciarlatano, oltre che ladro?

NOOOO non fraintendiamo!!!! Ho detto che non esistono antenne digitali o antenne analogiche....MA la differenza la fa l'antennista che le sceglie e le orienta....
 
Stefano83 ha scritto:
Adesso che me lo dici mi è venuto in mente quando avevo ancora un vecchio Televisore della Mivar (in Bianco e Nero che ad oggi avrebbe 28 anni che i miei avevano comprato quando si erano sposati) che avevo in camera mia fino a 10 - 12 anni fa che aveva la regolazione dei canali con la rotellina da girare (naturalmente senza telecomando) e tre posizioni per la rotellina (21/69 - A B C e D H H1 H2). Poi non so che è successo, l'ho lasciato un po' nello sgabuzzino e non si è più acceso. Sapete se si trova ancora gente che aggiusti questi gioiellini? Lo farei più che altro per ricordo...

Cmq mi ricordo quando c'erano i monoscopi Rai e provavi a sintonizzare i canali con la rotellina!

Inoltre la configurazione era questa:

Rai1 canale C da Torino
La "Svizzera" rotellina su D H H1 H2 (forse sull'H) ma non so da dove
Gli altri canali tutti su 21/69


io le riparo questi vecchi apparecchi transistor e valvole,ma siamo troppo
lontani geograficamente....
 
Indietro
Alto Basso