Una TV prende (penso)tutti i canali le altre 2 no

yaktp

Digital-Forum New User
Registrato
16 Luglio 2012
Messaggi
7
Salve, vi espongo il problema, spero di essere abbastanza chiaro e che voi possiate consigliarmi al meglio.

Il problema è semplice, la TV ed il Videoregistratore in salotto prendono molti più canali e sopratutto senza problemi delle TV che si trovano in camera mia e nella cucina... la cucina funziona con un Decoder da tavolo le altre TV ed il Videoregistratore hanno quello integrato.

Vi spiego un po il mio impianto di casa che probabilmente è li da quando le TV diventarono comuni a tutti.:lol: :lol:

La TV del salotto è collegata all'uscita del Videoregistratore ed il videoregistratore è collegato alla presa a muro con i connettori "obsoleti" e la presa al muro è collegata direttamente all'antenna logaritmica che sta sul tetto(in ogni caso è 1 piano solo di differenza).
L'antenna è montata in Verticale e l'impianto è più recente dell'altro e l'ho fatto io insieme a mio padre quando ancora del digitale nemmeno se ne parlava.


Per l'altro impianto parto dall'antenna perchè è un po' più complesso.

Abbiamo:
-Antenna logaritmica montata in verticale che punta nella stessa direzione dell'altra e cioè verso i ripetitori che ho a campo libero(fortunatamente) e teoricamente circa 10mt più vicina agli stessi rispetto all'altra.
-Cavo di antenna "datato" che scende ad una presa "datata" inutilizzata.
-Cavo che va da questa presa e va alla presa che fornisce il segnale alla mia camera.
-Cavo che dalla precedente presa va alla presa in cucina o forse direttamente al decoder.

I ripetitori sono a circa 4,5Km in linea d'aria di fronte a me ed a circa 650 mt di differenza di altitudine rispetto a me... io abito al livello del mare i ripetitori sono sul monte.

Spero di essermi spiegato bene e spero che possiate darmi un consiglio.

PS: ne io ne mio padre siamo impiantisti diciamo che ci arrangiamo e non abbiamo strumentazione per misurare il segnale... e dimenticavo abito a Trapani la penultima(mi sembra) provincia ad aver fatto lo Switch Off
 
Ciao :) neanche io sono un antennista...però...per quanto ne so:

yaktp ha scritto:
-Antenna logaritmica

Purtroppo questo tipo di antenne non hanno un buon guadagno ...ti consiglierei di cambiarla...
yaktp ha scritto:
-Cavo di antenna "datato"
So che cambiare il cavo migliora un po' la qualità del segnale!

Ciò premesso, hai provato ad inserire un amplificatore per vedere se la situazione migliora?
 
abcd88 ha scritto:
Ciò premesso, hai provato ad inserire un amplificatore per vedere se la situazione migliora?

onestamente non l'ho fatto perchè volevo chiedere quà qualche consiglio prima di spendere eurozzi visto che il problema è minimo....
 
yaktp ha scritto:
onestamente non l'ho fatto perchè volevo chiedere quà qualche consiglio prima di spendere eurozzi visto che il problema è minimo....

Giustamente con i tempi che corrono...hai ragione : ) Quello che posso dirti però è che nell'impianto che non ti funziona hai 3 prese tv poi a secondo della marca del cavo e della sua lunghezza, e delle prese hai un bel po' di perdita di segnale quindi a mio parere sarebbe bene provare almeno aggiungendo un amplificatore e tralasciare per ora il cambio del cavo e dell'antenna (le logartimiche non mi piacciono molto sinceramente...) ...in caso potresti provare a chiedere al venditore se nel caso non ti risolve la situazione l'aggiunta dell'amplificatore se puoi riportarglielo indietro!
Comunque...aspetta pareri di professionisti

ps. una domanda (forse) inutile per come hai descritto l'impianto hai controllato che

1. la presa inutilizzata e quella di camera tua siano due prese derivate e non terminali con magari forzatamente inseriti 2 cavi uniti insieme
2. la presa in cucina sia una presa terminale e non una derivata con l'uscita passante lasciata vuota
 
Ultima modifica:
a Trapani città per il digitale dovrebbe essere prevalente la polarizzazione orizzontale; prova semplicemente a girare le log in orizzontale
 
Mi sa proprio che io prendo principalmente quelli dei trasmettitori posti a Piana delle Forche e cioè quasi tutte in polarizzazione orizzontale, la cosa strana è che l'altra antenna funziona alla perfezione...
 
yaktp ha scritto:
Salve, vi espongo il problema, spero di essere abbastanza chiaro e che voi possiate consigliarmi al meglio.

Perchè 2 diversi impianti e non uno soltanto?

Perchè usi l'uscita del decoder per alimentare gli altri tv?

Fai uno schemino di come sono stati eseguiti i 2 impianti, senza "forse". Non puoi pretendere che ti si possa aiutare senza sapere, tu, come sono fatti.
 
abcd88 ha scritto:
Sei sicuro? http://www.otgtv.it/lista.php?code=TP10&posto=Trapani a me sembrano pressocchè uguali (ovviamente non li ho contati : ) )
Faccio notare che la polarizzazione ov o m indicata in Otgtv non vuol dire che l’emissione è trasmessa in polarità mista in tutte le direzioni, solitamente viene trasmessa in orizzontale in alcune direzioni (nel caso di Erice verso sud) e in verticale in altre direzioni (nel caso di Erice sulla costa tirrenica) altrimenti non si spiega come mai a Mazara e Castelvetrano Erice si riceve solo ed esclusivamente in orizzontale. – Naturalmente l’antenna non è tutto e bisognerebbe guardare anche il resto dell’impianto.
 
flash54 ha scritto:
Perchè 2 diversi impianti e non uno soltanto?

Perchè usi l'uscita del decoder per alimentare gli altri tv?

Fai uno schemino di come sono stati eseguiti i 2 impianti, senza "forse". Non puoi pretendere che ti si possa aiutare senza sapere, tu, come sono fatti.


Ho due diversi impianti perchè allora la casa è stata "progettata" così una volta che ci sono perchè non sfruttarli....

Non gli altri TV ma solo quello direttamente collegato al decoder, cioè non è un Decoder è un Videoregistratore HDD... e li ho solo una presa.

Lo schema è sicuro per come l'ho descritto.
 
e cmq volevo aggiungere che la TV con il Videoregistratore non hanno problemi... è l'altro impianto ad averli
 
Sarebbe meglio che ridimensionassi il "murales" che hai postato.

Metti solo il link all'immagine.
 
nel secondo impianto mi pare di capire che hai una serie di prese passanti; queste prese attenuano molto il segnale e una modesta logaritmica non è sufficiente; secondo me, in questo impianto è necessario un amplificatore e non solo - se le prese sono vecchie e non identificabili è il caso di sostituirle -
che ne dici flash54?
 
- ho aggiunto un amplificatore remoto per antenna logaritmica
- ho sostituito il cavo che va dall'amplificatore alla prima presa con uno nuovo... in quello vecchio la guaina si stava sbriciolando tutta...
- ho eliminato la prima presa inutilizzata sostituendola con una giuntura fatta con connettori F...
- Al posto della seconda presa coassiale ho messo 2 prese con connettori F(una è il cavo di antenna che scende dal tetto e l'altro è il cavo che continua per la cucina) e li ho collegato l'alimentatore dell'Amplificatore con un Ingresso Antenna e due Uscite TV di cui una va in camera mia direttamente alla TV e l'altra va alla seconda presa che ho montato li che poi continua nell'impianto per andare nella cucina.


Risultato: per i canali che già si vedevano è migliorata la ricezione infatti non saltano più... altri canali ad es. Nuvolari(uno di quelli che mi interessa) continua a non vedersi... la TV mi sintonizza circa 154 Canali TV ed una 20ina Radio

Non ho provato il decoder in cucina...
 
reggio_s ha scritto:
... se le prese sono vecchie e non identificabili è il caso di sostituirle

Esatto però se non si sa che prese sono e quanto sono lunghi i cavi non possiamo esprimerci.
 
Indietro
Alto Basso