Salve, vi espongo il problema, spero di essere abbastanza chiaro e che voi possiate consigliarmi al meglio.
Il problema è semplice, la TV ed il Videoregistratore in salotto prendono molti più canali e sopratutto senza problemi delle TV che si trovano in camera mia e nella cucina... la cucina funziona con un Decoder da tavolo le altre TV ed il Videoregistratore hanno quello integrato.
Vi spiego un po il mio impianto di casa che probabilmente è li da quando le TV diventarono comuni a tutti.
La TV del salotto è collegata all'uscita del Videoregistratore ed il videoregistratore è collegato alla presa a muro con i connettori "obsoleti" e la presa al muro è collegata direttamente all'antenna logaritmica che sta sul tetto(in ogni caso è 1 piano solo di differenza).
L'antenna è montata in Verticale e l'impianto è più recente dell'altro e l'ho fatto io insieme a mio padre quando ancora del digitale nemmeno se ne parlava.
Per l'altro impianto parto dall'antenna perchè è un po' più complesso.
Abbiamo:
-Antenna logaritmica montata in verticale che punta nella stessa direzione dell'altra e cioè verso i ripetitori che ho a campo libero(fortunatamente) e teoricamente circa 10mt più vicina agli stessi rispetto all'altra.
-Cavo di antenna "datato" che scende ad una presa "datata" inutilizzata.
-Cavo che va da questa presa e va alla presa che fornisce il segnale alla mia camera.
-Cavo che dalla precedente presa va alla presa in cucina o forse direttamente al decoder.
I ripetitori sono a circa 4,5Km in linea d'aria di fronte a me ed a circa 650 mt di differenza di altitudine rispetto a me... io abito al livello del mare i ripetitori sono sul monte.
Spero di essermi spiegato bene e spero che possiate darmi un consiglio.
PS: ne io ne mio padre siamo impiantisti diciamo che ci arrangiamo e non abbiamo strumentazione per misurare il segnale... e dimenticavo abito a Trapani la penultima(mi sembra) provincia ad aver fatto lo Switch Off
Il problema è semplice, la TV ed il Videoregistratore in salotto prendono molti più canali e sopratutto senza problemi delle TV che si trovano in camera mia e nella cucina... la cucina funziona con un Decoder da tavolo le altre TV ed il Videoregistratore hanno quello integrato.
Vi spiego un po il mio impianto di casa che probabilmente è li da quando le TV diventarono comuni a tutti.


La TV del salotto è collegata all'uscita del Videoregistratore ed il videoregistratore è collegato alla presa a muro con i connettori "obsoleti" e la presa al muro è collegata direttamente all'antenna logaritmica che sta sul tetto(in ogni caso è 1 piano solo di differenza).
L'antenna è montata in Verticale e l'impianto è più recente dell'altro e l'ho fatto io insieme a mio padre quando ancora del digitale nemmeno se ne parlava.
Per l'altro impianto parto dall'antenna perchè è un po' più complesso.
Abbiamo:
-Antenna logaritmica montata in verticale che punta nella stessa direzione dell'altra e cioè verso i ripetitori che ho a campo libero(fortunatamente) e teoricamente circa 10mt più vicina agli stessi rispetto all'altra.
-Cavo di antenna "datato" che scende ad una presa "datata" inutilizzata.
-Cavo che va da questa presa e va alla presa che fornisce il segnale alla mia camera.
-Cavo che dalla precedente presa va alla presa in cucina o forse direttamente al decoder.
I ripetitori sono a circa 4,5Km in linea d'aria di fronte a me ed a circa 650 mt di differenza di altitudine rispetto a me... io abito al livello del mare i ripetitori sono sul monte.
Spero di essermi spiegato bene e spero che possiate darmi un consiglio.
PS: ne io ne mio padre siamo impiantisti diciamo che ci arrangiamo e non abbiamo strumentazione per misurare il segnale... e dimenticavo abito a Trapani la penultima(mi sembra) provincia ad aver fatto lo Switch Off