Un'estate ai Caraibi

Fmp

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
5.436
ahimè non è la destinazione della mia vacanza estiva ma il titolo del film di stasera in primatv su skycinema1

DISTRIBUZIONE: Medusa Film
USCITA CINEMA: 12/06/2009
REGIA: Carlo Vanzina
ATTORI: Gigi Proietti, Enrico Brignano, Martina Stella, Maurizio Mattioli, Carlo Buccirosso, Biagio Izzo
PAESE: Italia 2009
GENERE: Comico, Commedia
Trama: perchè ha una trama? :eusa_shifty: :5eek:
Roby è un bancario meridionale, single, che lavora a Pavia. E' ipocondriaco ed ogni sei mesi va in ospedale, dal suo amico medico Giacomo che gli diagnostica un male incurabile. Gli resta un solo mese di vita e Roby decide di spenderlo nel miglior modo possibile partendo alla volta dei Caraibi, destinazione Antigua... Vincenzo è un dentista napoletano sposato con una donna gelosissima che lo marca stretto circondandolo di infermiere bruttissime. Vincenzo ha un'amante bellissima, Anna che decide di portare con sè in vacanza ad Antigua... Angelo fa l'autista per un ricco e cafone palazzinaro romano, Remo che a ridosso delle vacanze estive gli chiede di accompagnarlo ad Antigua, dove ha appena comprato, con dei guadagni truffaldini in Russia, una villa sfarzosissima... Max lavora in una radio privata di Livorno. Fa il disc jockey, in coppia con un simpatico coetaneo, Tommy ed è fidanzato con Laura, una giovane e bellissima commessa. Proprio nel giorno del loro primo anniversario, Max scopre che Laura ha un altro e ha deciso di lasciarlo. Per dimenticarla Max decide di partire per i Caraibi; anche lui si ritrova ad Antigua... Alberto è un romano trapiantato ad Antigua, costretto anni prima a scappare da Roma perchè oberato dai debiti. Anche adesso non se la passa per niente bene. Per sbarcare il lunario fa delle piccole truffe ai danni dei turisti di passaggio. Il suo compare è Morgan, un bambino di colore, orfano, con il quale Alberto divide una misera casetta in un quartiere di poveracci.

comingsoon.it
 
cheguevara63 ha scritto:
Vedere un "grande" come Gigi Proietti
alle prese con questi filmucoli...fà senso...:eusa_shifty:
concordo

stasera mi guardo il destino di un cavaliere su cinema max:icon_cool:
 
cheguevara63 ha scritto:
Vedere un "grande" come Gigi Proietti
alle prese con questi filmucoli...fà senso...:eusa_shifty:

Infatti..e non dimentichiamoci che oltre che attore Proietti è stato anche "doppiatore di grande qualità"...nel primo Rocky era lui a "dare la voce" a Stallone :eusa_shifty: così come a De Niro in Casino e Gli Ultimi Fuochi...:evil5: ;)
 
purtroppo sono molti gli attori di alto livello che devono sottostare a queste p*****e per sopravvivere......
 
Ho visto il film "Un' estate ai Caraibi"... e mi è piaciuto :)

Non l'ho trovato volgare come la maggior parte dei film di De Sica e Boldi e le risate sono arrivate... Non a squarciagola, certo ;) però 1 ora e 50 minuti godibili... per passare una serata tranquilla senza troppe pretese (certi film servono anche a questo...)

Nel dettaglio: film ad episodi... il migliore senz'altro quello di Proietti (che bravo che è...ma essendo un attore comico... che film dovrebbe fare secondo voi? ) e del bambino. Poi ho apprezzato anche la coppia Mattioli/Brignano (anche lui gran bravo attore...). Un po' meno originali gli altri episodi.... Carino quello con la "Sederova" :D , decisamente brutto quello con i 2 giovani della radio che si scambiano la ragazza 7 volte...

Come detto: film per passare una serata piacevole senza pretese di chissà quale capolavoro e..... esito positivo (almeno per me ) ;)
 
TVmania ha scritto:
E dopo un Lunedì Premiere al top, un altro assolutamente flop...
purtroppo questi film in italia vanno molto:crybaby2:

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Un’estate ai Caraibi”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 666.799 spettatori complessivi.
 
-Ste ha scritto:
purtroppo questi film in italia vanno molto:crybaby2:

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Un’estate ai Caraibi”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 666.799 spettatori complessivi.
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Indietro
Alto Basso