Unico programma per il pc-sat e ddt

Robysat64

Digital-Forum Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
685
Località
Casteddu
Volevo sapere se esiste un programma per il pc che gestisce sia il satellite che il digitale terrestre

grazie !!!
 
ho usato sempre dvb dreams ma con il digitale terrestre non funge spero un giorno esca qualcosa intanto provo quelli menzionati da voi Grazie !!
 
dvbviewer non a problemi di configurazione se le fa dasolo direttamente non devi far altro che decidere quale scansione fare sat o dtt
ciao
 
PEO ha scritto:
dvbviewer non a problemi di configurazione se le fa dasolo direttamente non devi far altro che decidere quale scansione fare sat o dtt
ciao

Quoto e confermo, l'unica cosa che DVBViewer non gestisce delle schede DVB-T (tipo la Terratec Cinergy HT PCI) è l'ingresso video. Cioè, non è possibile "sintonizzare" l'ingresso AV per (eventualmente) visualizzare il segnale che proviene, per esempio, dall'uscita SCART di un decoder.
 
rio9210 ha scritto:
Quoto e confermo, l'unica cosa che DVBViewer non gestisce delle schede DVB-T (tipo la Terratec Cinergy HT PCI) è l'ingresso video. Cioè, non è possibile "sintonizzare" l'ingresso AV per (eventualmente) visualizzare il segnale che proviene, per esempio, dall'uscita SCART di un decoder.
per quello basta Vlc...ma la scheda deve essere ibrida...
cmq sì DvbViewer è quello che dà meno problemi del genere di cui si parlava
 
Io usavo AltDvb, fino a quando non ho preso una ricevitore DVB-S con modulo C.I.: dato che AltDvb non lo suportava ho dovuto optare per l'utility in bundle (comunque piu' che buona... come tutte quelle in bundle del resto).
 
areggio ha scritto:
per quello basta Vlc...ma la scheda deve essere ibrida...

ALT, spiegami meglio stà cosa!!! VLC (videolan, vero?) può fare questo? E come? Mi interessa un tot.....
 
elettt ha scritto:
ALT, spiegami meglio stà cosa!!! VLC (videolan, vero?) può fare questo? E come? Mi interessa un tot.....
Naturalmente devi avere la periferica...come dicevo prima la classica chiavetta USB, se non è ibrida come la mia, non ha l'ingresso S-Video o videocomposito...

Allora Videolan:
File---apri Periferica di acquisizione
Ti si apre una schermata dove clicchi sia di fianco a video che a audio "aggiorna l'elenco", dopo dovresti vedere nei due menù a fianco la tua periferica e selezionarla in entrambi.
L'audio "configura"
e dovresti fare al volo, vedi tu secondo come è il tuo pc.
poi: ti indico la via più breve (con un po' di pazienza puoi perfino sintonizzare i normali canali analogici, sempre se hai la scheda)
dicevo la via più breve: qua non dovresti aver bisogno di configurare niente,
solo clicca "opzioni avanzate" e spunta proprietà periferica e proprietà sintonizzatore, dai OK e poi dai OK anche alla finestra da cui sei partito...dopo ti apre una serie di finestre che ti permetterebbero di settare di tutto (qualsiasi standard ecc.), tu, almeno la prima volta, dai sempre OK finchè (credo sia la terza che si apre) ti chiede video Tuner, Video composito o S-Video, tu scegli quello che vuoi (naturalmente meglio usare se è possibile S-Video)...e incrociando le dita va... ;)

magari ho scordato qualcosa o la tua versione è diversa, ma con un po' di pazienza ci salti fuori... ;)
 
magari prendete anche in consiuderazione il dscaler che é veramente eccezionale x il capture video.
ciao
 
Indietro
Alto Basso