Upfront 2013-2014 (13-16 Maggio) : Le Serie Tv cancellate e rinnovate.

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
Ci siamo quasi, la prossima settimana si terrano gli annuali upfront dei grandi network (ma anche quelli di diversi canali cavo), dove verranno presentati i palinsesti per la stagione televisiva 2013-14: nuove serie e sit-com ordinate, rinnovi e conferme di telefilm già in onda, e spostamenti nella programmazione. Inizieranno lunedì 11 maggio NBC e FOX, poi toccherà martedì 12 a ABC, mercoledì 13 sarà la volta di CBS (insieme ai canali cavo TNT e TBS), e giovedì 14 – come da tradizione – chiuderà The CW (con USA Network).


NBC.jpg


Le Novità:

DRAMA

Believe: Bo (Johnny Sequoyah) fin da piccola è dotata di poteri particolari, come la telecinesi e la capacità di prevedere il futuro. In molti, ovviamente, vorrebbero sfruttare il suo dono ma non sempre per fare del bene. Un gruppo di persone, i “True Believers”, decide di proteggerla da queste persone. Per farlo, decidono di far uscire di prigione Tate (Jake McLaughlin), ingiustamente condannato. Lui all’inizio non vuole aiutare la ragazza, ma quando vede cosa sa fare, decide di partire in viaggio con lei, fuggendo da chi vuole farle del male. Nel cast, Kyle MacLachlan. Prodotto da Alfonso Cuaron e J.J. Abrams, Bad Robot Productions e Warner Bros. Television. In midseason.

Ironside: il detective Robert Ironside (Blair Underwood) fa di tutto per risolvere i casi a cui lavora. E’ determinato come il suo gruppo, composto da Virgil (Pablo Schreiber), Holly (Spencer Grammer) e Teddy (Neal Bledsoe). Lavora anche con il suo ex collega Gary (Brent Sexton), ed il suo capo Ed (Kenneth Choi). Robert, però, da qualche anno è sulla sedia a rotelle, dopo essere stato colpito da una pallottola. Prodotto da Davis Entertainment, Universal Television e Yellow Brick Road Productions. Tredici episodi.

Chicago Pd: prodotto da Dick Wolf (”Law and order”). Spin-off di “Chicago Fire”, racconta il lavoro dei poliziotti di Chicago, divisi in due gruppi: i poliziotti che scendono in strada a combattere il crimine, e l’Intelligence unit, che lavora sulle organizzazioni criminali. A capo di quest’ultimo c’è Hank (Jason Beghe), che però non vuole aggirare la legge per risolvere i suoi casi. Solo chi lo sa sopportare può continuare a lavorare, come Antonio (Jon Seda), che si scontra con Hank ogni giorno. Prodotto da Universal Television e Wolf Films.

The Blacklist: Raymond (James Spader), ex agente del Governo, è da anni uno dei peggiori fuggitivi d’America, fin quando non decide di arrendersi all’Fbi, e di aiutare a rintracciare un pericoloso terrorista a condizione di lavorare solo con Liz (Megan Boone), agente appena uscita dall’Accademia. Perchè ha scelto proprio lei? Raymond ha in mente una lista nera di criminali da catturare, ma solo lei potrà collaborare con lui. Tredici episodi. Prodotto da Davis Entertainment e Sony Pictures Television.

The Night Shift: il turno di notte al San Antonio Memorial richiede attenzione ed impegno. Nel gruppo, troviamo T.C. (Eoin Macken), che dopo aver viaggiato molto decide di tornare a casa. Troverà al lavoro Topher (Ken Leung) e Drew (Brendan Fehr). Il loro capo, Michael (Freddy Rodriguez) vuole però tagliare i costi, rendendo difficile il loro turno. T.C. farà di tutto pur di fargli cambiare idea, e neanche la sua ex (Jill Flint), seconda in comando, gli farò cambiare idea. Prodotto da Sachs-Judah Productions e Sony Pictures Television.

Dracula: alla fine del diciannovesimo secolo, Dracula (Jonathan Rhys Meyers) arriva a Londra, deciso a portare la scienza moderna nella società inglese, in particolare l’uso dell’elettricità, che gli permette di avere la luce anche di notte. Ma vuole anche vendicarsi contro quelli che lo hanno maledetto anni prima, ma s’innamorerà di una donna che somiglia molto alla sua scomparsa moglie. Prodotto da Carnival Films & Television, Flame Ventures, Playground ed Universal Television.

Crossbones: nel 1715, nell’isola di New Providence, il pirata Barbanera (John Malkovich) governa una nazione di criminali e ladri. Tom, assassino sotto copertura, vuole scalzare Barbanera, ma si renderà conto che il suo compito non è facile, anche perchè inizierà a comprendere gli ideali del pirata. Dieci episodi. Prodotto da Georgeville Television, Motion Picture Capital, Parkes-MacDonald Productions, Reliance Entertainment ed Universal Television. In midseason.

Crisis: durante una gita, gli studenti del Ballard High School, che da sempre insegna ai figli di personaggi di spicco della politica ed industria americana, vengono rapiti. Ora, politici ed industriali devono decidere quanto spingersi pur di salvare le loro vite mettendo a rischio il Paese. Nel cast, Gillian Anderson. Prodotto da 20th Century Fox Television. In midseason.

COMEDY

About a Boy: prodotto da Jason Katims (”Parenthood”). Ispirato all’omonimo libro ed al film con Hugh Grant, lo show segue la storia di Will (David Walton), un uomo che vive con leggerezza e senza preoccupazioni, grazie ai diritti di una canzone che ha scritto con successo. Quando Fiona (Minnie Driver) si trasferisce vicino a casa sua con il figlio Marcus (Benjamin Stockham), Will decide di conquistare la ragazza aiutandola a crescere il bambino. Presto capirà che il ragazzino cambierà il suo modo di vedere le cose. Creato da Jason Katims, creatore di “Parenthood”. Prodotto da Tribeca Productions, True Jack Productions, Universal Television e Working Title Television. In midseason.

Sean Saves the World: Sean (Sean Hayes) è un uomo divorziato, gay, alle prese con il lavoro e la famiglia, con la madre Lorna (Linda Lavin) e la figlia Ellie (Sami Isler). Quando questa si trasferisce a tempo pieno da lui, il protagonista vuole essere il miglio papà del mondo, ma il lavoro, con un nuovo proprietario che lo costringerà a lavorare di più, gli complicherà le cose. Tredici episodi. Prodotto da Hazy Mills Productions ed Universal Television.

The Michael J. Fox Show: Mike (Michael J. Fox) è un famoso giornalista che mette da parte il lavoro per dedicarsi alla famiglia e curarsi dal morbo di Parkinson. Cinque anni dopo, decide di tornare a lavorare, ed il suo capo Harris (Wendell Pierce) farà in modo che sia lui a voler tornare in tv. Prodotto da Olive Bridge Entertainment e Sony Pictures Television.

Welcome to the family: Dan (Mike O’Malley) e Karina (Mary McCormack) scoprono che la figlia Molly (Ella Rae Peck), fidanzata con Junior (Joseph Haro) è incinta proprio mentre sta per andare al college. I genitori di lui, Miguel (Ricardo Chavira) e Lisette (Justina Machado) sono stupiti, e dovranno accettare in casa l’arrivo di una caucasica e dei suoi genitori, con una serie di scontri culturali. Prodotto da Sony Pictures Television.

Family Guide: Mel (J.K. Simmons) è sempre stato a fianco dei suoi figli, impedendo che la sua cecità gli impedisse di fare il padre. Quando divorzia da Joyce, questa vive una seconda adolescenza, prendendo in prestito vestiti dalla figlia Katie (Ava Deluca-Verley). Henry (Eli Baker), il figlio dei due, scoprirà che i suoi genitori stanno divorziando quando il padre porterà in casa un cane guida. Lo show è raccontato attraverso la voce di Henry da grande (Jason Bateman). Prodotto da Aggregate Films ed Universal Television. In midseason.

Undateable: prodotto da Bill Lawrence (”Scrubs”). Danny ospita in casa Justin, che gli presenta i suoi amici, tutti romantici ma molto timidi. Decide così di insegnare loro a conquistare una donna, con effetti che non si sarebbe aspettato. Nel cast Chris D’Elia.


Telefilm rinnovati:

Chicago Fire (seconda stagione)
Community (quinta stagione)
Grimm (terza stagione)
Law and order: unità speciale (quindicesima stagione)
Parenthood (quinta stagione)
Parks and recreation (sesta stagione)
Revolution (seconda stagione)

Telefilm cancellati/conclusi:

30 Rock
Animal Practice
Do no harm
Next caller
The Office
Deception
Whitney
1600 Penn
Guys with kids
Up all night
Smash
The New Normal
Go on

In Sospeso:


Hannibal



95CBS.png


Le Novità:

DRAMA

Hostages: prodotto da Jerry Bruckheimer (”Csi”). Remake di una serie israeliana, protagonista è Ellen (Toni Collette), un chirurgo che si ritrova coinvolta in una cospirazione politica quando l’agente dell’Fbi Duncan (Dylan McDermott) prende in ostaggio la sua famiglia, composta dal marito Brian (Tate Donovan), dalla figlia Morgan (Quinn Shephard) e dal figlio Jake (Mateus Ward). Per riaverla, Ellen dovrà assassinare il Presidente degli Stati Uniti (James Naughton) durante un’operazione. Dalla sua, Duncan ha il cognato Kramer (Rhys Coiro), l’ex militare Archer (Billy Brown) e la misteriosa Sandrine (Sandrine Holt). Quindici episodi. Prodotto da Jerry Bruckheimer Television e Warner Bros. Television.

Reckless: Jamie (Anna Wood) è una donna, avvocato sicuro di sè. Il suo rivale in tribunale è Roy (Cam Gigandet), divorziato con due figli e da poco difensore civico, grazie all’ex suocere Dec (Gregory Harrison). Quando la poliziotta Lee (Georgina Haig) chiede a Jamie di difenderla in un caso contro la polizia, i due scoprono di essere coinvolti in una vicenda che coinvolge l’intero distretto, nel quale lavorano Holland (Michael Gladis), Terry (Shawn Hatosy) e Preston (Adam Rodriguez). Prodotto da Cbs Television Studios e Sander-Moses Productions.

Intelligence: Gabriel (Josh Holloway) è il primo uomo ad avere nel cervello un chip che gli permette di accedere a tutte le informazioni del web. Per aiutarlo nel suo lavoro nell’agenzia di sicurezza cybernetica guidata da Lillian (Marg Helgenberger) ci sono Riley (Meghan Ory), Chris (Michael Rady) e Gonzalo (James Martinez). Artefice del chip è il Dr. Cassidy (John Billingsley), il cui figlio Nelson Nelson (PJ Byrne) è geloso del protagonista. Prodotto da Abc Studios e Cbs Television Studios.

COMEDY

The Crazy Ones: prodotto da David E. Kelley (”Ally McBeal”). Simon (Robin Williams) è a capo di un’agenzia pubblicitaria dai strani metodi, la figlia Sydney (Sarah Michelle Gellar) lavora con lui. Ma i due sono diversi: lui è caotico, lei organizzata. Nello studio lavorano Zach (James Wolk), l’art director Andrew (Hamish Linklater) e Lauren (Amanda Setton). Tredici episodi. Prodotto da 20th Century Fox Television e David E. Kelley Productions.

The Millers: prodotto da Greg Garcia (”Aiutami Hope!”). Nathan (Will Arnett), giornalista locale, ha da poco divorziato, ed “ispira” il padre Tom (Beau Bridges) a lasciare la moglie Carol (Margo Martindale). Se lei andrà a vivere da Nathan, che avrebbe voluto cominciare una nuova vita, lui va dalla sorelle del protagonista Debbie (Mary Elizabeth Ellis), sposata con Adam (Michael Rapaport) e con una figlia, Mykayla (Eve Moon). Ray (JB Smoove), cameraman ed amico di Nathan, vorrebbe aiutarlo a frequentare nuove ragazze. Tredici episodi. Prodotto da Amigos de Garcia Productions e Cbs Television Studios.

Mom: prodotto da Chuck Lorre (”Due uomini e mezzo” e “The Big Bang Theory”). Christy (Anna Faris) è una cameriera sobria da quattro mesi che vuole essere una brava mamma. Ma sua madre Bonnie (Janney), alcolista, la metterà alla prova. Christy deve vedersela anche col suo boss Gabriel (Nate Corddry); Rudy (French Stewart), cuoco del ristorante; la figlia Violet (Sadie Calvano); il figlio Roscoe (Blake Garrett Rosenthal) e Baxter (Matt Jones), ex marito. Tredici episodi. Prodotto da Chuck Lorre Productions e Warner Bros. Television.

Friends with better lives:
Andi (Majandra Delfino) e Bobby (Kevin Connolly) sono sposati con due figli; Will (James Van Der Beek) è da poco divorziato ma pensa ancora all’ex moglie; Jules (Brooklyn Decker) e Lowell (Rick Donald) sono agli inizi della loro storia; Kate (Zoe Lister Jones) ha un buon lavoro ma si sente tradita quando resta l’unica single del gruppo. Ognuno di loro, seguendo le avventure degli altri, si chiede chi abbia la vita migliore. Prodotto da 20th Century Fox Television e Kapital Entertainment.

We Are Men: Carter (Chris Smith), lasciato all’altare, è pronto a ripartire, e si trasferisce in un condominio dove vivono altri uomini single in cerca di una nuova vita. Conoscerà nuovi amici: Frank (Tony Shalhoub), uomo di successo che ha divorziato quattro volte; Gil Bartis (Kal Penn), proprietario di una piccola azienda finito nei guai e Stuart (Jerry O’Connell), con la fissa dell’esercizio fisico. Tredici episodi. Prodotto da Cbs Television Studios e The Tannenbaum Company.


Telefilm rinnovati:

2 Broke Girls (terza stagione)
Blue Bloods (quarta stagione)
Csi (quattordicesima stagione)
Due uomini e mezzo (undicesima stagione)
Elementary (seconda stagione)
Hawaii Five-0 (quinta stagione)
How I Met Your Mother (nona ed ultima stagione)
Mike & Molly (quarta stagione)
Ncis (undicesima stagione)
Ncis: Los Angeles (quinta stagione)
Person of interest (terza stagione)
The Big Bang Theory (settima stagione)
The Good Wife (quinta stagione)
The Mentalist (sesta stagione)
Criminal Minds (nona stagione)

Telefilm cancellati:

Made in Jersey
Partners
Csi: New York
Vegas
Le regole dell’amore
Golden Boy



safe_image.php


Le Novità:

DRAMA

Betrayal: la fotografa Sarah (Hannah Ware) e l’avvocato Jack (Stuart Townsend) hanno una relazione extraconiugale. Lei è sposata con Drew (Chris Johnson), lui con Elaine (Wendy Moniz), la figlia del suo capo Thacher (James Cromwell). Quando il cognato di quest’ultimo viene ucciso, le prove portano a suo figlio, T.J. (Henry Thomas). Jack lo deve difendere, mentre Drew, che vede in questo caso la sua occasione per buttarsi in politica, fa parte dell’accusa. Sarah e Jack ora sono ai lati opposti dell’indagine. Prodotto da Abc Studios.

Killer Women: prodotto da Sofia Vergara. Molly (Tricia Helfer) è l’unica Texas Ranger donna, e molti suoi colleghi delle forze dell’ordine non apprezzano la sua presenza, come il tenente Salazar (Vic Trevino). Gli altri Ranger, tra cui il capo Luis (Alex Fernandez), la difendono. Molly lavora a numerosi casi mentre affronta il divorzio con Jake (Jeffrey Nordling) ed inizia a provare attrazione per l’agente Dan (Marc Blucas). Prodotto da Abc Studios. In midseason.

Lucky 7: sette impiegati di una stazione di servizio vincono alla lotteria, potendo così cambiare le loro vite. Matt (Matt Long) potrà trovare una casa per la propria famiglia; Nicky (Stephen Louis Grush), suo fratello, pagare un grosso debito; Samira (Summer Bishil) potrà andare alla scuola d’arte; Denise (Lorraine Bruce) ricostruirà il suo matrimonio; Leanne (Anastasia Phillips) potrà aiutare le sue figlie; Bob (Isiah Whitlock, Jr.) andrà in pensione ed Antonio (Luis Antonio Ramos) si occuperà della sua famiglia. Prodotto da Abc Studios, Amblin Television e Rollem Productions.

Mind Games: Clark (Steve Zahn), ex professore esperto in comportamento umano, e Ross Edwards (Christian Slater), ex truffatore, sono fondatori di un’agenzia che aiuta le persone a risolvere problemi attraverso la manipolazione mentale. Insieme al loro gruppo, aiuteranno chi chiederà loro di cambiargli la vita. Prodotto da 20th Century Fox Television. In midseason.

Resurrection: gli abitanti di Arcadia iniziano a trovarsi di fronte ai loro cari, scomparsi tempo prima ed ora di nuovi in vita. Un bambino viene trovato in Cina, ma non ricorda chi sia. Attraverso l’agente immigrazione Martin (Omar Epps) scoprirà di provenire dalla cittadina, ma anche di essere morto trent’anni prima. Oltre a lui, altre persone scomparse fanno ritorno. Ad indagare sul mistero lo sceriffo Fred (Matt Craven) e la figlia Gail (Devin Kelley). Prodotto da Abc Studios, Brillstein Entertainment Partners e Plan B Entertainment. In midseason.

Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.: creato da Joss Whedon. L’agente Coulson (Clark Gregg), visto in “The Avengers”, guida un gruppo di agenti che si occupa di difendere le persone da fenomeni straordinari. Il gruppo è formato da Grant (Brett Dalton), esperto nella lotta; Melinda (Ming-Na Wen), pilota; Leo (Iain De Caestecker), ingegnere, Gemma (Elizabeth Henstridge), biochimica, e Skye (Chloe Bennet), hacker. Prodotto da Abc Studios e Marvel Television.

Once Upon A Time In Wonderland: prodotto da Eddy Kitsis ed Adam Horowitz (”C’era una volta”). Spin-off della serie già in onda, sarà trasmessa durante la sua pausa invernale dello show. Nell’Inghilterra vittoriana, Alice (Sophie Lowe) racconta di un mondo al di là della tana di un coniglio, con un gatto invisibile, un bruco che fuma e carte da gioco che parlano. I medici provano a curarla, pensando che sia pazza, e lei è pronta a dimenticare tutto, anche il suo amore passato Cyrus (Peter Gadiot). Ma il Fante di cuori (Michael Socha) ed il Bianconiglio (John Lithgow) sono pronti a salvarla. Prodotto da Abc Studios.

COMEDY

Super Fun Night: Kimmie (Rebel Wilson), Helen-Alice (Lauren Ash) e Marika (Liza Lapira), passando insieme ogni venerdì sera da tredici anni. Jazmine (Ashley Tisdale), sorella di Kimmie, crede che la ragazza potrebbe avere una vita migliore se abbandonasse le due amiche, ma lei non vuole saperne. Quando inizia a lavorare per il suo idolo Felicity (Kelen Coleman) e conosce Richard (Kevin Bishop), segue i loro consigli di vivere al meglio la notte a New York. Ma Kimmie vorrà portarsi dietro le sue amiche… Prodotto da Conaco Productions e Warner Bros. Television.

Back in the Game: Terry (Maggie Lawson) era una giocatrice di softball, ma quando resta incinta deve lasciare la squadra e la scuola. Quando torna a casa da suo padre, The Cannon (James Caan), con il figlio Danny (Griffin Gluck), farà di tutto per tenerlo lontano dal mondo dello sport, ma non ci riuscirà. Danny non è però molto bravo a baseball, e quando si formerà una squadra per i ragazzi meno capaci, Terry accetterà di allenarla. Prodotto da 20th Century Fox Television e Kapital Entertainment.

The Goldbergs: ambientata negli anni Ottanta, protagonista è Adam (Darien Provost), un undicenne che documenta con la sua videocamera la vita della sua famiglia. La madre Beverly (Wendi McClendon-Covey) è iperprotettiva; il padre Murray (Jeff Garlin) cerca di stare tranquillo dopo dei problemi di salute. La sorella Erica (Hayley Orrantia) è molto bella; Barry (Troy Gentile) è il fratello di mezzo. Adam, futuro regista, è innamorato di Zoe: a dargli consigli sarà il nonno Al (George Segal). Prodotto da Happy Madison Productions e Sony Pictures Television.

Mixology: in un bar di Manhattan, cinque ragazzi e cinque ragazze si incontrano per conoscersi. Tra questi c’è Tom (Blake Lee), da poco single, che conosce Maya (Mercedes Masohn), avvocato spietato. Nel corso della stagione, sarà raccontato il loro incontro, ma anche quello degli altri personaggi, ed in ogni episodio sarà mostrato l’incontro tra due persone che non si sono ancora conosciute. Prodotto da Abc Studios e Ryan Seacrest Productions. In midseason.

Trophy Wife: Kate (Malin Akerman) diventa la terza moglie di Pete (Bradley Whitford), padre di tre figli ed ex marito di due donne. Diane (Marcia Gay Harden) è un’ex atleta e madre dei due gemelli; Jakie (Michaela Watkins) è madre del terzo bambino, e riesce ancora a tenere testa a Pete. Kate troverà aiuto da Meg (Natalie Morales), single e che non sa nulla di come si cresca un bambino. Prodotto da Abc Studios.


Telefilm rinnovati:

C'era Una Volta (Terza Stagione)
Castle (sesta stagione)
Greys Anatomy (decima stagione)
L' Uomo di Casa (terza stagione)
Modern Family (quinta stagione)
Nashville (seconda stagione)
Revenge (terza stagione)
Scandal (terza stagione)
Suburgatory (terza stagione)
The Middle (quinta stagione)
The Neighbors (seconda stagione)


Telefilm cancellati/conclusi:

666 Park Avenue
Last resort
Non fidarti della str**** dell’interno 23
Private practice
Zero Hour
Happy Endings
Body of proof
Malibu Country
Red Widow
Hot to live with your parents
Family Tools



timthumb.php


Le Novità:

DRAMA

Gang Related: prodotto da Scott Rosenbaum (”THe Shield” e “V”) e Chris Morgan (”Fast and furious”). Ryan (Ramon Rodriguez) è uno dei più promettenti detective di Los Angeles. Nessuno sa, però, che in passato ha fatto parte di una pericolosa gang, i Los Angelicos. Quando il suo amico è stato ucciso, ha deciso di aiutare Cassius (Rza) nella lotta al crimine. Ryan, però, ha ancora a che fare con il leader della sua gang, Javier (Cliff Curtis), suo figlio Carlos (Rey Gallegos) ed il suo migliore amico Daniel (Jay Hernandez). Il suo passato non gli impedisce di essere stimato nella polizia dai suoi colleghi, come Sam (Terry O’Quinn,) a capo della task force nella quale opera. Prodotto da 20th Century Fox Television, Chris Morgan Productions, Imagine Television e Rosenbaum Productions. In midseason.

Almost Human: prodotto da J.H. Wyman, J.J. Abrams e Bryan Burk (”Fringe”). Nel 2048 John (Karl Urban) è un poliziotto sopravvissuto al più grosso attacco fatto alla polizia. Dopo essere stato in coma, ricorda poco del passato, se non che il suo collega è stato ucciso e che la sua ragazza Anna (Mekia Cox) lo ha lasciato. Le gambe di John sono state sostituite da due protesi tecnologicamente avanzate. Affetto da depressione, John torna a lavorare, aiutato dal Capitano Sandra Maldonado (Lili Taylor). La legge vuole che ogni poliziotto lavori con un androide, ed il protagonista dovrà lavorare con Dorian (Michael Ealy), che a sorpresa mostra di provare emozioni. John dovrà anche conoscere i nuovi colleghi, la detective Valerie (Minka Kelly) e Richard (Michael Irby), che gli complicherà il ritorno al lavoro. Tredici episodi. Prodotto da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television.

Sleepy Hollow:
adattamento del celebre racconto ai giorni nostri. Ichabod (Tom Mison) viene riportato in vita dopo 250 anni, per indagare sul Cavaliere senza testa, anche lui tornato in vita ed ora in cerca di vittime. Legato a questo da un incantesimo, Ichabod scopre che si tratta dell’inizio dell’arrivo dei Cavalieri dell’apocalisse. Il protagonista arà aiutato da Abby (Nicole Beharie), dotata di poteri sovrannaturali. Insieme dovranno affrontare il Capitano Irving (Orlando Jones) ed i misteri della cittadina, grazie alla conoscenza di Ichabod del passato. Tredici episodi. Prodotto da 20th Century Fox Television e K.O. Paper Products.

24: Live Another Day: torna Jack Bauer per una serie-evento di dodici episodi. Ogni puntata non sarà in tempo reale, ma sarà ancora raccontata una giornata intera. Protagonista sarà ancora Kiefer Sutherland. In midseason.

Wayward Pines: basato sul romanzo di Blake Crouch. Ethan (Matt Dillon) arriva a Wayward Pines per indagare sulla scomparsa di due suoi colleghi, agenti dell’Fbi. Ma Ethan troverà nuovi misteri su cui lavorare, e che gli cambieranno l’esistenza. Scritto da M. Night Shyamalan. In midseason.

Rake: remake di una serie australiana, segue le vicende di Keagar Dean (Greg Kinnear), avvocato dalla vita sregolata. La sua capacità di dire sempre quello che pensa lo porta a dover difendere clienti che nessuno vuole, che gli vengono passati dall’amico Ben (John Ortiz), sposato con Scarlet (Necar Zadegan) procuratore distrettuale. La serie segue anche la vita privata del protagonista, pieno di debito e che frequenta Melissa (Bojana Novakovic), la sua prostituta preferita. Prodotto da Essential Media, Fedora Entertainment e Sony Pictures Television. In midseason.


COMEDY

Us & Them: prodotto da James Corden e Ruth Jones, creatori di “Gavin & Stacey”, serie inglese di cui questo telefilm è un remake. Gavin (Jason Ritter) è un pubblitario di New York che non si è mai innamorato, mentre Stacey (Alexis Bledel) è un’impiegata della Pennsylvania. Dopo aver chattato per mesi, decidono di incontrarsi con i loro amici, Chris (Dustin Ybarra) e Nessa (Ashlie Atkinson). I loro mondi si incontreranno, e Gavin e Spacey proveranno a mandare avanti una relazione a distanza tra i problemi al lavoro ed i dubbi dei loro familiari, come Pam (Jane Kaczmarek) e Michael (Kurt Fuller) genitori di Gavin, e Gwen (Kerri Kenney), preoccupata per la figlia. Prodotto da Baby Cow Productions, BBC Worldwide Productions e Sony Pictures Television. In midseason.

Brooklyn Nine-Nine: Jake (Andy Samberg) è un bravo detective che non ha mai lavorato troppo o seguito le regole. L’arrivo del Capitano Holt (Andre Braugher) lo rimetterà in riga. La detective Amy (Melissa Fumero) è vicina ad aver arrestato lo stesso numero di persone di Jake e vuole raggiungere il collega. Lavorano con Terry (Terry Crews), che ha appena avuto due figlie; Charles (Joe Lo Truglio), che venera Jake ma non è il poliziotto ideale; Rosa (Stephanie Beatriz) sexy detective e Gina (Chelsea Peretti), che si occupa delle questioni d’ufficio. Tredici episodi. Prodotto da 3 Arts Entertainment ed Universal Television.

Dads: creato da Seth MacFarlane (”I Griffin”), è la sua prima serie tv girata con attori veri. Eli (Seth Green) e Warner (Giovanni Ribisi) hanno fondato una compagnia che produce videogiochi di successo. Eli è molto infantile, e vive a casa di Warner, che è sposato con Camila (Vanessa Lachey), ha due figli ed è sempre in ansia. La loro vita cambia quando i loro padri, al verde, andranno ad abitare da loro: Crawford (Martin Mull) è il padre di Warner, che non ha mai trovato l’idea giusta per fare soldi, mentre David (Peter Riegert) è il padre di Eli, sempre pessimista. Tredici episodi. Prodotto da 20th Century Fox Television e Fuzzy Door Productions.

Surviving Jack: prodotto da Bill Lawrence (”Scrubs”). Tratto dal libro di Justin Halpern “I Suck at Girls”. Ambientato negli anni Novanta, protagonista è Jack (Christopher Meloni), un padre che si è sempre limitato a preoccuparsi dei figli solo quanto tornava a casa dal lavoro. Quando la moglie Joanne (Alex Kapp Horner) torna a studiare, Jack dovrà iniziare ad occuparsi a tempo pieno di Frankie (Connor Buckley), che sta per iniziare il liceo, e Rachel (Claudia Lee) la figlia super intelligente. Jack dovrà anche occuparsi di George (Kevin Hernandez) e Mikey (Tyler Foden), amici di Frankie. Prodotto da Doozer Productions e Warner Bros. Television. In midseason.

Enlisted: prodotto da Kevin Biegel, che ha scritto la serie ispirandosi alla sua vita. Pete (Geoff Stults) aveva una carriera militare in salita, ma un errore lo portano a dover lavorare nella stessa base dei suoi fratelli, a Fort McGee. Derreck (Chris Lowell) è il fratello di mezzo, intelligente e sarcastico, non ama essere soldato, Randy (Parker Young) invece è contento del suo lavoro. I tre sono stati mandati in un’unità dove lavorano soldati che non sono abbastanza capaci per poter andare in missione, capitanata da Donald (Keith David), che conosce il padre dei tre protagonisti. Prodotto da 20th Century Fox Television.

Murder Police: nuovo cartoon con protagonista Manuel, un poliziotto che vuole fare del suo meglio ma che viene messo in difficoltà dall’incompetenza dei suoi colleghi. Tommy è un poliziotto violento, Randall odia il suo lavoro, mentre la sua partner Justice lavora sempre portandosi dietro il figlio appena nato. Donel è invece sotto copertura. Il loro capo, John, è un poliziotto vecchio stile. Prodotto da 20th Century Fox Television e Bento Box Animation. In midseason.


Telefilm rinnovati:

Aiutami Hope! (quarta stagione)
American Dad! (nona stagione)
Bob’s burgers (quarta stagione)
Bones (nona stagione)
Glee (quinta e sesta stagione)
I Griffin (dodicesima stagione)
I Simpson (venticinquesima stagione)
New Girl (terza stagione)
The Following (seconda stagione)
The Mindy Project (seconda stagione)

Telefilm cancellati/conclusi:

Ben and Kate
Fringe
The Cleveland Show
The Mob Doctor
Touch



ourclient5.jpg


Le Novità:

DRAMA

The 100: basato sulla serie di libri di Kass Morgan. 97 anni dopo una guerra nucleare, la Terra è stata abbandonata, ed i sopravvissuti vivono su dodici navi spaziali. Sulla “Ark” punizioni e torture sono all’ordine del giorno. Qui vivono cento ragazzi, che hanno avuto esperienze nella criminalità, che sono mandati sulla Terra per scoprire quanto questa possa essere vivibile. Tra di loro c’è Clarke (Eliza Taylor), figlia del medico della nave; il perfido Finn (Thomas McDonell), i fratelli Bellamy (Bob Morley) ed Octavia (Marie Avgeropoulos). I cento dovranno unire le loro forze per sopravvivere sulla Terra. Prodotto da Alloy Entertainment e Warner Bros. Television. In midseason.

Tomorrow People: remake di una serie inglese degli anni Settanta. Stephen (Robbie Amell) è adolescente che inizia a sviluppare poteri come il teletrasporto. Verrà a conoscere di un gruppo di persone, tra cui John (Luke Mitchell), Cara (Peyton List) e Russell (Aaron Yoo), dotate di particolari abilità. Inizieranno ad essere in pericolo a causa di un’organizzazione, la Ultra, con a capo il Dr. Price (Mark Pellegrino). Tredici episodi. Prodotto da Berlanti Productions, FremantleMedia North America e Warner Bros. Television.

The Originals: spin-off di “The Vampire Diaries”. Quando Klaus (Joseph Morgan) scopre che la comunità di vampiri di New Orleans, città che ha contribuito a costruire, è in pericolo, decide di andare a capire cosa sta accadendo. Qui trova Marcel (Charles Michael Davis), suo protetto, ma anche suo fratello Elijah (Daniel Gillies) ed Haley (Phoebe Tonkin). Faranno conoscenza di una potente strega, Sophie (Daniella Pineda). Tredici episodi. Prodotto da Alloy Entertainment, Cbs Television Studios e Warner Bros. Television.

Reign: drama storico che racconta l’ascesa di Maria Stuarda (Adelaide Kane), regina di Scozia. Da adolescente arriva in Francia con le sue quattro amiche per sposare il principe Francesco (Toby Regbo), ma intrighi e complotti complicheranno le cose, senza contare Bash, fratello di Francesco, che si prende una cotta per Maria Stuarda. Tredici episodi. Prodotto da Cbs Television Studios.

Star-Crossed (o “Oxygen”):
quando Emery (Aimee Teegarden) era una bambina, una nave aliena è atterrata nella sua città, scatenando una guerra con gli umani. L’alieno Roman (Matt Lanter) viene protetto da lei. Dieci anni dopo, gli alieni sono stati accettati, ma hanno vissuto in una sezione dalla quale non potevano uscire, fino ad oggi, quando un gruppo di alieni adolescenti iniziano a frequentare il liceo con gli umani. Emery e Roman si rivedranno dopo molto tempo. Prodotto da Ole Productions, Isla de Babel SL, 360 Powwow e Cbs Television Studios and Warner Bros. In midseason.


Telefilm rinnovati:

Arrow (seconda stagione)
Beauty and the Beast (seconda stagione)
Hart of Dixie (terza stagione)
Supernatural (nona stagione)
The Vampire Diaries (quinta stagione)
The Carrie Diaries (seconda stagione)
Nikita (quarta stagione finale)

Telefilm cancellati/conclusi:

90210
Cult
Emily Owens, M.D.
Gossip Girl
 
Ultima modifica:
ottimo post
da questo in un paio di giorni capiremo quello che vedremo sulle nostre tv l'anno prossimo,se riuscirai a fare il post come gli altri anni i telefilm che andranno in onda nella stagione 2013/2014 su sky e su premium sarebbe ottimo..
complimenti come sempre per l eccellente lavoro
NBC.jpg


Telefilm rinnovati:

Chicago Fire (seconda stagione)
Grimm (terza stagione)
Law and order: unità speciale (quindicesima stagione)
Parenthood (quinta stagione)
Revolution (seconda stagione)

Telefilm cancellati/conclusi:

30 Rock
Animal Practice
Do no harm
Next caller
The Office

Probabilmente rinnovati:

Go on
Hannibal
Parks and recreation
The New Normal

In sospeso:

1600 Penn
Community
Deception
Guys with kids
Smash
Up all night
Whitney


95CBS.png


Telefilm rinnovati:

2 Broke Girls (terza stagione)
Blue Bloods (quarta stagione)
Csi (quattordicesima stagione)
Due uomini e mezzo (undicesima stagione)
Elementary (seconda stagione)
Hawaii Five-0 (quinta stagione)
How I Met Your Mother (nona ed ultima stagione)
Mike & Molly (quarta stagione)
Ncis (undicesima stagione)
Ncis: Los Angeles (quinta stagione)
Person of interest (terza stagione)
The Big Bang Theory (settima stagione)
The Good Wife (quinta stagione)
The Mentalist (sesta stagione)

Telefilm cancellati:

Made in Jersey
Partners

Probabilmente rinnovati:

Criminal Minds
Le regole dell’amore
Golden Boy

In sospeso:

Csi: New York
Vegas



safe_image.php


Telefilm cancellati/conclusi:

666 Park Avenue
Last resort
Non fidarti della str**** dell’interno 23
Private practice
Zero Hour

Probabilmente rinnovati:

Body of proof
Castle
C’era una volta
Grey’s anatomy
Last man standing
Malibu Country
Modern Family
Nashville
Revenge
Scandal
Suburgatory
The Middle
The Neighbors

In sospeso:

Family Tools
Happy Endings
Hot to live with your parents
Red Widow


timthumb.php


Telefilm rinnovati:

Bob’s burgers (quarta stagione)
Bones (nona stagione)
Glee (quinta e sesta stagione)
I Griffin (dodicesima stagione)
I Simpson (venticinquesima stagione)
New Girl (terza stagione)
Raising Hope (quarta stagione)
The Following (seconda stagione)
The Mindy Project (seconda stagione)

Telefilm cancellati/conclusi:

Ben and Kate
Fringe
The Mob Doctor

In sospeso:

The Cleveland Show
Touch



ourclient5.jpg


Telefilm rinnovati:

Arrow (seconda stagione)
Beauty and the Beast (seconda stagione)
Hart of Dixie (terza stagione)
Supernatural (nona stagione)
The Vampire Diaries (quinta stagione)

Telefilm cancellati/conclusi:

90210
Cult
Emily Owens, M.D.
Gossip Girl

In sospeso:

Nikita
The Carrie Diaries
 
Fox anticipa le novità:

DRAMA

Gang Related: prodotto da Scott Rosenbaum (”THe Shield” e “V”) e Chris Morgan (”Fast and furious”), è la storia di un membro di una gang che deve infiltrarsi nella polizia di San Francisco, iniziando a fare carriera ed arrivando nella sezione che combatte contro le organizzazioni criminali. Ad un certo punto, sarà combattuto tra la sua vecchia famiglia di criminali e quella nuova, che lotta contro di loro. Nel cast Terry O’ Quinn.

Almost Human: prodotto da J.H. Wyman, J.J. Abrams e Bryan Burk (”Fringe”). Un telefilm ambientato nel futuro, in cui i poliziotti lavorano con dei colleghi robot dalle sembianze umane. Nel cast Karl Urban e Minka Kelly.

Sleepy Hollow: prodotto da Alex Kurtzman e Bob Orci (”Fringe”). Versione moderna della celebre storia portata al cinema nel 1999. Nel cast, Orlando Jones.

Rake: prodotto da Peter Duncan, creatore della versione australiana da cui la serie tv è tratta. Protagonista è Keegan Joye, un avvocato capace ma autodistruttivo, i cui clienti che deve difendere spesso sono colpevoli. Nel cast, Greg Kinnear.

COMEDY

Us & Them: prodotto da James Corden e Ruth Jones, creatori di “Gavin & Stacey”, serie inglese di cui questo telefilm è un remake. Protagonisti sono Jason Ritter ed Alexis Bledel nei panni di una coppia che prova a vivere la loro storia nonostante i loro lavori li separino.

Brooklyn Nine-Nine: prodotto da Mike Schur e Dan Goor. La storia di un gruppo di detective che lavora in un distretto di New York. Nel cast, Andy Samberg ed Andre Braugher.

Dads: creato da Seth MacFarlane (”I Griffin”), è la sua prima serie tv girata con attori veri con protagonisti due ragazzi di successo che devono subire l’arrivo nelle loro case dei rispettivi padri, che complicheranno le loro vite. Nel cast Seth Green.

Surviving Jack: prodotto da Bill Lawrence (”Scrubs”). Tratto dal libro di Justin Halpern “I Suck at Girls”, racconta la storia di “un ragazzo che diventa uomo e di un uomo che diventa padre”. Nel cast, Christopher Meloni.

Enlisted: prodotto da Kevin Biegel, che ha scritto la serie ispirandosi alla sua vita. Protagonisti sono tre fratelli molti differenti tra loro che lavoro nell’Esercito. Nel cast Geoff Stults.
 
Ultima modifica:
Ottimo thread, ben fatto ;)
Grazie Alex :)
 
La Nbc ha cancellatoDeception” dopo una stagione: il drama, andato in onda quest’inverno, dopo i primi due episodi è calato finendo sempre sotto i quattro milioni di telespettatori.
 
La Nbc ha deciso di rinnovare “Parks and recreation” per una sesta stagione di ventidue episodi, mentre ha deciso di cancellare “1600 Penn”, partita quest’anno, e “Whitney”, dopo due stagioni.
 
Perchè ste cose non le fanno in Italia?
Mi riferisco alle giornate di presentazione delle nuove fiction / tv movie
 
Utilissimo questo topic, bravissimi :)
 
ABC cancella Happy Endings, Body of Proof, Malibu Country, Red Widow e (ma era scontato questo) rinnova a pieni voti Modern Family per una quinta stagione :)
 
finisce cosi una delle serie CSI più famose di tutti i tempi
CSI NY delle 3 è quella più giovane e che ha sempre sofferto più delle altre. Resta l'originale che continua a reggere anche se mi sa che se continua cosi non durerà ancora per molto.
 
Credo che @liber leggendo CSI New York, Vegas...ha intuito che per Vegas si intendeva il primo CSI, invece è una serie che si chiama Vegas
 
Indietro
Alto Basso