Upgrade al mio impianto terrestre

gimmy68

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Aprile 2006
Messaggi
1.496
Località
Emilia Bassa Padana
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio, vorrei mettere 3 nuove antenne per direzione Modena, Bologna e Padova (Monte Venda), ho una 4 antenna direzionata verso Verona questa (Fracarro Blu 10H) che prende perfettamente (segnale in centralina minimo 60DB) per i canali 24-25-36-38-44-46-47-48), mentre ho problemi con i segnali da Modena, Bologna e Monte Venda che non ricevo o non sono stabili, le antenne sono vecchie da sostituire o non idonee.
Centralina ho una Johansson profiler revolution ref 6700 programmabile.
Cosa mi consigliate come antenne per avere la stessa performance che ho da Verona?
Ho un antennista che viene settimana prossima a farmi un sopralluogo, ma vorrei avere anche un vostro consiglio.
Zona 44.832201, 11.031825, Cavezzo in Provincia di Modena

Grazie
 
L'unico consiglio che ti posso dare é usare antenne senza filtro 5G ma tagliate fisicamente 21-48 come le K27 5G o K47 5G a seconda dell'intensità dei segnali da ricevere. Ti dò questo consiglio perché praticamente tutte le altre marche di antenne sono quasi sempre vecchie 21-69 adattate montando semplicemente un filtro 5G nel contenitore del balun che non va bene perché soffre l'umidità, abbreviando la durata dell'antenna.
 
Ultima modifica:
L'unico consiglio che ti posso dare é usare antenne senza filtro 5G ma tagliate fisicamente 21-48 come le K27 5G o K47 5G a seconda dell'intensità dei segnali da ricevere. Ti dò questo consiglio perché praticamente tutte le altre marche di antenne sono quasi sempre vecchie 21-69 adattate montando semplicemente un filtro 5G nel contenitore del balun che non va bene perché soffre l'umidità, abbreviando la durata dell'antenna.
Antenna UHF serie KOLOR 5G art. 21-280 K70 5G, questa secondo te può andare bene? ho la frequenza 42 da Modena che è ostica da qui, oppure può bastare la K47?
 
Certo che é migliore della K47, ma bisognerebbe prima misurarlo questo 42. Inoltre gli serve un SIGNOR palo e va montata in cima o tramite un braccio apposito...
 
Certo che é migliore della K47, ma bisognerebbe prima misurarlo questo 42. Inoltre gli serve un SIGNOR palo e va montata in cima o tramite un braccio apposito...
ne ho una montata di quelle lunghe dal 2008 con il suo braccio apposito, dovrei solo sostituirla, ma prima volevo capire se il 42 è ricevibile qui in zona o se comunque potrebbe bastare anche la k47, , con la stessa antenna che è montata ora prendo la frequenza 35.
La stranezza il 35 mi arriva con 5 db in meno del 42 ma lo ricevo, il 42 con 49/50 db no.
 
Se questo 42 ti arriva di segnale ma ha una qualità così bassa da non poter essere decodificabile significa che é interferito da qualche altro 42 diverso non in sfn.
 
Se questo 42 ti arriva di segnale ma ha una qualità così bassa da non poter essere decodificabile significa che é interferito da qualche altro 42 diverso non in sfn.

Sicuramente, ho chiamato un antennista della zona per chiedere cosa si potesse fare, mi ha sparato 1500 euro di preventivo, secondo lui è tutto da cambiare, ho capito che o mi voleva fregare o non era molto afferrato, non sapeva nemmeno che il 35 si riceve…..
Il mio antennista di fiducia è andato in pensione e non conosco nessuno di affidabile e competente.
 
Antenna UHF serie KOLOR 5G art. 21-280 K70 5G, questa secondo te può andare bene? ho la frequenza 42 da Modena che è ostica da qui, oppure può bastare la K47?
sconsiglio vivamente la K70 5G che purtroppo per seguire la moda imperante "sega" molto dal 45 in su...
Ti dico solo che su quei canali rende ben di più la K47 5G (misurato!!!)
Piuttosto usa la Speed+ 75 (non la 70 che è simile alla K70), o la vecchia K90 se la trovi
 
Sicuramente, ho chiamato un antennista della zona per chiedere cosa si potesse fare, mi ha sparato 1500 euro di preventivo, secondo lui è tutto da cambiare, ho capito che o mi voleva fregare o non era molto afferrato, non sapeva nemmeno che il 35 si riceve…..
Il mio antennista di fiducia è andato in pensione e non conosco nessuno di affidabile e competente.
Certo che se hai solo 60 dBuV da Verona immagino siano messe malino le antenne. Dipende comunque da cosa ti ha messo in preventivo: se devi sostituire anche le staffe di fissaggio del palo, cambiare tutto il palo, antenne, cavi, e centralino allora il costo fra materiale manodopera è giusto. Se hai già una centrale Johansson programmabile (non però la vecchia Johansson a cluster) allora puoi mantenerla e farti scontare il costo. Idem per zancheria e pali (bisogna vedere come sono messi). Importante che ti trovi una buona soluzione per i RAI
ne ho una montata di quelle lunghe dal 2008 con il suo braccio apposito, dovrei solo sostituirla, ma prima volevo capire se il 42 è ricevibile qui in zona o se comunque potrebbe bastare anche la k47, , con la stessa antenna che è montata ora prendo la frequenza 35.
La stranezza il 35 mi arriva con 5 db in meno del 42 ma lo ricevo, il 42 con 49/50 db no.
ovvio!! il 35 è quasi vuoto, mentre il 42 è usato sia dal mux regionale veneto, che dal locale di Bologna e Modena.
Se sei stai a Cavezzo sarà dura abbattere il 42 che viene da Velo e ricevere quindi il 42 di Monfestino, dovresti avere la fortuna do avere dei muri che ti "schermano" dal Veneto ma ci vole quasi un miracolo, visto che il 42 da Monfestino ti arriverà basso e non puoi usare una antenna da 90 elementi in alto. Se dici che ti entra bene il 35 converrebbe usare quello quindi. Vedi che lì le direzioni sono tante e quindi poi il costo sale
 
Ultima modifica:
Certo che se hai solo 60 dBuV da Verona immagino siano messe malino le antenne. Dipende comunque da cosa ti ha messo in preventivo: se devi sostituire anche le staffe di fissaggio del palo, cambiare tutto il palo, antenne, cavi, e centralino allora il costo fra materiale manodopera è giusto. Se hai già una centrale Johansson programmabile (non però la vecchia Johansson a cluster) allora puoi mantenerla e farti scontare il costo. Idem per zancheria e pali (bisogna vedere come sono messi). Importante che ti trovi una buona soluzione per i RAI

ovvio!! il 35 è quasi vuoto, mentre il 42 è usato sia dal mux regionale veneto, che dal locale di Bologna e Modena.
Se sei stai a Cavezzo sarà dura abbattere il 42 che viene da Velo e ricevere quindi il 42 di Monfestino, dovresti avere la fortuna do avere dei muri che ti "schermano" dal Veneto ma ci vole quasi un miracolo, visto che il 42 da Monfestino ti arriverà basso e non puoi usare una antenna da 90 elementi in alto. Se dici che ti entra bene il 35 converrebbe usare quello quindi. Vedi che lì le direzioni sono tante e quindi poi il costo sale

1500 senza la centralina, ho la 6700 Johansson presa nel 2021, domani con calma posto le foto, tieni conto che da Verona devo tenere off amplificatore della centralina mentre le altre antenne le devo tenere amplificate dalla centralina, sul 42 avevo provato a tenere off amplificatore se il segnale migliorava alla tv anche se non da ricevere stabilmente il 42 spostandolo nella centralina al 21 per non avere disturbi , ma poi mi degrada tanto il 32 e il 35.
Ho poi spostato tutte le frequenze (14)
nella centralina sulle frequenze dispari e ho ottenuto notevoli miglioramenti da tutte le frequenze che ora sono stabili al di fuori del 42, chiaro che ora con le temperature fredde ci sono molte meno propagazioni che di solito con il caldo mi danno fastidio soprattutto sul 35.
 
1500 senza la centralina, ho la 6700 Johansson presa nel 2021, domani con calma posto le foto, tieni conto che da Verona devo tenere off amplificatore della centralina mentre le altre antenne le devo tenere amplificate dalla centralina, sul 42 avevo provato a tenere off amplificatore se il segnale migliorava alla tv anche se non da ricevere stabilmente il 42 spostandolo nella centralina al 21 per non avere disturbi , ma poi mi degrada tanto il 32 e il 35.
Ho poi spostato tutte le frequenze (14)
nella centralina sulle frequenze dispari e ho ottenuto notevoli miglioramenti da tutte le frequenze che ora sono stabili al di fuori del 42, chiaro che ora con le temperature fredde ci sono molte meno propagazioni che di solito con il caldo mi danno fastidio soprattutto sul 35.
mmmh se devi spostare su canali dispari liberi per non avere interferenze vuol dire che alle prese il segnale è pessimo allora ti avrà considerato ance la distribuzione (che costa!).
Io poi con 60 dBuV terrei il pre ON ma controlla che non sia largo fino al 60, altrimenti ti entra il 5G: dovrebbe esserci una opzione 4G/5G. Se non c'è usa pre esterno 21-48.
Ma l'uscita a quanto è settata?
 
mmmh se devi spostare su canali dispari liberi per non avere interferenze vuol dire che alle prese il segnale è pessimo allora ti avrà considerato ance la distribuzione (che costa!).
Io poi con 60 dBuV terrei il pre ON ma controlla che non sia largo fino al 60, altrimenti ti entra il 5G: dovrebbe esserci una opzione 4G/5G. Se non c'è usa pre esterno 21-48.
Ma l'uscita a quanto è settata?

Uscita a 107, non ho trovato opzione 4g/5g sulla centralina, pre esterno prima della centralina su antenna da Modena?
 
Uscita a 107, non ho trovato opzione 4g/5g sulla centralina, pre esterno prima della centralina su antenna da Modena?
Il 4G e 5G vengono tagliati automaticamente una volta che selezioni l'ultimo canale che al massimo puo' essere il 48. Tutto cio' che si trova dopo viene segato.
 
Uscita a 107, non ho trovato opzione 4g/5g sulla centralina, pre esterno prima della centralina su antenna da Modena?
Con 107 intermodula e si abbassa il Mer... Poi hai calcolato l'atteniazione da lì alla prima presa per non trovarti un segnale troppo forte?
Ci sono tante cose di cui si deve tenere conto.
 
Io userei il 35 che arriva molto meglio del 42.
Tieni conto che ti arriva di riflesso: a Cavezzo lo ricevi da Montericco (RE) ma è in verticale o da Monte Canate (PR) in orizzontale.
Pertanto:
1 antenna su Velo Veronese per 24 25 36 38 44 46 47 48
1 antenna su Monfestino per il 32
1 Antenna su Venda o Barbiano per 26 37 40
1 Antenna su Montericco o Canate per il solo 35.

Il 42 nella bassa modenese risente tantissimo del 42 Veneto e avrà sempre qualche problema a meno di non utilizzare antenne particolari (e costose) o di riuscire a schermarla...
 
AlexRamones alla fine ho seguito il tuo consiglio, girato 1 delle antenne che c'erano già in verticale verso Reggio per la frequenza 35, il 42 da Modena abbiamo provato da Modena ma non entra pulito, il 42 da Verona arriva troppo forte e lo disturba troppo, controllato con lo strumento per ora meglio lasciare perdere la fequenza 42, provato anche da Bologna ma non arriva nulla. centralina tarata a 93db in uscita e non ho problemi di nessun genere in nessuna presa.
Per il 42 speriamo che cambi qualcosa più avanti.
Costo Totale 50 euro.................., per fortuna che il primo antennsita che avevo chiamato mi voleva far spendere 1500 euro................ senza nemmeno controllare nulla, certo delle persone disoneste e incompetenti ce ne sono in giro.
 
Ultima modifica:
AlexRamones alla fine ho seguito il tuo consiglio, girato 1 delle antenne che c'erano già in verticale verso Reggio per la frequenza 35, il 42 da Modena abbiamo provato da Modena ma non entra pulito, il 42 da Verona arriva troppo forte e lo disturba troppo, controllato con lo strumento per ora meglio lasciare perdere la fequenza 42, provato anche da Bologna ma non arriva nulla. centralina tarata a 93db in uscita e non ho problemi di nessun genere in nessuna presa.
Per il 42 speriamo che cambi qualcosa più avanti.
Costo Totale 50 euro.................., per fortuna che il primo antennsita che avevo chiamato mi voleva far spendere 1500 euro................ senza nemmeno controllare nulla, certo delle persone disoneste e incompetenti ce ne sono in giro.
Antennista onestissimo!
 
Indietro
Alto Basso