upgrade impianto satellitare

Ho guardato i prezzi un po' in giro e la gibertini 100 SE in alluminio costa 85% in più della 100 LN sempre in alluminio sarà più robusta ma mi sembra esagerato questa differenza di prezzo.

ma la LN è molto più basica, ha il porta lnb in plastica. che poi funzioni come la top può essere anzi è sicuro. la se mi da l'idea di essere molto robusta alle intemperie poco incline a veleggiare e il braccio bello rigido.
 
C´é anche la fuba 110x99 con attacco centrale molto robusto seconndo me indispensabile se c´é vento o se non guardiamo i prezzi anche le Kathrein.... in alluminio verniciate a polvere , le chiamano le Mercedes e da me sono gia 24 anni su mai avuto problemi con il vento forte..... e sono ancora come nuove altro che ruggine :eusa_wall:

ho visto le fuba, molto belle ma saliamo su di prezzo. da me ripeto il vento non è un problema, si arriva ogni tanto la bora ma è veramente quisquiglia, sono i temporali violenti quelli che in 10 minuti devastano che da me incominciano ad essere frequenti. uno è capitato 1 mese e mezzo fa, mi a disintegrato una tenda richiudibile in giardino
 
vorrei prendere per upgradare il cavo:
***************************
e farlo passare per le canaline, secondo voi posso passarlo anche dentro le canaline senza dover comprare la versione bianca?
a vostra esperienza riesco a far passare 2 cavi da 6,8 in una canalina standard, ci passa anche il cavo terrestre.
 
Ultima modifica di un moderatore:
__La persona, che puo' darti la risposta piu' giusta…:dontknow:.... sei esattamentu tu….

Non capisco cosa intendi per canalina….. forse intendi il tubo corrugato cementato nei muri….??
Se possiedi un calibro in casa, misuri il foro interno del tubo…. e ti fai due conti….
Un tubo corrugato, che ti possa permettere il passaggio di due cavi contemporaneamente…. dovrebbe avere il foro di almeno 18 - 20 mm.
Non vorrei sbagliare…. ma non e' che ti hanno installato il diametro 5 mm., per ovvi motivi di spazio…???
 
Occhio alle eventuali curve o strozzature...
Fai una prova infilandoci prima una sonda
 
@andrea_1972, durante un forte temporale, specie se c'è anche la grandine... è abbastanza normale perdere il segnale.. anche con una parabola di un metro lo perdi ugualmente... tra una di 80cm e una di 100cm, la differenza di guadagno è tra gli 1,5~2dB, certo che c'è un piccolo margine in più, ma c'è sempre il rischio di perdere il segnale...

Allo stato attuale il 4K necessita dello stesso segnale dell'HD... non è la risoluzione che richiede un segnale più pulito, ma i parametri con cui trasmette il transponder (esattamente quelli che influiscono sono: generazione DVB, modulazione e Fec).
 
ho visto le fuba, molto belle ma saliamo su di prezzo. da me ripeto il vento non è un problema, si arriva ogni tanto la bora ma è veramente quisquiglia, sono i temporali violenti quelli che in 10 minuti devastano che da me incominciano ad essere frequenti. uno è capitato 1 mese e mezzo fa, mi a disintegrato una tenda richiudibile in giardino

La bora accidenti .... se non é vento quello io ci capisco poco e poi i temporali violenti fanno anche del suo , io andrei sul sicuro e metterei un antemma col " manico " robusto e non ti pentirai , tanto una antenna buona in alluminio dura 20 anni e passa hai voglia a ricordarsi se costava 100 € in piú , basta che non dia mai rogne.... io la penso cosí poi se non hai 100 € allora....
 
allora: per il momento ho fatto una prova canalina, tratto orizzontale di circa 8 mt, la sonda da 4mm entra bene senza troppo forzare con dentro attualmente i cavi da 6.8 e 5 quindi di spazio ce ne per 2 da 6.8. sono ottimista. l'up grade dei cavi posso farlo tranquillamente io. in questi giorni ordino 30mt di messi/paoloni intsat 110 elite cosi lo uso sia sul tetto che dentro la canalina.
capitolo parabola:
https://s15.postimg.cc/sy5e1evrv/IMG_2057.jpg

la parabola non credo sia da 80 credo sia una 65cm, proverò domani ad andare sul tetto e misurarla.

se vengono i tecnici sky a cambiare l'lnb visto che lo standard loro è 80cm cosa mi possono fare? rifiutare di montarlo? o mi montano anche la parabola loro pagando l'extra?
se fosse la seconda ipotesi prenderei prima io una parabola e la farei montare dal mio antennista e poi chiamerei sky.
corretto?
 
Ultima modifica di un moderatore:
la parabola non credo sia da 80 credo sia una 65cm, proverò domani ad andare sul tetto e misurarla.

Dall'immagine precedente sembrava una Emme Esse, mentre adesso vedendo le staffe posteriori, si capisce meglio di cosa si tratta... è una Offel PO88. Le cui misure della parte riflettente sono 88x82cm, ha un ottimo disco in lega di alluminio ed è molto robusta...
 
Dall'immagine precedente sembrava una Emme Esse, mentre adesso vedendo le staffe posteriori, si capisce meglio di cosa si tratta... è una Offel PO88. Le cui misure della parte riflettente sono 88x82cm, ha un ottimo disco in lega di alluminio ed è molto robusta...

alla faccia del bicarbonato di sodio!:notworthy: giù il cappello. ho contattato il mio antennista, il quale non si ricordava molto della parabola, ma mi ha detto che solitamente si mette la 80cm, è raro che qualcuno da queste parti metta la 65. allora son andato sul tetto ed è effetivamente così. non ho idea se è una offel, ma pur avendo 14 anni il disco non presenta ruggine. sporca si.
a questo punto visto i preziosi suggerimenti di tutti voi e sentito il parere dell'antennista che mi ha detto grossomodo le stesse cose e cioè che mettere una 100 comporta più rogne che benefici concreti, mi ha suggerito per guadagnare qualcosa in db di pulire la parabola, di contattare per prima sky e far venire il tecnico, che potrebbe anche essere lui visto che è affiliato, e poi eventualmente richiamarlo.
intanto aspetto che mi arrivi una matassa di messi & paoloni il 110 elite che metterò io stesso e così cambio cavo, poi ci penserà il tecnico sky a collegare il tutto quando cambierà l'illuminatore.
secondo voi al tecnico sky posso chiedere come extra se mi può pulire il disco? è abbastanza grigio da smog. ha qualche valenza?


grazie a tutti
 
secondo voi al tecnico sky posso chiedere come extra se mi può pulire il disco? è abbastanza grigio da smog. ha qualche valenza?

grazie a tutti

…. gli prepari tutto l'occorrente, vedi stracci e spray nebulizzatore…. in cinque minuti risolve il problema dello sporco….
Visto che deve installare il nuovo lnb, puo' farti tranquillamente questo piacere….
 
...non ho idea se è una offel, ma pur avendo 14 anni il disco non presenta ruggine. sporca si..

Ti assicuro al cento per cento che quella è una offel PO88, ha una staffa posteriore inconfondibile... si nota anche dal foro a rombo sotto la scala graduata, che funge da freccia. La scritta offel si trovava su un adesivo applicato in alto nella parte frontale, ed probabile che sia stato tolto o si è scollato e volato via..

Non troverai mai ruggine sul quel disco, perché è in alluminio ed è anche più spesso delle gibertini... è un'ottima parabola, l'unico neo è il porta lnb in plastica.. ma è una plastica molto dura e resistente.

Ne installai una per mio cognato circa vent'anni fa ed è ancora in perfetto stato.
 
Ti assicuro al cento per cento che quella è una offel PO88, ha una staffa posteriore inconfondibile... si nota anche dal foro a rombo sotto la scala graduata, che funge da freccia. La scritta offel si trovava su un adesivo applicato in alto nella parte frontale, ed probabile che sia stato tolto o si è scollato e volato via..

Non troverai mai ruggine sul quel disco, perché è in alluminio ed è anche più spesso delle gibertini... è un'ottima parabola, l'unico neo è il porta lnb in plastica.. ma è una plastica molto dura e resistente.

Ne installai una per mio cognato circa vent'anni fa ed è ancora in perfetto stato.


grazie capitan, aggiorno il tutto: arrivato il cavo messi paoloni intsat 110 elite, menziono il negozio barbuto srl di foggia velocissimi nella spedizione, l'ho fatto passare nelle canaline con sonda e lubrificante, si è infilato facilmente anche se ci ho impiegato una giornata intera per via della matassina e del cavo che facilmente si attorcigliava e quindi su e giu per le scala, sottotetto-bagno-camera.
arrivato il tecnico mi ha cambiato l'illuminatore, collegato il tutto e dato una bella pulita alla parabola.
mi ha montato il decoder sky black, acceso e configurato, al momento della registrazione con sky, la stessa non è andata a buon fine per un disguido del cervice pare abbiano sbagliato nella documentazione il mio decoder non era a me assegnato. quindi rimesso nella scatola e se ne è andato lasciandomi attaccato solo l'illuminatore. apsetto una loro chiamata. il tutto fatto il 16 c.m.

curiosità, rimontato il vecchio decoder e rifatto il test frequenze: da tutti 8 e qualche 7, con il nuovo illuminatore il test mi da tutti 7:eusa_think::crybaby2::eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso