UpGrade Impianto

mckernan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
18 Marzo 2009
Messaggi
2.805
Località
Albese con Cassano (Como)
Abito in prossimità di ERBA (Como).

L'impianto attuale è composto dalle seguenti antenne:

Offel BT4 Bigit Ch B 4 Elementi per la ricezione verso Milano e Monte Penice
Offel YK 21 P Digit Ch 21-40 (Banda IV) 21 Elementi per la ricezione verso Milano e Monte Penice (Polarizzazione Orizzontale)
Offel R 47 D Digit Ch 21-69 (Banda V) 47 Elementi per la ricezione verso Valcava (Polarizzazione Orizzontale)
Offel L 16 B (Logaritmica) 5/11 Elementi per la ricezione verso Brunate (Polarizzazione Orizzontale)

Centralino & Filtri:

Centralino Offel Serie MC5/30 (Ingressi A/C-3-4-5-U)
Filtro MIX2LK 1 Can.U-LB(-Can.) per la miscelazione in Banda V del segnale di Rete 55 proveniente da Brunate
Splitter 1 In / 6 Out.

Dovendo procedere alla miscelazione del Segnale SAT su alcune calate dell'Impianto Terrestre volevo modificare l'impianto:

Aggiungere un'Antenna per la ricezione verso Monte Goy (Polarizzazione Verticale) e relativi Filtri per Rai Mux B poiché la ricezione del Ch 22 è molto problematica
Aggiungere un Filtro/Miscelatore per la ricezione del Ch 25 (Banda IV) da Valcava.

Volevo sapere se l'inserimento in cascata dei Filtri, a monte del Centralino, possa degradare ulteriormente il segnale?

Oppure mi consigliate di attendere lo Switch-Off prima di procedere alla modifica dell'Impianto?

Volevo inoltre sapere se in commercio esistono Switch per Antenna a comando 12V (simili a quelli Sat) in grado di operare in Banda Terrestre?
Se non ricordo male nel Catalogo Fracarro, di alcuni decenni fa, era presente un dispositivo comandabile in remoto in grado di gestire fino a 4 Antenne!!

In caso contrario potrei utilizzare un Relay Coaxial a comando a 24V (4 In / 1 Out)?

Vi ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte.

Paolo
 
Consentimi di fare prima un riepilogo del tuo impianto :

-luogo di riferimento: vicino Erba (diciamo tra Como ed Erba?)
-antenna banda I per Rai uno M.Penice
-antenna Offel 21 elem. come banda IV per Rai due e Rai tre M.Penice
-antenna Offel 47 elem. a larga banda come banda V per le tv libere di Valcava; (quest’ultima antenna è miscelata tramite filtro-mix ch 47 a una log-periodica per ricevere Rete 55 da Brunate)
-amplificatore Offel 30db con ingressi I/II-III-IV-V-UHF
-partitore a sei uscite
----------------------------------------------------

Aggiungere troppi filtri di canale può degradare senz’altro i segnali.
Per ricevere il Mux La7A potresti riuscirci aggiungendo un’antenna di banda III (ottima la BLV6F fracarro) orientata con apposito polarizzatore verticale su Monte Goi (e così eviti l’aggiunta di un filtro ch 25 su Valcava).
Rete 55 è in fase di digitalizzazione sia da Brunate che da Valcava, per cui eliminerei il filtro ch 47 e la relativa log-periodica e utilizzerei un’antenna fracarro Blu420 orientata in verticale su Monte Goi con filtro-mix ch 61 al posto del 47.
All’ultima domanda non so risponderti e la giro ai più esperti di me.
 
Grazie per l'immediata risposta!
Non ero a conoscenza che il Mux La7A venisse trasmesso anche da Goy!
E' sicuramente una buona soluzione!
Ero a conoscenza della digitalizzazione di Rete 55 ma non sapevo che il medesimo canale sarebbe stato trasmesso anche da Valcava.
Per quanto riguarda il Ch 61 (Rai Mux B) da mixare con la Banda V da Valcava, sono alquanto perplesso poichè il canale potrebbe essere gia occupato, di conseguenza dovrei anche procedere allo spostamento su un altra frequenza.
Mille grazie ancora per la cortese risposta!

Paolo
 
precisazione: il fatto che il canale 61 sia occupato da Valcava o da altro ripetitore in direzione di Valcava non pregiudica la miscelazione filtrata del 61 da un'altra direzione; i filtri-mix sono fatti apposta, contengono una trappola di canale sull'ingresso della larga banda in modo da attenuare molto il segnale indesiderato e non disturbare il segnale utile; ti ho consigliato una blu420 in quanto ha maggiore guadagno e protegge maggiormente da eventuali interferenze in direzione di Como (rispetto ad una log-periodica).
 
Riguardo al Ch 61 da Valcava, avevo intenzione di mantenerlo nella canalizzazione, di conseguenza avrei la necessità di spostarlo su una frequenza non utilizzata come ad esempio in Banda IV o III.
A riguardo conosci qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio?
Riguardo all'antenna della Fracarro Blu420 vedrò di reperila così come l'antenna in Banda III.
Grazie ancora per l'aiuto!

Paolo

P.S.: Volevo chiederti, se conosci la mappa frequenze post Switch-Off nella mia Zona!
 
Ultima modifica:
beh, mi sa che sul ch 61 da Valcava prendi bene Videostar (io in provincia di Varese da Valcava purtroppo lo prendo malissimo).
Ci sono senz’altro in commercio convertitori di frequenza, ma secondo me non sono affidabili e comunque, visto che tra un anno circa tutto sarà più semplice, ti propongo un’altra soluzione da leccarsi i baffi!: se hai la possibilità di far scendere in casa un altro cavo di antenna - la blu420 la puoi utilizzare direttamente con una discesa a parte; vendono dei comodi deviatori manuali da piazzare vicino la tv (io uno della Cobra lo utilizzavo prima del rifacimento dell’impianto centralizzato e l’avevo acquistato in un negozio di elettronica di Varese) – in questo modo avrai la possibilità di scegliere se collegarti alla nuova antenna o al resto dell’impianto; (è anche un modo per testare tutto quello che sei in grado di ricevere in uhf da altre direzioni); è un metodo alla buona e tutt’altro che professionale, ma in questo periodo di transizione può risultare utile - ecco una foto di quello che ho usato io:

http://img193.imageshack.us/img193/828/deviatorecobra.jpg
 
Non è una cattiva idea!
Poiché dispongo di un solo TV equipaggiato con CAM PAY per il DTT.

Dispongo anche io di un dispositivo simile, della Fracarro, che utilizzavo con la mia vecchia Console gioco, ma non credo di avere la possibilità di inserire un nuovo cavo!
Alcuni anni fa ho acquistato alcuni Relè Coassiali (24V 0-2400Mhz 4In/1Out) così pensavo di utilizzarli per realizzare un Switch Coassiale come quelli utilizzati per i radio amatori o Impianti Sat.

Dispongo inoltre di un vecchio rotore d'antenna della Fracarro ma con questo tipo di sistema ho sempre avuto grossi problemi.

Credo che acquisterò le Antenne che mi hai consigliato ma sicuramente prima di modificare il Centralino o inserire nuovi Filtri/Miscelatori attenderò lo Switch-Off così da avere a disposizione il Piano di Frequenza definitivo.

Grazie ancora per i preziosi consigli!

Paolo
 
o.k., ad ogni modo prima o poi un'antenna di banda III per il digitale ci
vorrà; detto questo, considera che con una banda III in verticale verso
Como/Brunate attualmente dovresti riuscire a prendere:

-ch D vert. = Rai uno
-ch H1 vert. = Mux La7A
-ch H2 vert. = Rete 55

ciò vuol dire che puoi fin da adesso eliminare sia l'ingombrante banda
I/Raiuno/Penice sia l'antenna dedicata a Rete 55 (verifica la ricezione prima
di togliere le due antenne).
 
Abito per la precisione ad Albese con Cassano.

Non sono molto convinto di poter utilizzare un Antenna in Banda III verso Brunate (Falchetto - Ai Piani), appena possibile procederò alla verifica strumentale, di conseguenza la potrei utlizzare solo esclusivamente per in canali tramessi dal M. Goi. (la7 Mux B).

Riguardo alla postazione M. Goi, ho verificato esclusivamente la ricezione dei canali Dtt come Rai Mux B (Ch61) e i Mux Mediaset che già ricevo da Valcava.

Rete 55 che ricevo in questo momento viene trasmessa dalla postazione di Brunate (Via alle Baite).

Riguando al posizione verso Milano sono coperto da alcune colline di conseguenza ricevo un segnale molto debole.

Ricevo inoltre anche i Canali trasmessi dalle posizione di Galbiate (Polgina)(Banda V), Albavilla (Alpe del Vicerè)(Rete4) e M. Calenzone (PV) (Banda IV).

Grazie mille per i consigli!

Paolo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso