URGENTE: meglio jp6000c o ctech 2000 \2010??

novellinosat

Digital-Forum New User
Registrato
22 Marzo 2006
Messaggi
25
CONSIGLIO PER ACQUISTO URGENTE
posseggo un jp6000c e sono abbastanza soddisfatto.
Mi è sembrato relativamente economico ..e con la cam interna patchabile mi dà anche modo di smanettare un pochino (luce ..ehm ..ehm....!!!)

devo dare un consiglio ad un amico.
ho trovato un offerta ctech 2000+card reader+ cam integrata 2 slot ci (diventa come un ctech 2100 con cam patchabile..così è scritto..)

Sebbene sia un pò + caro del jp6000c a me piace molto l'idea del blind scan..
Volevo quindi chiedere:
ill ctech..per gli smanettoni (luce ..ehm... ehm....) dàrà le stesse aperture del jp6000c..meglio o peggio??
i firmware ctech sono + o meno validi rispetto al jp6000c.??
5000 canali contro 6000 ...(per chi ha una motorizzata diventano un limite..)..via firmware secondo voi potranno aumentare nel ctech? (il mio telewire con nuovo software passò da 2000 a 4000 canali senza modiche hardware)
In pratica cosa è meglio comprare??
grazie a tutti per i consigli.
bye
 
Sei molto esperto, quindi puoi dare al tuo amico (o a te) tutte le risposte valide. Se possiedi già il dec che dici sai come funziona, per quanto riguarda il Clark Tec, puoi sbizzarrirti leggendo i post a lui dedicati, prenditi tempo perchè c'è molto da leggere e studiare per poter capire il Gioiellino.
Scegli bene mi raccomando. Un cordiale saluto e alla prossima
 
:eusa_think: grazie per la risposta....

avendo un pò di fretta ...spererei di trovare qualcuno che possa farmi un sunto della miriade di informazioni sparse quà e là sul ctech ..o che li abbia provati entrambi comparandoli personalmente.

ci riprovo.
 
novellinosat ha scritto:
:eusa_think: grazie per la risposta....

avendo un pò di fretta ...spererei di trovare qualcuno che possa farmi un sunto della miriade di informazioni sparse quà e là sul ctech ..o che li abbia provati entrambi comparandoli personalmente.

ci riprovo.
io ho il dream (avevo un samsung 9500 viaci) e ora ho anche il clarke .quest'ultimo lo preso solo x la funzione blind scan ,non conosco il jepssen (so che è un valido decoder)pero il mio consiglio spassionato va al clarke ,perche ti fa quello che ti fa lo jp 6000 en in + hai la funzione che pochi decoder hanno attualmente,e c'è da divertirsi .parola mia!! ciaoooooooooo
 
Io li possiedo entrambi, ma mi diverto di più con il clarke 2100, e per quanto riguarda il fw è molto più seguito, la differenza di costo non è eccessiva, io a parecchi amici ho consigliato il clarke 2100, nulla togliendo al 6000c. ciao
 
fai attenzione che il 2000 ha un processore diverso dal 1500/2100 quindi.....non e' la stessa cosa, io ho il j6000c volevo passare al clarck ma poi visto che piu o meno ho le stesse cose preferisco aspettare per un dec con qualcosa in piu tipo hd e hard disk, comunque se decidi per il clarck io mi farei il 2100
 
fai attenzione che il 2000 ha un processore diverso dal 1500/2100 quindi.....non e' la stessa cosa.....

grazie per la info. non lo sapevo. Sul sito dicevano che il ctech 2000+card reader+ cam integrata 2 slot ci era l'equivalente del ctech 2100.

Ma se compro il ctech 2100 da solo (senza card reader)..è già comprensivo di una multicam interna ....su cui poter giocare (vedi luce ehm ..ehm..) come si fa sul jp6000c con emulazioni\s*ftkey?
Il ctech 2100 possiede già un lettore di card?

Se dovessi prendere il ct2000+ card reader +cam integrata..quali le limitazioni rispetto al 2100 (velocità, qualità immagine?)


grazie a tutti per le risposte e a chi aggiungerà info...
 
il card reader non è altro che il supporto fisico per la lettura di card. Il resto (la decodifica, ecc) la fa il firmware interno. Il 2100 ha già tutto questo. Non confondere l'hardware della CAM tipo magic/matrix, con l'hardware del ctech. I firmware delle CAM basate su processori SISDA non potranno mai essere utilizzati sul clarketech. Però la tendenza -al giorno d'oggi- è quella di implementare le CAM -intese come moduli a sè stanti, o anche le integrate (intendendo con ciò i lettori multistandard come quello del 2100) - con supporto a più codifiche. Questo vuole dire che le schede utilizzabili con tali cam, o cardreader, sono di più tipi: seca, viaccess, conax, irdeto, ecc...
Se poi ti riferisci ai firmware "particolari" che implementano le emulazioni :badgrin: (e non hanno NULLA a che fare con le CAM/cardreader) beh.... diciamo che il clarketech se la cavicchia abbastanza bene :icon_cool:.
Ciauz
 
posso quindi riassumere dicendo che::evil5:

il ctech 2100 fa le stesse cose del jp6000c (smanettare con emulazioni firmware \ softk*ys)
- accetta card senza bisogno di comprare cam esterne (si programma la cam interna come multicam e si utilizza il proprio abbonamento viaccess o altri..) esattamente come si fa col jp6000c

- in più il ctech 2100 ha la possibilità di "scansionare il cielo" col blind scan

- in meno ha 1000 canali memorizzabili

qualcuno vuole ancora aggiungere le sue opinioni?
grazie a tutti per gli interventi
 
In questo momento credo sia uno dei decoder più supporati in assoluto...intendo il CT 2100
 
Non ho più letto altri interventi...
La differenza tra i due dec è di circa 40 €.(ct è più caro..)

secondo voi vale la pena di comprare il ct2100?
la blind scan vale i 1000 canali in meno rispetto al jp6000c?

Chi sa dirmi dove trovarlo col max sconto?
grazie
 
Anch'io possiedo sia lo jep6000c che il clarke, il primo va benissimo e anche con gli ultimi fw fa le stesse cose *di base* del ct. Del ct sfrutti certe funzionalità se hai un impianto motorizzato ma sicuramente è molto seguito e molto semplice da aggiornare e caricando il fw 666 (el diablo) puoi utilizzare la card di abbonamento a sky .
Però vedo che il tuo discorso si basa su una questione economica...non credo che troverai un ct nuovo al prezzo di un jep.
Ciauz
 
grazie a tutti per gli interventi..mi sa che mi avete convinto.
venderò il mio jp6000c (seminuovo) a mio fratello..per poi comprare il ct2100.

costo dell'operazione dare\avere = circa 40euro

Spero di non pentirmi.....
Avendo una motorizzata parrebbe che il ct dia qualche soddisfazione in più..vedremo.
un saluto
:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso