Urgentissimo!!!!!!!

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
ciao a tutti ho bisogno di un vostro aiuto mi e stato dato da mio nipote un Hd (interno) completamente vuoto non c'e niente di niente ne file system nulla di nulla non chiedetemi come ha fatto perche' non lo sa neanche lui la primissima cosa che ho fatto e stato di collegarlo al mio pc e di utilizzare la mia copia windows originale per cercare di risolvere il problema,dopo aver riavviato il pc mi appare la scritta avviare da cdrom premendo un tasto,fa il tutto il caricamento pero' poi mi dice che e impossibile accedere al disco e mi richiede di riavviare,c'e un rimedio alternativo o lo si puo usare per sbucciare le mandorle?:D
 
Io lo monterei come disco secondario su di un pc dove c'è una versione di Windows e poi tramite la Gestione Computer vedrei nella Gestione Disco cosa riconosce esattamente.
 
dopo aver riavviato il pc mi appare la scritta avviare da cdrom premendo un tasto,fa il tutto il caricamento pero' poi mi dice che e impossibile accedere al disco e mi richiede di riavviare,c'e un rimedio alternativo o lo si puo usare per sbucciare le mandorle?:D

se è un HD sata è facile che ti serva il floppy con i driver, devi premere f6 all'inizio dell'installazione di xp e poi dargli i driver
 
maxsatII ha scritto:
se è un HD sata è facile che ti serva il floppy con i driver, devi premere f6 all'inizio dell'installazione di xp e poi dargli i driver
il floppy lo ritenevo obsoleto e non lo collegato al pc
 
Digitsatmania ha scritto:
ciao a tutti ho bisogno di un vostro aiuto mi e stato dato da mio nipote un Hd (interno) completamente vuoto non c'e niente di niente ne file system nulla di nulla non chiedetemi come ha fatto perche' non lo sa neanche lui la primissima cosa che ho fatto e stato di collegarlo al mio pc e di utilizzare la mia copia windows originale per cercare di risolvere il problema,dopo aver riavviato il pc mi appare la scritta avviare da cdrom premendo un tasto,fa il tutto il caricamento pero' poi mi dice che e impossibile accedere al disco e mi richiede di riavviare,c'e un rimedio alternativo o lo si puo usare per sbucciare le mandorle?:D

Prova come dice ALVEIA, in "gestione disco" i dischi formattati che hanno il proprio file system vengono indicati con barra blu, mentre i dischi non formattati, con barra nera. Clicca col destro sull'unità da formattare quindi su "formatta" seguendo una procedura guidata ;)
 
Digitsatmania ha scritto:
ciao a tutti ho bisogno di un vostro aiuto mi e stato dato da mio nipote un Hd (interno) completamente vuoto non c'e niente di niente ne file system nulla di nulla non chiedetemi come ha fatto perche' non lo sa neanche lui la primissima cosa che ho fatto e stato di collegarlo al mio pc e di utilizzare la mia copia windows originale per cercare di risolvere il problema,dopo aver riavviato il pc mi appare la scritta avviare da cdrom premendo un tasto,fa il tutto il caricamento pero' poi mi dice che e impossibile accedere al disco e mi richiede di riavviare,c'e un rimedio alternativo o lo si puo usare per sbucciare le mandorle?:D
Scusa ma non ti sei spiegato molto bene, vuoi recuperare l'HD per farci qualcosa'altro, solo i dati sull'HD o ripristinare il SO che c'era caricato prima ?
Se poi dicessi anche che HD è e come l'hai collegato non sarebbe male.
 
Allora ho fatto come mi hai consigliato ora mi riconosce l'hd (Seagate) con sigla (F)ora come devo procedere vorrei metterci un sistema operativo diverso da Xp,come ubuntu oppure Win98 sempre con licenza originale
ALEVIA ha scritto:
Io lo monterei come disco secondario su di un pc dove c'è una versione di Windows e poi tramite la Gestione Computer vedrei nella Gestione Disco cosa riconosce esattamente.
 
Ultima modifica:
Digitsatmania ha scritto:
Allora ho fatto come mi hai consigliato ora mi riconosce l'hd (Seagate) con sigla (F) all'interno a ora come devo procedere vorrei metterci un sistema operativo diverso da Xp,come ubuntu oppure Win98 sempre con licenza originale

Puoi formattarlo da lì (clic col destro sul disco > "fomatta"), oppure formattarlo durante il processo di installazione del S.O
 
Sei già a buon punto. Io non ci metterei un sistema operativo con Win98, al limite formatterei il disco, come dice gianni0279, poi lo userei come disco secondario. Se invece devi far andare un pc con quel disco allora proverei direttamente a montarlo su quel pc, poi proverei ad installare il sistema operativo, magari ubuntu.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso