USA: Turisti spiati in segreto

YODA ha scritto:
mah, io ad Hong Kong mi sono trovato strabenissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
E io a Pechino sono rimasto letteralmente strabiliato... Il centro della città è. sostanzialmente, simile a quello di New York ( solo più pulito e molto, ma MOLTO più economico... :icon_wink: ), e mi dicono che Shangai sia anche meglio...
E' l'unica città dove ( 3 anni fa! ) ho visto delle cabine telefoniche per strada con uno schermo LCD integrato, in quanto, oltre a telefonare, si poteva ( con normali schede telefoniche ) collegarsi a Internet... :5eek: Gli alberghi del centro sono quasi tutti a 5 stelle e non hanno nulla da invidiare a quelli americani... Se penso a come doveva essere quella città 20 anni fa mi vengono i brividi al pensiero di come sarà TUTTA la Cina tra 20-30 anni... :5eek:
 
roddy ha scritto:
Capisco l'ironia, ma ti garantisco che per i turisti la Cina è, probabilmente, uno dei posti più sicuri al mondo ( esperienza personale... :icon_wink: ).

Ma infatti scherzi a parte è una della mete papabili :)

Sono indeciso tra 15 giorni negli States ( 7 NYC dove sono già stato e 7 tra LasVegas e Sandiego o LA)

Oppure un bel viaggetto in Cina o altro paese del Sudest asiatico sempre per 15 gg...

Fai conto che in europa ho visto praticamente tutti i paesi.

Consigli sono ben accetti :)
 
roddy ha scritto:
Capisco l'ironia, ma ti garantisco che per i turisti la Cina è, probabilmente, uno dei posti più sicuri al mondo ( esperienza personale... :icon_wink: ).

infatti io parlavo di diritti civili e non di sicurezza!! ..lo sapiamo tutti che la Cina
è sicura! ..anzi Blindata e i turisti vengono trattati benissimo,peccato che per
chi ci vive non è la stessa cosa!;)
 
Il parallelo tra Shanghai ed una metropoli occidentale può anche starci, ma a a Pechino (bella) sta cosa proprio non l'ho vista....
A Pechino consiglio il palazzo reale, quello d'estate, ed un'escursione alla grande muraglia. A Shanghai, oltre allo skyline... non saprei.
Meglio più a sud, meglio la storia, ad esempio Zhong Huo
In USA giro da solo (forse perchè so cosa e come fare, e non fare) ma in cina non lo consiglierei ad un amico.

roddy ha scritto:
E io a Pechino sono rimasto letteralmente strabiliato... Il centro della città è. sostanzialmente, simile a quello di New York ( solo più pulito e molto, ma MOLTO più economico... :icon_wink: ), e mi dicono che Shangai sia anche meglio...
 
Tuner ha scritto:
Il parallelo tra Shanghai ed una metropoli occidentale può anche starci, ma a a Pechino (bella) sta cosa proprio non l'ho vista.... .
Beh, la zona centrale, quella, per intenderci, vicino al Bejing Hotel, è ipermoderna e molto simile ad una metropoli americana...
Tuner ha scritto:
In USA giro da solo (forse perchè so cosa e come fare, e non fare) ma in cina non lo consiglierei ad un amico.
Sono dello stesso parere.
 
Ti costano molto meno gli USA, specie se ti organizzi da solo le prenotazioni e l'auto a nolo. Questo è un buon periodo per la dead valley, che sta molto vicino a LasVegas. Se non conosci LAX probabilmente non ti piacerà, meglio San Francisco. Se vai a Lax non perderti gli Universal Studios e visita downtown e l'antica los angeles (entrambe di giorno). San Diego, una fra le più grandi città degli USA è stata per me una piacevolissima sorpresa, merita.
In Cina è meglio che vai con un viaggio organizzato.


babbacall ha scritto:
Sono indeciso tra 15 giorni negli States ( 7 NYC dove sono già stato e 7 tra LasVegas e Sandiego o LA)
Oppure un bel viaggetto in Cina o altro paese del Sudest asiatico sempre per 15 gg...
 
Andrò verso Aprile comunque non adesso. Anche a me hanno consigliato più San Diego di Los Angeles... uno zio americano (nativo e statunitense verace, non immigrato)
 
babbacall ha scritto:
Ma infatti scherzi a parte è una della mete papabili :)

Sono indeciso tra 15 giorni negli States ( 7 NYC dove sono già stato e 7 tra LasVegas e Sandiego o LA)

Oppure un bel viaggetto in Cina o altro paese del Sudest asiatico sempre per 15 gg...

Fai conto che in europa ho visto praticamente tutti i paesi.

Consigli sono ben accetti :)
sapete benissimo che preferisco il sud america :D il perù è splendido e accogliente , e non ti dico cosa ti fanno :D nella parte amazzonica :D ................non sei sposato.........:D
 
Australia.....ed hai tutto il possibile immaginario!:doubt:
Ti garantisco che vorrai ritornarci:D
Pilucchetta
 
babbacall ha scritto:
Andrò verso Aprile comunque non adesso. Anche a me hanno consigliato più San Diego di Los Angeles... uno zio americano (nativo e statunitense verace, non immigrato)
Beh si, San Diego è una gran bella città ( ti consiglio le spiagge di La Jolla... ), ma, insomma, un paio di giorni a LAX ci stanno tutti: non solo per gli studios, ma anche per Rodeo Drive, Beverly Hills, la spiaggia di Venice e le stupende ville di Bel Air... :icon_wink:
Arrivato a San Diego, poi, se sei dotato di spirito di avventura e voglia di andare al di là delle mete turistiche, spreca anche solo mezza giornata di vacanza per andare al confine messicano, a Tijuana...
Cosa c'è? Nulla, solo un immenso agglomerato di case ( il paese, fino a 20-30 anni fa contava 40.000 abitanti: 13 anni fa, quando ci sono andato io, erano sicuramente molti milioni... adesso credo nessuno li conti più.. ). Sul lungo serpentone dello stradone pretenziosamente denominato Main Street troverai un infinità di bar dove i giovani californiani vanno a ubriacarsi ( in California è vietato vendere alcolici ai minori di 21 anni... ), negozi di chincaglieria varia ( immancabili sombreros e stivali da "vaqueros" ) e, soprattutto, bische e bordelli aperti a tutte le ore, dove ti capita ( a me è capitato...) di essere abbordati per strada da prostitute poco più che bambine alle 5 del pomeriggio...:sad:
Perchè andarci? Perchè può essere un'esperienza importante vedere questa massa sterminata di persone ( provenienti da tutto il Messico... ) che vive di espedienti, in attesa ( almeno così sperano...) di entrare clandestinamente negli USA, gente disperata pronta a tutto: sul versante americano c'erano, sull'autostrada, grandi cartelli raffiguranti una donna di sembianze latine che correva trascinando dei bambini avvolti in stracci: stava ad indicare il pericolo di investire clandestini che attraversano di corsa l'autostrada di notte per scappare dalle guardie di confine ( ne morivano diversi così, ogni anno... ).
Si tratta, insomma, di visitare ( come mi disse il portiere del mio albergo...) "l'inferno provenendo dal paradiso"... Con la certezza, certo, di tornare la sera a dormire nel paradiso... Ma a me è servito a capire un po' di cose.... Magari serve anche a te... :icon_wink:
 
Ti rispondo da ex abitante, non in pianta stabile ma quasi...
LAX merita, ma se non ci sei mai stato, data la vastità e guide turistiche scopiazzate (poco adatte a noi come turisti), rischi delusioni, specie con soli due giorni a disposizione.
Ad esempio, sì a bel air, ma piuttosto che beverly hills meglio la UCLA. Poi, visto che sono a ridosso, vanno bene anche rodeo drive e beverly hills, ma (almeno secondo il mio metro) non sono nulla di chè. Comunque interessante il palazzo "storico" della Metro Goldwin che sta a fianco di rodeo drive, visto che uno ci va.
Bellissima marina del rey e tutta la zona, interessanti le watts tower (in zona infima...), bella la sunset drive al tramonto (non sto scherzando), etc etc etc.

roddy ha scritto:
ma, insomma, un paio di giorni a LAX ci stanno tutti: non solo per gli studios, ma anche per Rodeo Drive, Beverly Hills, la spiaggia di Venice e le stupende ville di Bel Air... :icon_wink:
 
Tuner ha scritto:
Ad esempio, sì a bel air, ma piuttosto che beverly hills meglio la UCLA. Poi, visto che sono a ridosso, vanno bene anche rodeo drive e beverly hills, ma (almeno secondo il mio metro) non sono nulla di chè. .
Si, sono daccordo, non sono nulla di che, ma come si fa ad andare a LAX senza ALMENO passare con la macchina per Bevery Hills e Rodeo Drive? :D E' ovvio che non ci sono nè monumenti nè costruzioni rilevanti, ma passeggiare nei luoghi dove sono stati girati innumerevoli film, beh , può avere un certo fascino...:icon_wink: :icon_wink:
Pensa che io soggiornavo al Beverly Hilton Wilshire e proprio durante il mio soggiorno, nel mio albergo si tenevano gli Emmy Awards...:D
E non era neanche il massimo visto che spesso ci fanno proprio al cerimonia degli Oscar...
Dopo di che è ovvio che per uno che risieda a Los Angeles per più di qualche mese, quella zona non abbia nessuna attrattiva, ma qui stiamo parlando di un turismo forzatamente mordi e fuggi...:sad:

Io comunque più che LAX trovo molto interessante i dintorni della città... O meglio, tutta la zona che va da Los Angeles a san Francisco ( la mitica highway 101, Monterey, Carmen, l'Hearst Castle, San Luis Obispo con l'incredibile Madonna-Inn etc etc... ).
 
La 101 me la sono fatta tutta :icon_wink: e "Big sur" (inizia un po' più a nord dell'Hearst Castle) è tra i paesaggi più belli che io ricordi di aver mai visto. Deviando dalla 101 verso l'interno c'è anche la sierra madre, altra zona dai panorami unici.
...un amico di famiglia, arrivato da turista a Lax era molto felice per aver visto (a suo dire) girare un film in diretta, peccato che la sparatoria in cui si era quasi trovato in mezzo... fosse assolutamente vera:eusa_wall:
Di mozzafiato a LAX c'è la città di notte vista dalle alture che la circondano a nord ed a nord ovest, peccato però che la visibilità sia particolarmente buona soltanto nei mesi invernali e che alcune delle strade e dei luoghi da dove osservarla siano off limits un ora dopo il tramonto.
 
Indietro
Alto Basso