Uscite video (impostazione decoder)

massim8

Digital-Forum New User
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
24
Ma che cosa devo mettere in questa opzione uscita video Pal oppure RGB? Uso il classico cavo scart. Grazie ciao
 
Ultima modifica:
massim8 ha scritto:
Ma che cosa devo mettere in questa opazione uscita video Pal oppure RGB? Uso il classico cavo scart. Grazie ciao

Anch'io ho sempre questo dubbio, le ho provate entrambe e non è cambiato nulla. La scart (nel mio caso) dallo SkyBox arriva al DVDRercorder.

Ciao!
A.
 
L'uscita RGB ha senso se si ha un TV collegato alla presa scart TV (di solito si collega cosi) e la qualita' è decisamente migliore del CVBS (pal in questo caso). Se la presa Scart TV del decoder la si collega ad un DVDrec non cambia niente poiche questo riceve solo il cvbs(che è cmq sempr epresente anche se selezionata la modalita' RGB) e non (anche) l'RGB.

Sull'altra scart del decoder invece non esce proprio l'RGB ma sempre e solo CVBS.
 
S7efano ha scritto:
Se la presa Scart TV del decoder la si collega ad un DVDrec non cambia niente poiche questo riceve solo il cvbs(che è cmq sempr epresente anche se selezionata la modalita' RGB) e non (anche) l'RGB.

scusa ma mi permetto di dissentire!
molti dvdrec dalla scart accettano in ingresso il segnale rgb.
ciao
 
palex ha scritto:
scusa ma mi permetto di dissentire!
molti dvdrec dalla scart accettano in ingresso il segnale rgb.
ciao

Quoto...il mio sony hx710 accetta segnali rgb
 
provateli entrambi e vedete quale vi da un immagine migliore...in genere è l'RGB. su alcuni vecchi tv, invece pal è meglio
 
Burchio ha scritto:
provateli entrambi e vedete quale vi da un immagine migliore...in genere è l'RGB. su alcuni vecchi tv, invece pal è meglio

Senza dubbio Rgb anche se per guardare le registrazioni utilizzo l'uscita component pregressivo. In pratica registro in rgb e guardo in component progressivo.
Indubbiamente il pal è il segnale che rende peggio
 
Scusate non ne ero a conoscenza. pensavo che tutti accettassero solo il composito come i vcr .. quindi dovevo riferirmi solo al dvdrec. di snap che pare non c el'abbia.. se no la differenza la si nota.. :D .. oppure ha un cavo scart senza rgb passante o difettoso.. ;)
 
snap ha scritto:
Anch'io ho sempre questo dubbio, le ho provate entrambe e non è cambiato nulla. La scart (nel mio caso) dallo SkyBox arriva al DVDRercorder.

Ciao!
A.

Hai settato nel dvd rec l'entrata video in rgb?
 
S7efano ha scritto:
oppure ha un cavo scart senza rgb passante o difettoso.. ;)

In realtà ho i soliti cavi economici di serie, mi ero ripromesso di prendere un paio di cavi un attimino migliori, avendoli visti ad un prezzo accettabile all'Euronics
 
Se acquistati penso che sicuramente fanno passare anche l'RGB, anche se economici( la differenza di prezzo è dovuta piu che altro alla qualita' del materiale).. ma non ne sono sicurissimo.... l'ho detto perche' a volte in qualche casa mi è capitato di vedere che all'interno del cavo scart mancavano i cavetti per l'RGB.. oppure c'erano solo in un verso.
 
kaiser_soze ha scritto:
Hai settato nel dvd rec l'entrata video in rgb?

Lo ho da poco e ci devo ancora smanettare... controllo e ti faccio sapere.
 
ciao,
innanzitutto bisogna controllare che il cavo scart sia rgb; a volte infatti ha solo il filo giallo del segnale composito.
poi va settato l'ingresso (se disponibile) del dvr su rgb.
poi anche l'uscita da dvr a tv deve essere su rgb.
a questo punto la differenza tra rgb e pal(composito) si deve sicuramente vedere.
ciao
 
Palex ti rigranzio farò bene tutti i controlli allora...
 
ricapitolando:

tra RGB e composito (PAL per SKY) il primo è assolutamente migliore.

il segnale RGB esce solo dalla scart TV dello skybox

serve un cavo scart con tutti e 21 i pin collegati (quelli cicciotti)

bisogna usare la scart del telvisore che sia RGB in (c'è scritto sulla presa scart) dato che solitamente solo una è RGB in

ormai tutti i DVD recoder hanno la scart RGB in e le registrazioni in RGB sono certamente migliori, ma bisogna settare l'RGB in nel relativo menù del DVD rec

se si attiva l'autoview, al momento dell'accensione automatica l'RGB in viene disattivato :mad: , a meno che lo skybox sia già acceso :D

ciao BOH?
 
dimenticavo:

oltre a RGB al posto di PAL, conviene mettere CONTROLLO SCART su ON in modo che la TV riceve dallo skybox l'informazione dell'RGB out e del formato corretoo (16:9 o 4:3)

ciao BOH?
 
uhm sul primo punto io sostituirei "assolutamente" con "teoricamente e nella stragrande maggioranza dei casi" :D... come ha detto Burchio piu su', in effetti, in alcuni casi puo essere preferibile il composito.. ricordo che diversi anni fa su un tv 14 pollici se usavo RGB l'immagine era molto piu sbiadita..(e in modalita' RGB i colori tramite i comandi di quel TV non si potevano regolare) mentre in video composito l'immagine mi appariva piu "viva" anche se leggermente meno nitida ma da questo punto di vista trattandosi di un tv piccolo non ci guadagnava molto in nitidezza usando RGB .. Tra i due "vantaggi" delle due modalita' quello maggiore era quello che ottenevo col composito ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso