utente poco esperto di voip

henrymiller

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Marzo 2002
Messaggi
236
ciao a tutti

da poco sono passato ad una offerta adsl (wifi) piu migrazione numero telefono a voip. prima avevo un contratto con linea telefonica tradizionale.
avevo qualche timore non avendo mai avuto esperienza in casa di wifi, router e voip.
comunque ero abituato a telefonare poco sul telefono di casa quindi volevo approfittare di una buona offerta.
devo dire invece che non ho mai avuto problemi di wifi e anche il numero di casa migrato sul voip non mi ha creato problemi (forse l'unico è l'abitudine a tenere acceso il modem per accedere alla linea telefonica o ricevere telefonate).

comunque la mia richiesta è un'altra: è possibile utilizzare il numero di casa voip attraverso il pc collegato alla wifi? ovvero presumo sia necessario un programma (magari un freeware) che emula un telefono ma che può accedere al numero di casa da pc...e quindi telefonare e ricevere telefonate da pc?
oppure è possibile usare skype con il voip?
altra domanda: è possibile da pc mandare e ricevere fax utilizzando la linea sul voip? anche qui presumo sia necessario un programma (un freeware?) che emuli il fax?

sperando di essere stato chiaro
ringrazio per le vostre risposte
henrymiller
 
Voip su pc SI
Skype su pc SI, ma non è voip e non puoi usare il tuo numero voip
Fax su pc voip NO, ma ci sono servizi fax virtuali (mandi una mail e loro ti inviano il fax e viceversa)
 
ciao e grazie per aver risposto

quindi potrei usare il mio numero voip su pc per telefonare e ricevere (ma alle stesse condizioni del mio provider o è un servizio aggiuntivo)?
mi potresti dare qualche info in più, poi penso io a dettagliarmi

grazie
 
mi spiace ma non conosco programmi per pc, non ho mai auto modo di utilizzarli, comunque ti basta un semplice programma voip dove poter inserire i tuoi parametri.
Ci sono software anche per cellulari (android, iphone) e cordless voip (siemens A580IP o tutti quelli xxxxIP)
 
un attimo, facciamo un po' di chiarezza.
Cominciamo dalla più facile: fax su Voip: dipende. Dipende dal fornitore voip stesso, e dall'apparato Voip utilizzato. Non è detto che non si possa fare, anzi. Non ti aspettare però velocità di ricezione/invio elevate.
Voip su PC (o anche su cellulare che abilitato alla trasmissione dati, perchè no): anche qua dipende.
Dipende dal protocollo Voip utilizzato. Se il tuo fornitore Voip è in standard SIP, allora esistono apparati client e software in gran quantità. E' sufficiente configurare il proprio client con il nome del server voip, inserire il proprio account (username/password) ed eventualmente se si è dietro un firewall, router o NAT intervenire a livello di porte/routing, ed il gioco è fatto.
Se il protocollo Voip è proprietario (come Skype, per esempio, ma anche il Voip Tiscali non è in standard SIP), allora c'è poco da fare, e non si può far altro che utilizzare l'apparato che ti fornisce il gestore Voip.

Che gestore Voip stai utilizzando ?
 
Indietro
Alto Basso