Utilità delle cam

ancarano

Digital-Forum New User
Registrato
6 Gennaio 2010
Messaggi
9
salve, sono registrato da poco su questo forum, ma ho già aggiornato (quasi) con successo il mio decoder nokia 9701.
girando per il forum ho scoperto molte cose interessantissime, ma mi rimane da capire una cosa fondamentale: cosa sono e a cosa servono le cam???
vedo che su questo forum ci sono delle sezione specifiche per diversi tipi di cam, diversi decoder etc etc etc..

l'unica cosa che credo di aver capito, se erro correggetemi, è che è una scheda tipo quella seca che si usavano nei periodi di telepiu.
ora, senza voler assolutamente andare a finire in discorsi strani e non voluti, mi palesate l'utilità di una cam e che vantaggi avrei usandone una sul mio decoder?

grazie mille :D
 
ancarano ha scritto:
salve, sono registrato da poco su questo forum, ma ho già aggiornato (quasi) con successo il mio decoder nokia 9701.
girando per il forum ho scoperto molte cose interessantissime, ma mi rimane da capire una cosa fondamentale: cosa sono e a cosa servono le cam???
vedo che su questo forum ci sono delle sezione specifiche per diversi tipi di cam, diversi decoder etc etc etc..

l'unica cosa che credo di aver capito, se erro correggetemi, è che è una scheda tipo quella seca che si usavano nei periodi di telepiu.
ora, senza voler assolutamente andare a finire in discorsi strani e non voluti, mi palesate l'utilità di una cam e che vantaggi avrei usandone una sul mio decoder?

grazie mille :D
Ciao, spiego un pò alla buona,
la CAM non è una scheda, è un modulo che serve per contenere una scheda, e che inserito in un decoder Common Interface permette la visione del contenuto della scheda:
http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_di_accesso_condizionato
Altre spiegazioni le lascio ai più esperti.
Ciao ;)
 
La Cam serve a separare il sistema di decodifica del resto del decoder.

Un decoder con cam (o un televisore...) è un apparecchio aperto ad ogni possibile decodifica presente o futura (purché ne sia resa disponibile la Cam!!!).
 
mmhh... scusatemi ma non sono particolarmente ferrato in campo teorico, mi sembra tutto un pò astratto... mi fate un esempio pratico? :D
che canali che ora non vedo riuscirei a vedere usando una cam?
andrebbe usata in aggiunta alla scheda che ho ora?
come faccio a sapere quale tipo di cam ci vuole per il mio decoder?
 
ancarano ha scritto:
mmhh... scusatemi ma non sono particolarmente ferrato in campo teorico, mi sembra tutto un pò astratto... mi fate un esempio pratico? :D
che canali che ora non vedo riuscirei a vedere usando una cam?
andrebbe usata in aggiunta alla scheda che ho ora?
come faccio a sapere quale tipo di cam ci vuole per il mio decoder?

Nessun canale in più.

In pratica metti che tu voglia procurarti la scheda per la tv svizzera.
La tv svizzera codifica in Viaccess, per cui devi procurarti una Cam Viaccess da inserire nel decoder, altrimenti non avresti lo slot dove inserire la scheda (a meno che il decoder non abbia già uno slot per smartcard ed il Viaccess on board per cui non ti serve la Cam).
Prendi la Cam Viaccess, la inserisci nel decoder e nella Cam inserisci la smartcard.

Oppure ad esempio vuoi abbonarti ad una pay-tv estera che codifica col sistema Irdeto. Devi prendere una Cam Irdeto, nella quale inserirai poi la smartcard della pay-tv.

Altro esempio. La Rai e Mediaset hanno il pacchetto Tivusat per ricevere via satellite i canali del DTT. Codificano in Nagra, e per ora non rilasciano Cam senza il decoder abbinato, ma presto si potrà avere la Cam Nagra apoosita per quei canali e con la smartcard relativa li potrai vedere su qualunque ricevitore dotato di slot per Cam.

Ci sono ricevitori senza slot per Cam, che si chiamano FTA (Free To Air), coi quali ricevi solo i canali in chiaro.
Quelli con slot per Cam si chiamano Common Interface.
Poi ci sono ricevitori che hanno una codifica già integrata, senza slot per Cam, come ad esempio gli SkyBox, che hanno uno slot per la smartcard Sky, ma nessuno slot per Cam.
E poi ci sono ricevitori con uno o due slot per Cam, ed uno slot per smartcard con codifica integrata.
Ad esempio lo Humax Combo 9000 che riceve sia Sat che DTT, ha uno slot per smartcard con codifica integrata che legge smartcard per canali criptati in Conax, Nagra e Irdeto, e poi uno slot per Cam, così puoi aggiungere la possibiltà di leggere altre codifiche se hai la smartcard relativa. Se ad esempio sei abbonato a due diversi pacchetti, entrambi codificati in Conax, con questo ricevitore dovresti inserire una smartcard nello slot per smartcard, e l'altra smartcard nella Cam Conax inserita nello slot per Cam. Senza la Cam aggiuntiva dovresti inserire e disinserire le due smartcard nell'unico slot per smartcard.

Esistono anche Cam multicodifica non ufficiali.
 
Ultima modifica:
All'ottima spigazione, aggiungo un commento terra terra.

In Italia, per i non specialisti, le CAM servono a poco. Per ora.

Le due grandi piattaforme criptate italiane non le usano.

Sky non ha Cam e devi usare i decoder Sky con incoporata la codifica Sky.
TivùSat è uguale per ora ma presto dovrebbero esserci le Cam (esistono già non ufficiali).

Però, vedi, prima di chiederti a cosa ti può servire una Cam, che è solo uno strumento, devi chiederti quali televisione vorresi vedere, italiane o estere, gratis o a pagamento. Una volta che hai deciso, si sceglie lo strumento adatto.
 
Indietro
Alto Basso