Utilità di un antenna amplificata

sebadvb

Digital-Forum New User
Registrato
13 Novembre 2007
Messaggi
2
Ho un problema, sono nuovo nel campo del digitale terrestre e non capisco alcune cose. Ho un ricevitore da pc, un Hamlet DVT500U. Ovviamente è dotato di antennina a base magnetica, che però non mi permette di vedere molti canali e non molto bene in ogni caso (specifico che sono uno studente, in affito in una casa che non ha l'antenna esterna). Volevo capire se acquistando una antenna amplificata portatile avrò la possibilità di vedere altri canali (non vedo ne rai ne mediaset e sono in centro a bologna) o se migliorerà soltanto la ricezione di quelli che vedo ora. Grazie a tutti per l'aiuto.
Sebastiano Rupiani
p.s. sarebbero graditi anche consigli in generale per migliorare la ricezione..:D
 
Ultima modifica:
Benvenuto

Beh sicuramente con un'antenna da interni amplificata qualche cosa in più ,(sempre che tu sia coperto dal DTT) la puoi prendere
 
So che non ti sarà molto di aiuto, ma per capire se funziona oppure no secondo me l'unica cosa sarebbe provare.
Le antenne interne sono soggette a moltissime variabili, a volte anche da una stanza all'altra cambiano i risultati.
 
Beh in teoria la copertura ci dovrebbe essere..ho controllato sul sito del digitale terrestre e dovrebbero arrivare tutti canali. E poi in una città come bologna penso sarebbe improbabile non avere copertura. A questo punto penso che proverò a comprarne una, tanto non costano tantissimo. Spero non siano soldi buttati via. Ah ho visto che sono orientabili, secondo che criterio vanno orientate?
ciao
Seba
 
sebadvb ha scritto:
Beh in teoria la copertura ci dovrebbe essere..ho controllato sul sito del digitale terrestre e dovrebbero arrivare tutti canali. E poi in una città come bologna penso sarebbe improbabile non avere copertura. A questo punto penso che proverò a comprarne una, tanto non costano tantissimo. Spero non siano soldi buttati via. Ah ho visto che sono orientabili, secondo che criterio vanno orientate?
ciao
Seba
Devi guardare dove hai la visione migliore.

Per quello che riguarda le coperture certo, bologna sarà coperta, ma il problema con l'antenna interna puo' comunque esserci.

Ti porto un esempio pratico.
Qualche tempo fa ho dato a mio suocero un decoder dtt a Milano zona ovest.
Il condominio non è stato "digitalizzato" e con la ricerca del decoder mi trovava 0 canali.
Abbiamo provato con una vecchia antenna interna (comunque di buona qualità) e il decoder ha sintonizzato parecchi canali. Rai, mediaset, la7, tsi, ma mancava il pacchetto di premium.
Per vederlo con l'antenna interna non c'è stato modo, ho dovuto posizionargli un'antennina sul terrazzo e per di più non amplificata e ha cominciato a vedere.
Se era dalla parte opposta del condominio magari vedeva con l'interna e non con quella a balcone.
 
Penso che dato il costo non esagerato di un'antenna interna, puoi rischiare l'acquisto e ...sperare.
Io sono più o meno nella stessa situazione, anche se sono in provincia di Milano.
L'antenna condominiale non è adatta al DTT e vedo solo 5 o 6 canali del gruppo Sportitalia e company.
Speravo in un partenza a breve del DTT in modo da "forzare la mano" a tutti gli altri condomini che non erano d'accordo e richiedere l'aggiornamento dell'antenna.
Pero a causa del costo che risultava elevato e dello slittamento al 2012 dell'obbligatorietà dello switch, qui si è bloccato tutto.
Ho recuperato allora dalla cantina una vecchissima antenna interna amplificata della Cobra, e mi sono stupito di quanti canali sono saltati fuori.
Naturalmente non tutto si vede perfettamente, in alcuni casi l'immagine degrada un po' per alcuni secondi e poi torna normale.
Addirittura una volta ho abbassato la tapparella metallica della finestra che è in direzione dell'antenna, e il segnale è calato vistosamente.
Ma nel complesso posso ritenermi soddisfatto.
Probabilmente devi considerare anche la tua posizione : se sei ad un piano alto probabilmente hai più possibilità di ricezione di uno che sta a piano terra.
 
Indietro
Alto Basso