Utilizzare il credito con una penna USB...

Leonida1818

Digital-Forum New User
Registrato
8 Aprile 2007
Messaggi
10
Ciao a tutti. :)

Forse ne avrete già parlato in passato, ma volevo chiedervi una cosa: è possibile utilizzare in qualche modo il credito presente su una carta (MP e/o La7), utilizzando una penna USB DVB-T collegata al pc?

Mi piacerebbe infatti poter utilizzare il credito che ho sulla mia carta MP per guardare gli eventi sul mio notebook, anche quando non sono a casa.

C'è chi dice che non si può fare niente e chi dice che si può fare ma non è così legale (io comunque parlo di credito regolarmente acquistato)...

Quale delle due è una leggenda metropolitana? :D

Grazie.
Giovanni
 
Benvenuto.

Mi dispiace per poter vedere la PPV si deve usare per forza un decoder DTT MHP
 
Ah ok, allora mi metto l'anima in pace. ;)
Giusto per curiosità, tecnicamente perché non si può? :eusa_think:

Grazie per il benvenuto :)
Giovanni

ps. ma le funzionalità MHP non possono essere emulate via software? Leggo infatti da Wikipedia che l'MHP è uno standard che definisce l'interfaccia software.
 
Forse perché queste penne USB consentono di vedere solo i canali 'free to air'? Quindi se un domani costruissero penne USB con sistemi di decodifica integrati, sarebbe possibile fare ciò che dico oppure no? Inoltre, anche questi sistemi di decodifica non possono essere emulati via software?

Cioè, vorrei capire se il problema è nel decoder in sé, oppure è nel fatto che queste penne USB non hanno anche un lettore di carte in cui inserire la carta.

Avete link da consigliarmi in cui posso leggermi come funziona tecnicamente il tutto ed evitare di fare domande banali? ;)

Saluti.
Giovanni
 
Per poter vedere la PPV oltre al sistema di decodifica serve anche l'MHP,tutti i sw per poter essere immessi sul mercato devono superare i test di Telecom e Mediaset quindi diciamo che sono blindati
 
Ok, nei prossimi giorni vedrò di approfondire come funziona il tutto.

Buona pasqua. :)
 
Leonida wrote:
> Giusto per curiosità, tecnicamente perché non si può? :eusa_think:

Tecnicamente e' perfettamente fattibile cio' che interessa a te.


MHP e' uno standard pubblico basato su Java (almeno per quel che interessa a noi), quindi non c'e' alcuna ragione perche' non lo si possa emulare via software (fra l'altro il tutto funzionerebbe a prescindere dall'adattatore DVB-T collegato al PC).
Se poi i vari broadcaster avessero fatto delle implementazioni fuori standard poco male: si puo' sempre rimediare con un po' di reverse engineering. ;)

Riguardo alla decodifica del segnale non e' difficile trovare gli algoritmi: ci si e' riusciti per NDS, figuriamoci per Irdeto 2 e Nagravision 2... :icon_rolleyes:
Alla peggio si puo' sempre ricorrere ad una soluzione hardware, utilizzando delle cam CI.

A questo punto basterebbe far si' che il software possa comunicare con un lettore di smart card (o con le cam CI di cui parlavo prima).
 
Poco dopo aver inviato il msg mi ero chiesto se lo standard fosse open o meno e avevo trovato OpenMHP. :)

Quanto alla decodifica del segnale, la mia ipotesi era quella di essere nella piena legalità: ipotizzando di avere un lettore di carte MP come scheda pcmcia (non so neppure se esistano), la mia idea era quella che dici, e cioè di far dialogare il ricevitore USB con la carta. In questo modo, non si tratterebbe neppure di "crackare" gli algoritmi, dato che si avrebbero le credenziali giuste per decrittare il segnale in maniera del tutto "lecita". O no?

Il fatto è che ancora non ho chiaro come avvenga tutto il processo di autenticazione e decrittaggio: non so, cioè, quali informazioni ci siano esattamente sulle carte MP/La7. Forse dico una cavolata, ma se si potesse "dumpare" in un file ciò che c'è sulla carta, poi non ci sarebbe neppure più la necessità di portarsi indietro alcun lettore e la carta stessa.

IMHO ciò sarebbe molto apprezzato dai consumatori, anche se forse aprirebbe ancor più le porte ai 'pirati' (che succede se copiano il mio file dumpato?), e per questo Mediaset&C. si guardano bene dall'implementare questa soluzione. :)

Però, ripeto, parlo da ignorante in materia. E tra oggi e domani non potrò informarmi granché, se ne parla in settimana. ;)

Ciao e grazie.
Giovanni
 
DKDIB ha scritto:
Leonida wrote:
> Giusto per curiosità, tecnicamente perché non si può? :eusa_think:

Tecnicamente e' perfettamente fattibile cio' che interessa a te.


MHP e' uno standard pubblico basato su Java (almeno per quel che interessa a noi), quindi non c'e' alcuna ragione perche' non lo si possa emulare via software (fra l'altro il tutto funzionerebbe a prescindere dall'adattatore DVB-T collegato al PC).
Se poi i vari broadcaster avessero fatto delle implementazioni fuori standard poco male: si puo' sempre rimediare con un po' di reverse engineering. ;)

Riguardo alla decodifica del segnale non e' difficile trovare gli algoritmi: ci si e' riusciti per NDS, figuriamoci per Irdeto 2 e Nagravision 2... :icon_rolleyes:
Alla peggio si puo' sempre ricorrere ad una soluzione hardware, utilizzando delle cam CI.

A questo punto basterebbe far si' che il software possa comunicare con un lettore di smart card (o con le cam CI di cui parlavo prima).

Non è cosi semplice perchè anche anche se ci fosse la Cam per Nagravision ,la stessa Nagravision ha fornito un kernel specifico per poter leggere le smart card di mediaset e funzionare tutto correttamente con l'MHP.

Infatti tutti i ritardi degli aggiornamenti sono dovuti proprio ai problemi del Kernel Nagra e delle funzionalità nuove da aggiungere tipo la PPT ecc........

;)
 
Ercolino wrote:
> [...] la stessa Nagravision ha fornito un kernel specifico per poter leggere
> le smart card di mediaset e funzionare tutto correttamente con l'MHP.

"Ercolino: leap ahead". :D

In questo caso l'unica possibilita' e' che si riesca a reimplementare la decodifica Nagravision 2 partendo dal firmware d'un decoder.
Il processo sarebbe simile a quanto gia' successo con l'NDS, salvo per la complicazione (rilevante o mno che sia) dell'integrazione con MHP.

...
Ma non sarebbe piu' semplice se rilascassero in modo ufficiale dei decoder per PC compatibili con le pay TV? :doubt:
E surreale che siano gli utenti a doversi sbattere per trovare nuovi modi per spendere i loro soldi...
 
Leonida1818 ha scritto:
Ciao a tutti. :)

Forse ne avrete già parlato in passato, ma volevo chiedervi una cosa: è possibile utilizzare in qualche modo il credito presente su una carta (MP e/o La7), utilizzando una penna USB DVB-T collegata al pc?

Mi piacerebbe infatti poter utilizzare il credito che ho sulla mia carta MP per guardare gli eventi sul mio notebook, anche quando non sono a casa.

C'è chi dice che non si può fare niente e chi dice che si può fare ma non è così legale (io comunque parlo di credito regolarmente acquistato)...

Quale delle due è una leggenda metropolitana? :D

Grazie.
Giovanni
1 curiosità..
funziona le tua chiave usb dtt??
cioè con l'antennina esterna riesci ad avere 1 segnale decente?
 
Con l'antennina, purché sia puntata verso l'esterno (finestre, balconi) oppure se sono all'aperto, riesco a ricevere qualcosa. In genere, comunque non più di una 20ina di canali sui 50 che ricevo con l'antenna di casa...
Comunque ho visto che dipende molto dalla copertura della zona.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso