nicozan
Digital-Forum Senior
Salve a tutti,
devo sintonizzare il sat di riferimento per il mio impianto motorizzato e vorrei utilizzare lo spettro del mio misuratore di campo per poter
affinare al meglio il puntamento. tecnicamente quindi chiedo come funziona lo spettro. Il mio strumento ha la possibilità di impostare diversi
parametri dopo la scelta del satellite:
- ampiezza di banda: 150 M, 600 Mhz, Full (voci presenti)
- marcatore: barra che scorre lungo lo spettro
- 22 Khz
- modo if o rf
ho visto che a seconda dell'ampiezza di banda che si imposta cambiano anche le forme dello spettro, ma non so a priori quale vada scelta. E
soprattutto come si fa a vedere con lo spettro quando il sat viene agganciato. Il sat è eutelsat 10E.....
devo sintonizzare il sat di riferimento per il mio impianto motorizzato e vorrei utilizzare lo spettro del mio misuratore di campo per poter
affinare al meglio il puntamento. tecnicamente quindi chiedo come funziona lo spettro. Il mio strumento ha la possibilità di impostare diversi
parametri dopo la scelta del satellite:
- ampiezza di banda: 150 M, 600 Mhz, Full (voci presenti)
- marcatore: barra che scorre lungo lo spettro
- 22 Khz
- modo if o rf
ho visto che a seconda dell'ampiezza di banda che si imposta cambiano anche le forme dello spettro, ma non so a priori quale vada scelta. E
soprattutto come si fa a vedere con lo spettro quando il sat viene agganciato. Il sat è eutelsat 10E.....