Vacanza in Australia

Derek Lou

Digital-Forum Master
Registrato
30 Novembre 2006
Messaggi
663
Località
Siena, Italy
Ciao a tutti.
Dovrei andare in Australia,ancora non so quando.
Ho provveduto a fare il passaporto ma mi hanno recentemente parlato di un visto d'ingresso che dovrei mostrare una volta giunto lì,a Sydney.
Vorrei sapere a chi dovrei rivolgermi,se tramite mail,telefono o di persona,i costi e i tempi di attesa.
E se qualcuno mi potesse dire se necessito anche di particolare certificati medici,per arrivare lì,ve ne sarei grato.
Grazie a tutti,salve.
 
Derek Lou ha scritto:
Ciao a tutti.
Dovrei andare in Australia,ancora non so quando.
Ho provveduto a fare il passaporto ma mi hanno recentemente parlato di un visto d'ingresso che dovrei mostrare una volta giunto lì,a Sydney.
Vorrei sapere a chi dovrei rivolgermi,se tramite mail,telefono o di persona,i costi e i tempi di attesa.
E se qualcuno mi potesse dire se necessito anche di particolare certificati medici,per arrivare lì,ve ne sarei grato.
Grazie a tutti,salve.
prova a mandare un PM al nostro Gahan che dovrebbe essere là per studio/vacanza/lavoro non so esattamente :D


PS: occhio ai voli Oceanic :badgrin::badgrin::badgrin:
 
miiii che la fanno difficile sti australidioti......... peggio degli ammerricano sono.................:D
 
andresa ha scritto:
miiii che la fanno difficile sti australidioti......... peggio degli ammerricano sono.................:D
Tu ormai sti problemi con i carioca non ce li hai più... ormai appena ti vedono alla dogana ti riconoscono subito! :D
 
:eusa_naughty: io sbarco a S.paolo... percui non ho problemi con i PAULISTANI......:D



e comunque la basta una carta di credito ...e ti aprono la porta........
 
Oh mio dio l'Australia-- :5eek:

Il semestre è finito, cmq, e Gahan ha da poco smesso di "studiare" e da adesso si gode il sole e annessi. :badgrin: :D
 
Raga,dando un'occhiata al sito propostomi da elenet e anche qualcos'altro ho dunque appreso che necessiterei di una carta di credito e in un paio di giorni,con una richiestina via mail,dovrei essere a posto.
Però mi sorge qualche altro dubbio...
La carta di credito deve essere intestata per forza a nome mio,o potrei sfruttare la carta di qualcun altro?
La mail che mi invierebbero dovrei semplicemente stamparla e sarei a posto?
E soprattutto,il prezzo,quale sarebbeeeeeee? (non è mica specificato...!!!).
Grazie a tutti,ciao.

P.S.:Basterebbe per tale visto una Postepay - Visa Electron oppure devo richiedere una classica carta di credito che addebiti tutto su un conto corrente (e che,appunto,tra le altre cose,io non ho)?
Thank's...
 
Ultima modifica:
sarebbe meglio avere una carta INTESTATA......... (basta anche una carta findomestic anche non ATTIVATA mica lo sanno......:D

la elettron la ricarichi in qualsiasi momento.......basta che un familiare vada in posta ;) ..............

per altre spese non so cosa dirt...............
 
Gentilmente,Andresa,spiegati meglio.
Sarebbe meglio avere una carta intestata significa che sono impossibilitato ad usare la carta del mio amico o il tuo è semplicemente un consiglio (ripeto che il mio amico ha una carta postepay).
E per i costi,c'è nessuno che sappia dirmi nulla??
A dir la verità,sono un bel pò spaventato...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gahan ha scritto:
Oh mio dio l'Australia-- :5eek:

Il semestre è finito, cmq, e Gahan ha da poco smesso di "studiare" e da adesso si gode il sole e annessi. :badgrin: :D
Dove sei in Australia?
Ma sei lì x quale progetto....? Erasmus?

Scusa x le mie domande :D ma affascinerebbe molto a me andare down under x studio....(e non solo) :icon_cool:
 
Derek Lou ha scritto:
Gentilmente,Andresa,spiegati meglio.
Sarebbe meglio avere una carta intestata significa che sono impossibilitato ad usare la carta del mio amico o il tuo è semplicemente un consiglio (ripeto che il mio amico ha una carta postepay).
E per i costi,c'è nessuno che sappia dirmi nulla??
A dir la verità,sono un bel pò spaventato...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

avere una carta credito con sopra il tuo nome e cognome ....da una sicurezza in piu' alla polizia australiota che tu HAI CREDITO e non avrai problemi a pagarti qualcosa in quella terra......:D

per le spese dei visti non ne so assolutamente nulla.....

io in brasile pagherei solo per l'estensione di permanenza superiore ai 90 giorni......:D
 
Beato te, io ci sono stato una 10ina di anni fa e ci ho lasciato il cuore:icon_rolleyes:
Però alla dogana gli australiani sono molto severi. Un mio amico che già c'era stato altre volte in passato ci ha detto che molto spesso se non si risulta graditi anche solo con lo sguardo al poliziotto di turno ti rimandano a casa senza tentennamenti:evil5:
A me che mi ero portato la classica moka e un paio di confezioni sottovuoto di caffè, c'è mancato poco che mi sequestrassero tutto.
A parte questo già in quegli anni per fare qualsiasi cosa devi avere la carta di credito, altrimenti ti sono precluse tutte quelle azioni normalmente effettuabili qui da noi. Anche la multa nel deserto abbiamo dovuto pagarla con crta di credito:eusa_shifty:
Comunque il visto lo puoi richiedere al consolato o all'ambasciata. Ciao e buona vacanza;)
Pilucchetta
 
Mp1 ha scritto:
Dove sei in Australia?
Ma sei lì x quale progetto....? Erasmus?

Scusa x le mie domande :D ma affascinerebbe molto a me andare down under x studio....(e non solo) :icon_cool:
Io sono alla University of Melbourne, e ho una scholarship EAAPN. La borsa viene assegnata solo fra studenti della Scuola di Studi Internazionali di Trento. Qui a Melbourne siamo in due, a Brisbane altri due. Gli unici altri studenti italiani di cui sono a conoscenza vengono dalla Bocconi (uno) e da Bologna (due). Per venire a Melbourne bisogna essere studente di uno di questi atenei. Melbourne dovrebbe avere anche accordi con Ca' Foscari, LUISS, Trieste, Siena e Bari.
 
Non vado per una vera e propria vacanza...vado per andare a vivere con la mia nuova ragazza,italiana ma che da quando era una bambina abita li,a Sydney.
E che spero un giorno di sposare in Italia,nella sua città d'origine,dato che la amo da morire!:love9: :love9: :love9: :love4: :love4: :love4:
She's an angel...:angel13: :angel12: :angel8:
Dovrebbe venire dapprima lei in Italia,a metà dicembre,per poi ripartire insieme per i primi di gennaio(anche se c'è qualche intoppo nel percorso data la scarsezza dei posti in aereo per Sydney in questo periodo!!!!),ed eventualmente rimarrei li anche per tutta la durata del permesso,un bell'annetto...:icon_cool:
Scusate la banalità (ma non ho mai avuto carte di credito!!!)...ma la credit card cambia automaticamente di valuta una volta arrivati in Australia,o c'è qualche operazione da fare per convertire gli euro che verserei qui in dollari australiani???

P.s.Informazione ricevuta oggi: il visto ha un costo di 190 dollari australiani,intorno credo ai 150 euro nostri o qualcosa di meno...
ma se qualcuno ha altre info in merito,riguardo ai tempi di attesa o riguardo al fatto se è meglio fare tutto via internet o recandosi direttamente all'ambasciata,o se è obbligatorio fare esami medici anche per chi come me è sano come un pesce,è pregato di farmi sapere.
Thanks.
 
Ultima modifica:
Derek Lou ha scritto:
Non vado per una vera e propria vacanza...vado per andare a vivere con la mia nuova ragazza,italiana ma che da quando era una bambina abita li,a Sydney.
E che spero un giorno di sposare in Italia,nella sua città d'origine,dato che la amo da morire!:love9: :love9: :love9: :love4: :love4: :love4:
She's an angel...:angel13: :angel12: :angel8:
Dovrebbe venire dapprima lei in Italia,a metà dicembre,per poi ripartire insieme per i primi di gennaio(anche se c'è qualche intoppo nel percorso data la scarsezza dei posti in aereo per Sydney in questo periodo!!!!),ed eventualmente rimarrei li anche per tutta la durata del permesso,un bell'annetto...:icon_cool:

Apprendo da questo thread, caro Derek, le tue felici novità;) Sono molto contento per te. Mi raccomando anche dalla lontane lande australiane, rimani sempre in contatto con noi!
 
Sempre,sempre,sempre,caro Jeeg...;)
Se dovessi trasferirmi definitivamente lì,prima o poi (anche se credo potrò rimanerci massimo un anno,per il momento...sempre se il rapporto va bene),i contatti con voi,miei cari amici,andranno sempre,sempre avanti.
Poi magari con te,Jeeg,ne parliamo in privato cosi ti spiego meglio la cosa...
 
Ragazzi,stamattina mi informavo sul mio viaggio in Australia che sta per farmi impazzire,dal punto di vista burocratico.
Bene,stamane,appunto,ho trovato questa info su un sito specializzato.

"Regole doganali
L’introduzione in Australia di determinati beni può richiedere il pagamento di una tassa doganale: ad ogni modo, i viaggiatori sono autorizzati a portare con loro un certo numero di oggetti duty-free e di bagaglio a mano. I turisti debbono dichiarare il possesso di valuta da 10.000 dollari australiani in su, oppure l’equivalente in moneta estera, sia all’arrivo sia alla ripartenza."

Ragazzi,ma io non ce li ho 10000 dollari australiani (sui 7000 euro,mi sa)!!!
Io ho appena i soldi per il biglietto e un paio di migliaia di euro per arrangiarmi le prime settimane!!
Cosa dovrei fare,andare a rubare per farmi un viaggettino in Australia???
Please,ditemi che non è vero...altrimenti comincerebbero ad essere guai seri!!!!:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso