[Valguarnera, EN] MONTE SORO Non aggancio i ch. 26 e 27

phil56

Digital-Forum New User
Registrato
17 Giugno 2003
Messaggi
28
Stamattina da Monte Soro dopo lo spegnimento dell'analogico ho risintonizzato per vedere i canali RAI in digitale. I ch. 30 e 40, compreso quindi Rai HD, RaiSport1 -2 e Rai5, hanno una qualità eccellente. Invece non riesco ad aggangiare i ch. 26 e 27 uno dei quali comprende Rai 1-2-3. Come mai avviene questo fenomeno visto che il ripetitore è lo stesso e l'antenna (una logaritmica) è indirizzata su tale sito e comunque capta gli altri due mux Rai ?
Dipende dall'antenna ? Oppure devo aspettare il completamento dello switch off in Sicilia ?
Grazie anticipatamente per eventuali consigli. Dimenticavo la zona dalla quale ricevo il segnale di Monte Soro è Valguarnera (Enna)
 
phil56 ha scritto:
Stamattina da Monte Soro dopo lo spegnimento dell'analogico ho risintonizzato per vedere i canali RAI in digitale. I ch. 30 e 40, compreso quindi Rai HD, RaiSport1 -2 e Rai5, hanno una qualità eccellente. Invece non riesco ad aggangiare i ch. 26 e 27 uno dei quali comprende Rai 1-2-3. Come mai avviene questo fenomeno visto che il ripetitore è lo stesso e l'antenna (una logaritmica) è indirizzata su tale sito e comunque capta gli altri due mux Rai ?
Dipende dall'antenna ? Oppure devo aspettare il completamento dello switch off in Sicilia ?
Grazie anticipatamente per eventuali consigli. Dimenticavo la zona dalla quale ricevo il segnale di Monte Soro è Valguarnera (Enna)
Ci sono, mi sa che hai qualche problema all'antenna.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ci sono, mi sa che hai qualche problema all'antenna.
Ho fatto controllare l'impianto, anche se mi sono sembrati soldi rubati. Tutto a posto secondo il tecnico. Ha anche provato a spostare leggermente la direzione della logaritmica ma aggangiando però male il canale 27 con i principali Rai 1-2-3-News perdeva in qualità Rai HD (ch 40) che in fondo è l'unico canale che mi interessa in quanto trasmette tutti gli eventi sportivi criptati sul satellite in alta definizione. Per Rai1-2 e 3 mi arrangio col decoder Sky (unica mancanza il TG regionale ma pazienza..). Può essere a questo punto che si tratti di potenza del segnale che arriva a casa mia sui ch 26 e 27 in maniera limitata ? Oppure il gran caldo di questi giorni ha creato problemi a me oscuri ?
 
A parte il fatto che la logaritmica non è un granché come antenna, specie in zone montuose o in zone di mare, ma da dove ti trovi hai unicamente il Soro, sito unicamente RAI, come alternativa di ricezione?
Degli altri gestori televisivi non ricevi assolutamente nulla? :eusa_think:
 
non conosco molto bene la situazione radioelettrica di valguarnera, ma ricordo che oltre monte soro, arriva pure monte cammarata e in alcune zone enna e il lauro...

a questo punto, dato che a valguarnera i segnali dal soro dovrebbero arrivare senza particolari problemi, se l'antenna è unica e non ci sono altre antenne miscelate alla logaritmica, è possibile che la log tiri dentro altri segnali da altre postazioni che non vengono gestiti correttamente dalla sfn.. a questo punto una soluzione potrebbe essere sostituire la logaritmica con una antenna più direttiva e cercare di eliminare gli eventuali segnali interferenti..
 
tulsadoom ha scritto:
non conosco molto bene la situazione radioelettrica di valguarnera, ma ricordo che oltre monte soro, arriva pure monte cammarata e in alcune zone enna e il lauro...

a questo punto, dato che a valguarnera i segnali dal soro dovrebbero arrivare senza particolari problemi, se l'antenna è unica e non ci sono altre antenne miscelate alla logaritmica, è possibile che la log tiri dentro altri segnali da altre postazioni che non vengono gestiti correttamente dalla sfn.. a questo punto una soluzione potrebbe essere sostituire la logaritmica con una antenna più direttiva e cercare di eliminare gli eventuali segnali interferenti..
Il Soro è stato ridimensionato. ma comunque la logaritmica è sempre una pessima antenna per situazioni al limite.
Se non ricordo male il nostro amico sta nella parte bassa del paese e la visione di monte Salvo e in parte Cammarata è compromessa da una collina. Nessun problema per le private che hanno impianti proprio a Valguarnera ma la RAI bisogna beccarla da monte Soro come minimo con una BLU420f e non con una logaritmica.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Il Soro è stato ridimensionato. ma comunque la logaritmica è sempre una pessima antenna per situazioni al limite.
Se non ricordo male il nostro amico sta nella parte bassa del paese e la visione di monte Salvo e in parte Cammarata è compromessa da una collina. Nessun problema per le private che hanno impianti proprio a Valguarnera ma la RAI bisogna beccarla da monte Soro come minimo con una BLU420f e non con una logaritmica.

Purtroppo hai ragione tu. L'unico segnale Rai nella mia zona è quello di Monte Soro. La cosa strana ripeto è che spostando di poco l'antenna il canale con i principali Rai si vedono anche se squadrettano, mentre perdo il buon segnale Rai HD. A questo punto o cambio l'antenna come da voi suggeritomi, oppure in attesa di un potenziamento del segnale (pensate sia possibile?) mi accontento di vedere i canali Rai principali sul decoder Sky tenendomi ben stretto il segnale HD Rai dove passano tutti i maggiori eventi criptati sul Sat.
 
phil56 ha scritto:
Purtroppo hai ragione tu. L'unico segnale Rai nella mia zona è quello di Monte Soro. La cosa strana ripeto è che spostando di poco l'antenna il canale con i principali Rai si vedono anche se squadrettano, mentre perdo il buon segnale Rai HD. A questo punto o cambio l'antenna come da voi suggeritomi, oppure in attesa di un potenziamento del segnale (pensate sia possibile?) mi accontento di vedere i canali Rai principali sul decoder Sky tenendomi ben stretto il segnale HD Rai dove passano tutti i maggiori eventi criptati sul Sat.
No, devi "solo" cambiare antenna.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Il Soro è stato ridimensionato. ma comunque la logaritmica è sempre una pessima antenna per situazioni al limite.
Se non ricordo male il nostro amico sta nella parte bassa del paese e la visione di monte Salvo e in parte Cammarata è compromessa da una collina. Nessun problema per le private che hanno impianti proprio a Valguarnera ma la RAI bisogna beccarla da monte Soro come minimo con una BLU420f e non con una logaritmica.
ricordi bene, ma ero stato io a scrivere. Che memoria :D
posso confermare quanto scritto da phil56, la RAI ci ha lasciati al palo. In pratica si ricevono a stento i mux 2 e 4, da me quasi sempre segnale assente tra l'altro. E dire che in quei post di mesi fa mi chiedevo come sarebbe andata, non pensavo così male :icon_rolleyes:
Considerando che qui quasi tutti abbiamo solo una logaritmica VHF+UHF puntata su Monte soro, che si fa, ci facciamo tutti un'antenna nuova più performante, ammesso che sia la soluzione giusta?
 
Niki82 ha scritto:
ricordi bene, ma ero stato io a scrivere. Che memoria :D
posso confermare quanto scritto da phil56, la RAI ci ha lasciati al palo. In pratica si ricevono a stento i mux 2 e 4, da me quasi sempre segnale assente tra l'altro. E dire che in quei post di mesi fa mi chiedevo come sarebbe andata, non pensavo così male :icon_rolleyes:
Considerando che qui quasi tutti abbiamo solo una logaritmica VHF+UHF puntata su Monte soro, che si fa, ci facciamo tutti un'antenna nuova più performante, ammesso che sia la soluzione giusta?
si, è la soluzione giusta quella che ti ha suggerito roby; la rai ha dovuto abbassare la potenza da soro altrimenti arrivava troppo lontrano vanificando l'sfn.
 
Niki82 ha scritto:
ricordi bene, ma ero stato io a scrivere. Che memoria :D
posso confermare quanto scritto da phil56, la RAI ci ha lasciati al palo. In pratica si ricevono a stento i mux 2 e 4, da me quasi sempre segnale assente tra l'altro. E dire che in quei post di mesi fa mi chiedevo come sarebbe andata, non pensavo così male :icon_rolleyes:
Considerando che qui quasi tutti abbiamo solo una logaritmica VHF+UHF puntata su Monte soro, che si fa, ci facciamo tutti un'antenna nuova più performante, ammesso che sia la soluzione giusta?

In effetti ha ragione il mio compaesano Niki82. Gli antennisti e i negozi di elettronica credo che stiano approfittando della situazione per invogliare chi abita in zone critiche a cambiare antenna, amplificatori, cavi, spinotti e quant'altro per ottenere alla fine un risultato non sempre ottimale.Ad esempio in zone dove il segnale è leggermente più diretto i mux rai 1 e 3 si ricevono ma spesso, specie in giorni di gran caldo come questo, hanno squadrettamenti e assenze o indebolimenti di segnale continuo.
Per quanto riguarda la mia situazione specifica ho affermato che mi tengo ben stretto l'ottimo segnale del mux 4 con Rai HD e del mux 2 con i 2 RaiSport e mi guardo i 3 canali Rai generalisti sul satellite col decoder Sky visto che la maggior parte dei programmi criptati vanno in onda sull'HD e sui RaiSport. A proposito, ma quì vado forse un po fuori tema. Che significa la seguente notizia che ho letto e che vi riporto di seguito a proposito di una sentenza del Tar sull'oscuramento dei canali Rai sul decoder Sky ? Forse non saranno più criptati per chi possiede un decoder Sky ? Io ve la riporto così come è scritta:

MILANO (Reuters) - Il Tar del Lazio ha giudicato illegittimo l'oscuramento di parte della programmazione della Rai su Sky perchè contrario agli obblighi di servizio pubblico.

La sentenza depositata ieri dal tribunale amministrativo, che accoglie un ricorso presentato dalla Tv del gruppo Murdoch contro una delibera Agcom, spiega che "la scelta Rai di non rendere più disponibile la propria programmazione attraverso la piattaforma satellitare Sky ha costretto tutti i cittadini abbonati Sky, o comunque in possesso di un decoder Sky, per la ricezione in via satellitare della programmazione del servizio pubblico, all'acquisto di un nuovo diverso decoder quale quello Tivusat (...); con le conseguenti ricadute negative sul piano dell'attuazione del principio di effettiva universalità della diffusione della programmazione del servizio pubblico, particolarmente rilevanti specie in un periodo temporale caratterizzato da una fase di avvio difficoltoso dell'offerta Tivusat".

Tivusat è una piattaforma satellitare nata per integrare il digitale terrestre nelle zone penalizzate da problemi di copertura o di segnale ed è costituita da Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e altri piccoli broadcaster.
 
Indietro
Alto Basso