Valori relativi al segnale satellitare rilevati dal dvb800 hd pvr

marco

Digital-Forum New User
Registrato
1 Maggio 2014
Messaggi
3
Salve ragazzi, scusate la mie domande ed osservazioni da inesperto, ma, come spigato nella mia presentazione, sono un neofita del modo satellitare.
Ho appena istallato il mio DVB800 HD PVR collegandolo al mio vecchio TV. Dopo l’orientamento della parabola ho cercato sul Dreambox una funzione per rilevare la qualità del segnale: MENU’ > CONFIGURAZIONE > RICARCA CANALI > SATFINDER: mi compare la seguente schermata:
-db: 10.48
-SNR: 59%
-AGC: 5%
-BER: variabile tra 0 e 11

Sintonizzare -------------transponder manuale
Satellite ------------------HOT BIRD 13 DE
Sistema -------------------DVB-S
Frequenza ----------------11835
Inversione ----------------Auto
Symbol rate --------------27500
Polarizzazione -----------Orizzontale
FEC ------------------------Auto

Adesso, credo di aver capito che un SNR del 59% è abbastanza basso (riesco a vedere molti canali, ma su alcuni l’immagine si blocca spesso o vedo fondo nero).
Tuttavia, se posizionandomi sulla voce “Sintonizzare -------------transponder manuale” premo il tasto freccia a destra (posizionato a destra del tasto OK) del telecomando del Dreambox, passo alla voce “Sintonizzare -------------transponder predefinito” e cambia tutto: mi compaiono i seguenti valori:

-db: 13
SNR: 81%
AGC: 6%
BER: 0

Sintonizzare -------------transponder predefinito
Satellite ------------------HOT BIRD 13 DE
Trasponder--------------una serie numerica con alla fine V,FEC, 5/5

Adesso mi chiedo, quali solo le reali caratteristiche del mio segnale satellitare (SNR 59% o SNR 81% ?:eusa_wall:). Nel primo caso penso che dovrei rivedere il mio impianto satellitare, ma se dovessi far riferimento alla seconda serie di valori il mio segnale sarebbe più che accettabile.

Attendo vostre illuminanti spiegazioni, Grazie:wave:
 
La differenza che hai dipende dal fatto che hai misurato due frequenze diverse. Se dalla funzione Satfinder vari la frequenza su cui fai il controllo oppure cambi canale e controlli dalla infobar il valore del SNR vedrai che varia in funzione dei canali sintonizzati e quindi della relativa frequenza.
Aggiungici anche che alcuni canali trasmettono con maggiore potenza rispetto ad altri.
Se vuoi fare un puntamento ottimizzato io non mi fiderei dei valori riportati dal decoder ma mi affiderei ad un misuratore di campo.
 
La differenza che hai dipende dal fatto che hai misurato due frequenze diverse. Se dalla funzione Satfinder vari la frequenza su cui fai il controllo oppure cambi canale e controlli dalla infobar il valore del SNR vedrai che varia in funzione dei canali sintonizzati e quindi della relativa frequenza.
Aggiungici anche che alcuni canali trasmettono con maggiore potenza rispetto ad altri.
Se vuoi fare un puntamento ottimizzato io non mi fiderei dei valori riportati dal decoder ma mi affiderei ad un misuratore di campo.



Grazie mille per la risposta,
carcerò di perfezionare il posizionamento della parabola con il sat-finder a lancetta (unico strumento di puntamento che posseggo).
Domanda: l’intensità del segnale rilevato dal sat-finder è influenzato dal canale selezionato sul dream-box? Mi conviene, durante la procedura di orientamento della parabola con sat-finder a lancetta, preselezionare sul dreambox uno dei canali con basso SNR e che ho difficoltà a vedere?:eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso