Valutazione acquisto argus mini 2in1

apollo ha scritto:
L'uscita video tramite scart,è in RGB o CVBS?
Posso solo dirti quello chesi legge nel menú di impostazioni, ci sono solo due voci: "RGB" (da impostate tipicamente quando si utilizza il cavo Scart), e la voce "YUV"(da impostare tipicamente quando si utiliza il cavo Hdmi).

Poi fisicamente ci sarebbe anche la connessione Component a tre spinotti colorati, ma esula dalla tua domanda.

Francamente non saprei come poter verificare la tipologia di quello che esce dalla porta Scart. Immagino sia in RGB ma non saprei come verificarlo materialmnte (tester?)...
 
cavallone ha scritto:
Posso solo dirti quello chesi legge nel menú di impostazioni, ci sono solo due voci: "RGB" (da impostate tipicamente quando si utilizza il cavo Scart), e la voce "YUV"(da impostare tipicamente quando si utiliza il cavo Hdmi).

Poi fisicamente ci sarebbe anche la connessione Component a tre spinotti colorati, ma esula dalla tua domanda.

Francamente non saprei come poter verificare la tipologia di quello che esce dalla porta Scart. Immagino sia in RGB ma non saprei come verificarlo materialmnte (tester?)...

Queste impostazioni che dici, ci sono nel manuale?Perchè sulle caratteristiche tecniche non c'è scritto nulla.;)

Descrizione Prodotto:
L' EDISION ARGUS MINI 2 in 1 HD IP COMBO, e' un ricevitore
dalle caratteristiche sicuramente MOLTO interessanti.
Vediamole in dettaglio:
- Ricevitore HD con DOPPIO TUNER: 1 DVB-S2 - 1 DVB-T
- Tuner DVB-T (Digitale Terrestre) compatibile MPEG4 - H.264
- 6000 canali memorizzabili
- 2 Slot Common Interface (CAM)
- 2 lettori di Smart Card
- S/PIDF - Uscita audio digitale / Dolby AC-3 Bitstream
- Controllo LNB: DISEQ 1.1, 1.2, USALS
- Porta RS232
- Porta ETHERNET RJ45 per il collegamento ad una rete o ad Internet
- Uscita Audio/Video HDMI
- Porta USB 2.0
- Display VFD ( Vacuum Flat Display VERDE)
- OSD (On Screen Display) multilingua
- Cambio canale velocissimo (meno di 1 secondo)
- Liste canali e favoriti, editabili a piacere
- EPG - Guida elettronica dei programmi
- Sottotitoli
- Televideo
- Parental Control
- Registrazione Video su Hard disk esterno dalla porta USB
- Time Shift
- Dimensioni: 300 X 65 X 217 (LxAxP)
 
apollo ha scritto:
Queste impostazioni che dici, ci sono nel manuale?
Il manuale, per quel poco che riporta e la laconicitá ed ovvietá di quallo che vi si legge, si farebbe prima a dire che non esiste...
ad ogni buon conto:
Audio + Video

Modalitá visualizzazione: Scegliere qui fra le opzioni Auto, By Native TV, 720p_50, 720p_60, 1080i_50 oder 1080i_60 [...]

Modalitá aspetto: Impostare, con quale rapporto di proporzione l’ immagine deve essere rappresenta. (16:9, 4:3PS, 4:3LB, AUTO)

Uscita Video: Scegliere qui la modalitá del colore dell’ immagine.

Digital Audio Out: Qui é possibile impostare, in quale modalitá audio il ricevitore deve operare.


Ad ogni buon conto, se cerchi informazioni di tipo generico sulla qualitá di quello che si vede con questo decoder, prova fare ricerche con chiave qualitá video o similari...
Ripeto sulla modalitá di uscita dalla Scart, presumo che sia in RGB dato che nei forum usiamo tutti quella sigla descrittiva, ma la mano sul fuoco effettivamente non ce la metterei...
 
cavallone ha scritto:
Ripeto sulla modalitá di uscita dalla Scart, presumo che sia in RGB dato che nei forum usiamo tutti quella sigla descrittiva, ma la mano sul fuoco effettivamente non ce la metterei...
Grazie lo stesso.Ciao ;)
 
Arrivato!

Ordinato on-line lunedì sera e ieri finalmente mi è arrivato l'Argus, prima impressione buona.

Il decoder per ora monta l'originale fw 1.1.79 ed è collegato via scart ad un vecchio crt Philips 25" del 1995.

Segnalo solo alcune "stranezze" o "anomalie" riscontrate finora:
1) Colori, in particolare sui visi in primo piano o a mezzo busto, un po' "smorti", con i volti dei giornalisti molto pallidi;
2) Impossibilità di modificare l'intensità dei colori dalla tv, come se l'Argus imponesse le sue regolazioni; solamente la luminosità posso variare dalla tv e questa cosa mi fa davvero arrabbiare... :eusa_wall:
3) Commutazione automatica su AV (per me comodissima) che non avviene quando accendo l'Argus dal telecomando ma solo se lo accendo dal tasto posteriore, come se la scart fosse sempre "attiva";

Al contrario sono molto soddisfatto del tuner DTT, molto sensibile per una zona ostica come la mia e per la velocità con cui risponde ai comandi.

Man mano che ci prenderò confidenza posterò altre considerazioni e/o soluzioni alle anomalie riscontrate.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso