PALERMO - Gli anglosassoni per spiegare quello che è accaduto agli scienziati del progetto "Nemo-Fase 1" hanno inventato apposta una parola: "serendipity". Un neologismo con il quale si indica una scoperta fatta quando in realtà si cercava tutt'altro. Proprio quello che è successo nel mare della Sicilia, al largo di Catania, dove i ricercatori dell'Istituto nazionale di fisica nucleare portando avanti un esperimento sui neutrini, le particelle più misteriose e inafferrabili, hanno accertato che la popolazione di capodogli che abita il Mediterraneo è straordinariamente più numerosa di quanto non si immaginasse.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/capodogli-stretto/capodogli-stretto/capodogli-stretto.html
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/capodogli-stretto/capodogli-stretto/capodogli-stretto.html