Vantage 7100 HD e blindscan

Foxbat

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Luglio 2003
Messaggi
8.633
Località
Caput Mundi
Salve a tutti, vorrei sapere se la funzione blind scan del Vantage 7100 HD è identica come funzioni e potenzialità a quelle del Vantage X201S CI o gli altri della stessa serie per intenderci.
Hol letto la recensione di Gagliostro ma ho alcuni dubbi a tale proposito.
Grazie e auguri a di buon Anno a tutti.
 
La differenza tra i due Blindscan è che quello del 7100 è un blindscan software e quindi meno preciso di quello del x200 che invece è hardware. Nella recensione del ricevitore HD, Gagliostro lo dice chiaramente.
Ciao;)
 
In che senso grande pecca DJ? Se ti riferisci al ricevitore, purtroppo non esiste un processore per l'HD che supporti il blindscan.
 
Ultima modifica:
Jeeg72 ha scritto:
In che senso grande pecca DJ? Se ti riferisci al ricevitore, purtroppo non esiste un processore per l'HD che supporti il blindscan.
Infati a questo mi riferivo, ma non sapevo che tutti i processori dei ricevitori digitali per l'Alta Definizione fossero incapaci della scansione cieca; addirittura credevo che questa funzione dipendesse dal tuner...
Speriamo allora in futuro di poter trovare ricevitori Alta Definizione che siano capaci di ciò via hardware...
 
dj GCE ha scritto:
Infati a questo mi riferivo, ma non sapevo che tutti i processori dei ricevitori digitali per l'Alta Definizione fossero incapaci della scansione cieca; addirittura credevo che questa funzione dipendesse dal tuner...
......

scusa, infatti ho detto una stupidaggine, intendevo tuner per l'alta definizione e non processore!!
Chiedo perdono!!:D
 
probabilmente l'unica differenza tra un blindscan hardware ed un BS software è nella lentezza di quest'ultimo. Sebbene possa essere più versatile una implementazione software (mi immagino la gran quantità di opzioni implementabili, per step di frequenza variabile, per sottosezione di symbolrate, ecc) la lentezza fa sì che molti feed possano essere perduti durante la scansione stessa (un feed per definizione è una trasmissione "spot" che può durare anche solo pochi minuti). Ricordo che la mitica SkyStyar2 è stata la prima scheda a basso costo che ha portato nelle nostre case il blindscan, implementato esclusivamente via software.... ;)
 
Jeeg72 ha scritto:
La differenza tra i due Blindscan è che quello del 7100 è un blindscan software e quindi meno preciso di quello del x200 che invece è hardware. Nella recensione del ricevitore HD, Gagliostro lo dice chiaramente.
Ciao;)

Grazie per le numerose risposte, il mio dubbio ripeto nasceva appunto da quanto scritto nella recensione, e un po rimane...

Citazione dalla recensione:

>E’ presente anche l’opzione Blind Scan, ma purtroppo si tratta di un Blind Scan operato via software dato che a tutt’oggi non esistono tuner satellitari costruiti per il Blind Scan by hardware; quindi per non privare i “Feed Hunters” più...<

> dato che a tutt’oggi non esistono tuner satellitari costruiti per il Blind Scan by hardware;<

da quest'ultima frase sembra, se la si prende alla lettera, che qualsiasi forma di blind scan attuale sia esclusivamente software.

Ciao
 
FOXBAT ha scritto:
> dato che a tutt’oggi non esistono tuner satellitari costruiti per il Blind Scan by hardware;<

da quest'ultima frase sembra, se la si prende alla lettera, che qualsiasi forma di blind scan attuale sia esclusivamente software.

Ciao

Il riferimento è fatto ai ricevitori HD
 
Indietro
Alto Basso