Vantaggi ai treni , tasche più leggere .....

Boh...ho provato a leggere l'articolo ma non riesco a farmi un'idea, dovrei documentarmi da qualche parte meno faziosa di quel giornale che per me è il peggio del peggio, a partire dall'ambiguità in cui sguazza, che non si capisce mai se sta dentro o fuori le stelle, come traspare sempre (anche in questo caso) dai commenti dei lettori......
 
Se rientra fra gli aventi diritto ed il progetto di efficentamento e' stato valutato positivamente non vedo quale sia il problema... :eusa_think:

E' previsto dal decreto del 28 dicembre 2012...
http://www.gse.it/it/CertificatiBianchi/Decreto 28_dicembre_2012/Pagine/default.aspx#3

Possono accedere al meccanismo dei certificati bianchi e presentare progetti di efficienza energetica i seguenti “soggetti volontari”:

• Società di Servizi Energetici (SSE)
• Società con obbligo di nomina dell’energy manager (SEM)
• Società controllate dai distributori obbligati
• Distributori di energia elettrica o gas non soggetti all’obbligo
Imprese operanti nei settori industriale, civile, terziario, agricolo, trasporti e servizi pubblici, compresi gli Enti pubblici, purché provvedano alla nomina del responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia di cui all’articolo 19, comma 1, della legge 9 gennaio 1991, n. 10 (“energy manager”) oppure siano certificati ISO 50001 e mantengano in essere queste condizioni per tutta la durata della vita tecnica dell’intervento.
 
Ogni occasione è buona per creare polemiche in questo paese, che non lo sai?
 
Indietro
Alto Basso