Vaporstream e i messaggi che si autodistruggono

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.125
Località
Torino
Una volta esistevano le comunicazioni cifrate, ad esempio le mail criptate con la tecnologia asimmetrica di PGP, o la steganografia per nascondere informazioni riservate all'interno di immagini. Oggi è possibile adoperare Vaporstream, che per la modica cifra di abbonamento annuale promette di rispondere con efficacia da numero uno alla crescente esigenza di comunicazioni protette, lontane da orecchie e occhi indiscreti.

Sviluppato dall'azienda americana Void Communications, Vaporstream funziona da intermediario tra il mittente e il destinatario del messaggio. La natura confidenziale è garantita dal fatto che il messaggio non lascia mai il server della società: il ricevente verrà invitato a connettersi ad una pagina web attraverso cui poterlo consultare. Durante tutto il processo (la scrittura, l'invio dell'invito e la lettura) i dati viaggiano su connessione protetta, rimanendo a riparo da eventuali spioni.


Tutti i dettagli
 
mi fa venire il mente il vapoorize del film l'invidia del mio migliore amico :D
non è che poi anche qua fanno le manifestazioni: l'email dove va! l'email dove va! :D
 
Trovo sia un servizio totalmente inutile (almeno per noi comuni mortali)
 
Indietro
Alto Basso