[Varese] Impianto tv nuovo

Killer1985

Digital-Forum New User
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
6
Ciao a tutti, sto per cambiare l'antenna perchè ha oltre 30 anni.
Stavo guardando in giro e mi hanno proposto di mettere una sigma 6hd ma considerando che sono in una zona ben coperta(vedo in linea d'aria il ripetitore) posso mettere anche solo la logaritmica? Ho visto quelle della fte DIGILOG ANTENNA 16 ELEMENTI.
Come centralina prenderei la fte zm350 e poi un fte as6 (divisore a 6 vie).
Considerando che sono in provincia di Varese mi hanno detto di prendere anche una altra log per vedere i canali della svizzera. Ma l'antenna VHF serve? Perchè non trovo cosa viene trasmesso.

Ringrazio per tutti quelli che mi risponderanno
 
Killer1985 ha scritto:
Ciao a tutti, sto per cambiare l'antenna perchè ha oltre 30 anni.
Stavo guardando in giro e mi hanno proposto di mettere una sigma 6hd ma considerando che sono in una zona ben coperta(vedo in linea d'aria il ripetitore) posso mettere anche solo la logaritmica? Ho visto quelle della fte DIGILOG ANTENNA 16 ELEMENTI.
Come centralina prenderei la fte zm350 e poi un fte as6 (divisore a 6 vie).
Considerando che sono in provincia di Varese mi hanno detto di prendere anche una altra log per vedere i canali della svizzera. Ma l'antenna VHF serve? Perchè non trovo cosa viene trasmesso.

Ringrazio per tutti quelli che mi risponderanno

Benvenuto!

Se non ci dici esattamente dove ti trovi non si può aiutarti.
Questa è la lista dei canali ricevibili a Varese:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA10&posto=Varese

Su quel sito puoi trovare un elenco dei paesi in provincia di Varese, vedi tu cosa puoi vedere dallla tua località. Se non la trovi consulta l'elenco del paese più vicino.
 
Ti ringrazio per il benvenuto :icon_cool: .. Ti posso dire che sono sul confine con Varese e che vedo il ripetitore del campo dei fiori.
Ho guardato il sito ed è molto comodo fino adesso guardavo solo dgtvi.
la cosa che vorrei capire è quale antenna prendere. Adesso vedo tutti i canali che ci sono su quel sito che mi hai fornito. Il fatto è che l'attuale antenna è abbastanza pietosa considerando che si è beccata una bella grandinata e quando ci sono temporali o forti piogge perdo alcuni canali del digitale.
 
Killer1985 ha scritto:
Ti ringrazio per il benvenuto :icon_cool: .. Ti posso dire che sono sul confine con Varese e che vedo il ripetitore del campo dei fiori.
Ho guardato il sito ed è molto comodo fino adesso guardavo solo dgtvi.
la cosa che vorrei capire è quale antenna prendere. Adesso vedo tutti i canali che ci sono su quel sito che mi hai fornito. Il fatto è che l'attuale antenna è abbastanza pietosa considerando che si è beccata una bella grandinata e quando ci sono temporali o forti piogge perdo alcuni canali del digitale.

Non consultare dgtvi, non è aggiornato e ti porta fuori strada.
Se non ti interessano:
Videobergamo
europa 7 (che richiede un particolare decoder)
videonord varese
puoi evitare l'antenna di III banda.

Avendo a 7-8 km il ripetitore di Campo dei fiori non ti serve un antenna di grandi prestazioni; descrivi o fotografa l'antenna attuale e posta le relative info.
Indicativamente vedrei bene una fracarro blu 220 ma sarebbe meglio sapere come è l'impianto di distribuzione, ovvero lunghezze dei vari cavi, quante prese ecc.
 
La foto dell'antenna non ce l'ho ma domani se occorre ne farò una. Avviso che non gode di buona salute :D
Ho quattro prese che distano sui 10 metri e una sui 6 ( misura dei cavi). I cavi hanno anche loro 30 anni e secondo te sono da cambiare?
Per quelli esterni invece sicuramente li cambierò e mi hanno detto che ce ne sono di appositi per l'esterno.
Quindi la logaritmico la lascio perdere e prendo una blu?
 
Killer1985 ha scritto:
La foto dell'antenna non ce l'ho ma domani se occorre ne farò una. Avviso che non gode di buona salute :D
Ho quattro prese che distano sui 10 metri e una sui 6 ( misura dei cavi). I cavi hanno anche loro 30 anni e secondo te sono da cambiare?
Per quelli esterni invece sicuramente li cambierò e mi hanno detto che ce ne sono di appositi per l'esterno.
Quindi la logaritmico la lascio perdere e prendo una blu?

E' meglio cambiare tutti i cavi se sono molto vecchi potrebbero non avere la doppia schermatura che con il dtt ti dà più garanzie e per quello da esterni non farti molti problemi: il 90% degli impianti usa cavo normale.
Non fare la foto all'antenna, se è una log non ce n'è bisogno.
confermo la blu220F che ha il connettore tipo sat sul dipolo; è più comodo.
 
Perfetto, allora prenderò quella che mi hai consigliato. Come sezione del cavo cosa consigli?
Altra cosa per i canali della svizzera mi hanno detto di prendere la serie lp5f della fracarro. Va bene?
Come centralina può andare bene quella che ho scritto prima? Volevo mettere quella centralina e poi in cascata il divisore a sei vie.
 
Killer1985 ha scritto:
Perfetto, allora prenderò quella che mi hai consigliato. Come sezione del cavo cosa consigli?
Altra cosa per i canali della svizzera mi hanno detto di prendere la serie lp5f della fracarro. Va bene?
Come centralina può andare bene quella che ho scritto prima? Volevo mettere quella centralina e poi in cascata il divisore a sei vie.

Usa cavo da circa 7 mm. di diametro. Non usare il 5 mm.

Diverso è il discorso della tv svizzera: se monti un altra antenna devi usare le dovute precauzioni.
Non ho capito perchè vuoi mettere un centralino fte zm350 che ha 2 ingressi in vhf e 3 ingressi uhf; a quella distanza dal ripetitore non ti servirà amplificare e tanto meno un centralino a 5 ingressi.
Presupponendo che tu amplifichi oppure no, comunque, non puoi miscelare due antenne uhf senza l'uso di filtri/trappole.
Per l'antenna da usare se ne parlava qualche giorno fa dove si diceva che essendo critica la ricezione necessita un antenna che commercializza un azienda lombarda e che se la fa pagare "bene".
Il mio personale parere è che serve un antenna che non sia a larga banda ma per un ristretto numero di canali o, per eccesso, un antenna per il solo ch 39.
L'antenna che dici tu è una logaritmica di V banda e non so quali risultati ti permetta.
 
A Varese si può ricevere o sul 39 da Caviano - Via Fontana, o sul 57 da S.Salvatore.
Si potrebbe optare o per un Mef Fracarro o con un filtro passacanale apposito,
quindi potrebbe bastare un mix/amplificatore con ingresso VHF-UHF nel primo caso, con ingresso VHF-UHF-UHF nel secondo.
Molti in zona ho sentito che miscelano tutto senza accorgimenti , io sono dello stesso parere di flash54,sempre meglio filtrare per bene.
 
Si, si, meglio filtrare! Se sei in zona Varese c'è un buon negozio in una laterale della via dell'ospedale... Lì hanno anche degli ampli con già l'ingresso pronto per la svizzera... Buon lavoro...
 
miram ha scritto:
Si, si, meglio filtrare! ... Lì hanno anche degli ampli con già l'ingresso pronto per la svizzera...

Interessante. E' per il ch 39 o 57 oppure entrambi?

Puoi postare la sigla?

Grazie
 
La sigla onestamente non la ricordo ma hanno questi aggeggi che miscelano canali appositi... forse della mitan (ricordo giusto?)
Comunque se uno è di Varese il Corb**ta lo conosce!!! Hanno molto materiale.
Se vuoi in PM ti passo l'indirizzo e il telefono...
 
miram ha scritto:
La sigla onestamente non la ricordo ma hanno questi aggeggi che miscelano canali appositi... forse della mitan (ricordo giusto?)
Comunque se uno è di Varese il Corb**ta lo conosce!!! Hanno molto materiale.
Se vuoi in PM ti passo l'indirizzo e il telefono...

No, grazie, a me non serve visto le mie coordinate.
Era per condividerlo con i frequentatori del forum.

Grazie comunque
 
Ciao allora non mi serve il centralini? Che cosa dovrei usare esattamente?
D quello che avevo capito mettevo il centralino in cascata alle antenne e dal centralino a valle ci mettevo un deviatore per poi scendere per ogni presa della casa.
 
Salvo aggiunta "Svizzera" vedi questo:
http://www.fracarro.it/frd/schemi/singola-2p.pdf
Questa è chiaramente una semplice idea... poi si devono scegliere antenne, amplificatori, partitori e prese...
Da te, metterei due antenne una in IV° blu220 o 420 in orizzontale e una in V° sempre BLU in verticale...
Un amplificatorino da pochi db (15-20max) con ingresso 21-35;36-69, un derivatore con le uscite a te necessarie su prese finali (questo dipende da come è fatta la distribuzione)...
Metterei anche una BIII puntata in orizzontale su Varese, non si sa mai... costa poco e una volta che c'è;c'è!
A tuia disposizione per consigli...

PS Per la Svizzera, fai qualche prova, poi se si vede ci pensiamo... intanto cerco il nome di quegli ampli con il filtro... forse non li ho visti a varese ma ad assago seprio... mah... la testa!

Ciao...
 
Ultima modifica:
Ho già letto ottimi consigli, ma vorrei, sia pure in ritardo, aggiungere il mio contributo.
Se ci si trova nell'area della città di Varese, soprattutto se ci si trova in una direzione compresa tra 120 e 180°N rispetto a Campo dei Fiori (tra ore 4 e ore 6 immaginando di guardare Campo dei Fiori dall'alto), è molto probabile poter ricevere tutti i segnali in polarizzazione verticale, RAI compresa (mi risulta che la RAi irradi in verticale in direzione della città di Varese e in orizzontale verso le altre direzioni).
Quindi credo che non sia necessario suddividere IV e V banda UHF, che crea spesso "pasticci" nella ricezione del canale 36 utilizzato dal Mux Mediaset 2 (quello con Iris e Boing, per capirci).

Suggerisco di:
- informarsi presso il negozio indicato da miram circa la disponibilità di un accessorio che misceli il canale della Svizzera, sia esso 39 verticale o 57 orizzontale (i canali sono diversi, ma il mux è lo stesso), anche se forse è più consigliabile il 57, perché sul 39 da Campo dei Fiori è trasmesso un altro segnale che, pure se con diversa polarizzazione, interferirà la ricezione del 39 Svizzero;
- decidere, in base a quanto disponibile, se aggiungere anche l'antenna UHF dedicata per la Svizzera. E' possibile che serva un'antenna di prestazioni relativamente elevate e monocanale o per gruppi di canali (quindi non a larga banda).
- Per l'impianto di base, di prevedere sia l'antenna UHF che l'antenna VHF III banda. Se si decide di introdurre pure il segnale della Svizzera, servirà un amplificatore almeno di modesto guadagno (comunque regolabile), perché senz'altro i segnali di Campo dei Fiori risulteranno molto più forti, quindi il dislivello sarebbe davvero molto significativo. Per questo chiedere al rivenditore di cui sopra se ne esiste un modello con ingressi già filtrati in modo opportuno per uno dei due canali svizzeri (ribadisco, secondo me è meglio il 57).

Per ulteriori info sui vari componenti utilizzati in un impianto vedere qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
... è molto probabile poter ricevere tutti i segnali in polarizzazione verticale, RAI compresa (mi risulta che la RAi irradi in verticale in direzione della città di Varese e in orizzontale verso le altre direzioni).
Quindi credo che non sia necessario suddividere IV e V banda UHF, che crea spesso "pasticci" nella ricezione del canale 36 utilizzato dal Mux Mediaset 2 (quello con Iris e Boing, per capirci...
Eh si, hai ragione... Io dimentico sempre che RAI trasmette in mista!!! Infatti oggi ero a Castellett Sopra Ticino (via Dante Alighieri) e lì ricevono tutto da Varese... Una sola antenna in verticale: tipica Televes, oppure due antenne Lambda... In un paio di casi ho visto antenne montate sui muri laterali puntate in verticale: forse per il 39? Mah!!!
 
Mazsc76 ha scritto:
A Varese si può ricevere o sul 39 da Caviano - Via Fontana, o sul 57 da S.Salvatore.
Si potrebbe optare o per un Mef Fracarro o con un filtro passacanale apposito,
quindi potrebbe bastare un mix/amplificatore con ingresso VHF-UHF nel primo caso, con ingresso VHF-UHF-UHF nel secondo.
Molti in zona ho sentito che miscelano tutto senza accorgimenti , io sono dello stesso parere di flash54,sempre meglio filtrare per bene.

Occhio che per il 57 ci possono essere problemi di copertura: ad esempio non si prende in zona masnago, mentre per il 39 dipende dall'interferenza di VCO
 
Ecco una foto chiarificatrice con una sola antenna UHF e una BIII



Uploaded with ImageShack.us

Poi se devi aggiungere l'antenna per la svizzera la metti protetta dai seganli interferenti... magari in basso!
 
Ampli con passaggio per svizzera

flash54 ha scritto:
Interessante. E' per il ch 39 o 57 oppure entrambi?

Puoi postare la sigla?

Grazie

Eccoli:
Cober CEAGEF 33PJ15 a 74€ al pubblico con 57 automiscelante
LAME LAMX 35-75 116€ al pubblico autoalimentato mix sempre 57

gli stessi si possono avere con mix 39. spero di aver riscritto giuste le sigle perchè dettate al telefono. se serve sapere dove comperare fate un fischio in pm...
 
Indietro
Alto Basso