Variazione Contratto Easy Pay dal 20/11/09

joseph75

Digital-Forum New User
Registrato
22 Novembre 2009
Messaggi
8
Salve a tutti,
stavo leggendo il contratto easy pay sul sito di mediaset premium e mi sembra che e' stato cambiato dal 20 novembre 2009.
in particolare :
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso una
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace a partire dalla data di rinnovo del Contratto. Da tale data decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.

mentre prima era cosi' :
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento, da parte di RTI, di tale comunicazione. Da tale momento, pertanto, decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.

Significa che ora il downgrade non e' piu' possibile dopo 31 giorni ?
Non sarebbe un bel comportamento e non so neanche quanto sia legale anche perche' gli utenti non dovrebbero essere avvisati prima che ci sia una modifica del contratto con tanto di lettera ?
 
Condizioni generali di contratto e variazioni contrattuali

PDF Condizioni generali Easy Pay in vigore dal 20 Novembre 2009

Le Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay in vigore prima del 20 novembre 2009 sono state parzialmente modificate/integrate con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi Premium e la relazione di Mediaset Premium con i propri clienti.

Le modifiche/integrazioni riguardano i seguenti articoli: art.1 (Definizioni), art.3 (Attivazione del Servizio) art.4 (Pagamento e fatturazione del servizio), art. 5 (La Tessera), art.8 (Sconti e Offerte), art. 9 (Sospensione del Servizio), art. 10 (Risoluzione del Contratto), art. 11 (Fruizione del Servizio), art. 13 (Modifiche del Servizio), art. 18 (Contratto in favore di terzo), art. 23 (Privacy), Allegato 1.

Puoi consultare le nuove Condizioni Generali Easy Pay valide a partire dal 20 novembre cliccando qui.
E' comunque possibile recedere senza alcuna penale inviando lettera raccomandata A.R., eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, a: RTI SpA, Casella Postale 101, 20052 Monza (MI), entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione (pubblicato il 20 novembre 2009).

Per qualsiasi informazione il Servizio Clienti Mediaset Premium è a tua disposizione al numero 199.303 404* tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00.

*Il costo da telefonia fissa è di 0,03 euro al minuto, più 0,06 euro di scatto alla risposta (IVA inclusa). I costi da telefono cellulare variano in funzione del gestore da cui viene effettuata la chiamata.

-----
cosa cambia di importante:

-)la "penale" non è più 30€, ma è 8,34€ [la modifica si applica dal 15/12]
-)sembra sparito il costo di attivazione (i famosi 9 euro), in cambio c'è un costo tessera di 5€ [tuttavia in realtà per abbonarsi sembra che sia richiesto un costo di attivazione di ben 19€]
-)non si può più fare il downgrade in qualsiasi momento, ma solo alla scadenza
-)se, all'attivazione, si richiede la tessera a mediaset, si hanno 120 giorni (dal momento della richiesta) per attivarla
-)la modalità di pagamento (carta di credito, RID bancario...) non può essere cambiata prima della scadenza del contratto

----

Tutti i clienti saranno informati tramite lettera scritta entro fine dicembre e avranno 30 giorni di tempo per recedere senza penali dalla data di ricezione della lettera
 
Ultima modifica:
prego mi sembrava di fare una cosa utile :)

ma e' legale che cambiano senza preavviso e senza lettera ?

cioe' mi sembra assurdo che uno per caso si deve accorgere che e' cambiato il contratto.
 
Grazie anche da parte mia!
Capita spesso di rispondere a domande sulla possibilità di un downgrade (quasi sempre a "solo calcio") e adesso sappiamo che c'è questa importante novità.
 
joseph75 ha scritto:
prego mi sembrava di fare una cosa utile :)

ma e' legale che cambiano senza preavviso e senza lettera ?

cioe' mi sembra assurdo che uno per caso si deve accorgere che e' cambiato il contratto.
avviseranno tutti per iscritto ;)
 
si ma allora le modifiche dovrebbero essere attive dal momento che avvisano non prima.
che fai prima cambi e poi avvisi ?
 
joseph75 ha scritto:
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso una
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace a partire dalla data di rinnovo del Contratto. Da tale data decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.

Non sanno più cosa fare per succhiare soldi agli utenti, questo è un ennesimo colpo basso verso la clientela. Immagino già le migliaia di persone furiose che dopo essersi accorte che il prezzo è aumentato perchè finita la promozione dei 19 euro per un anno chiederanno il downgrade e non glielo faranno.
 
FabFab ha scritto:
Non sanno più cosa fare per succhiare soldi agli utenti, questo è un ennesimo colpo basso verso la clientela. Immagino già le migliaia di persone furiose che dopo essersi accorte che il prezzo è aumentato perchè finita la promozione dei 19 euro per un anno chiederanno il downgrade e non glielo faranno.

ripeto :
secondo me non e' legale che parta dal 20 novembre.
dovrebbe partire ALMENO dal giorno della ricezione di una comunicazione scritta ed evidenzio ALMENO perche' avrebbero dovuto dare un preavviso.
 
joseph75 ha scritto:
si ma allora le modifiche dovrebbero essere attive dal momento che avvisano non prima.
che fai prima cambi e poi avvisi ?
dai ragazzi, non ci fissiamo con queste cose.
se il nuovo contratto modificato parte il 20 e ti avvisano il 25 o il 10 del mese dopo, che cambia? ;)
proprio per non creare problemi di data, puoi disdire senza penale per le modifiche di contratto. ;)
 
Prima di polemizzare, tutti gli utenti saranno informati per iscritto e avranno 30 giorni di tempo per recedere dal momento in cui veranno informati ;)
 
Supernino ha scritto:
Prima di polemizzare, tutti gli utenti saranno informati per iscritto e avranno 30 giorni di tempo per recedere dal momento in cui veranno informati ;)

non voglio fare polemiche giusto per farle.
immagina che un utente ieri ha mandato un downgrade e si sente dire che e' cambiato il contratto senza essere stato informato.
non e' corretto e secondo me non e' legale.
 
joseph75 ha scritto:
non voglio fare polemiche giusto per farle.
immagina che un utente ieri ha mandato un downgrade e si sente dire che e' cambiato il contratto senza essere stato informato.
non e' corretto e secondo me non e' legale.
infatti. a livello legale le modifiche sono efficaci dopo i 30 giorni ;)
 
Supernino ha scritto:
Condizioni generali di contratto e variazioni contrattuali

PDF Condizioni generali Easy Pay in vigore dal 20 Novembre 2009

Le Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay in vigore prima del 20 novembre 2009 sono state parzialmente modificate/integrate con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi Premium e la relazione di Mediaset Premium con i propri clienti.

Le modifiche/integrazioni riguardano i seguenti articoli: art.1 (Definizioni), art.3 (Attivazione del Servizio) art.4 (Pagamento e fatturazione del servizio), art. 5 (La Tessera), art.8 (Sconti e Offerte), art. 9 (Sospensione del Servizio), art. 10 (Risoluzione del Contratto), art. 11 (Fruizione del Servizio), art. 13 (Modifiche del Servizio), art. 18 (Contratto in favore di terzo), art. 23 (Privacy), Allegato 1.

Puoi consultare le nuove Condizioni Generali Easy Pay valide a partire dal 20 novembre cliccando qui.
E' comunque possibile recedere senza alcuna penale inviando lettera raccomandata A.R., eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, a: RTI SpA, Casella Postale 101, 20052 Monza (MI), entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione (pubblicato il 20 novembre 2009).

Per qualsiasi informazione il Servizio Clienti Mediaset Premium è a tua disposizione al numero 199.303 404* tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00.

*Il costo da telefonia fissa è di 0,03 euro al minuto, più 0,06 euro di scatto alla risposta (IVA inclusa). I costi da telefono cellulare variano in funzione del gestore da cui viene effettuata la chiamata.

-----
cosa cambia di importante:

-)sembra sparito il costo di attivazione (i famosi 9 euro)
-)non si può più fare il downgrade in qualsiasi momento, ma solo alla scadenza
-)se, all'attivazione, si richiede la tessera a mediaset, si hanno 120 giorni (dal momento della richiesta) per attivarla
-)la modalità di pagamento (carta di credito, RID bancario...) non può essere cambiata prima della scadenza del contratto
Up :)

Ho messo cosa cambia :)
 
Ultima modifica:
sarebbe interessante capire se uno manda la richiesta di downgrade lunedi se vale il vecchio o nuovo contratto.
avevo intensione di dì fare il downgrade ora non so.
 
fabio656 ha scritto:
dai ragazzi, non ci fissiamo con queste cose.
se il nuovo contratto modificato parte il 20 e ti avvisano il 25 o il 10 del mese dopo, che cambia? ;)
proprio per non creare problemi di data, puoi disdire senza penale per le modifiche di contratto. ;)
A livello legale cambia, eccome. ;)
Poi, se ti avvisano già 30 giorni dopo il 20 novembre, non hai più il tempo di recedere.

Supernino ha scritto:
Prima di polemizzare, tutti gli utenti saranno informati per iscritto e avranno 30 giorni di tempo per recedere dal momento in cui veranno informati
A me nella fattura inviatami proprio il 20 novembre non c'era nessuna comunicazione.
Inoltre, come fanno a sapere quando la ricevi la comunicazione che dovrebber mandare? Manderanno raccomandate a tutti? Poco ci credo... :eusa_think:


Comunque, sono andato nel sito di Mediaset Premium e il link in fondo all'home page conduce sempre alle Condizioni Generali in vigore dal 30 marzo e in cui si può leggere:
Art. 19 – Variazioni delle Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay
____________________________________________________________
RTI si riserva la facoltà di modificare, anche per esigenze connesse all’evoluzione del Servizio e/o dell’ampliamento dei contenuti le Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay, dandone comunicazione scritta al Contraente nelle forme d’uso con un preavviso non inferiore a 1 (un) mese ed, eventualmente, promuovendo anche un’idonea campagna informativa. Il Contraente avrà diritto di recedere dal Contratto, senza l’applicazione di alcuna penale, con effetto immediato inviando a RTI, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata mediante posta elettronica o telefax. Qualora il Contraente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei tempi sopra descritti, le nuove Condizioni Generali saranno automaticamente applicate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione come sopra indicato.
Quindi non credo proprio possano applicare queste nuove condizioni dal 20 novembre, senza averne dato alcuna comunicazione ai clienti e venendone a conoscenza solo andando per caso a vedere un link "nascosto" all'interno del loro sito (bisogna entrare nell'area clienti e poi accedere all'area modulistica).
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
A livello legale cambia, eccome. ;)
Poi, se ti avvisano già 30 giorni dopo il 20 novembre, non hai più il tempo di recedere.

A me nella fattura inviatami proprio il 20 novembre non c'era nessuna comunicazione.
Inoltre, come fanno a sapere quando la ricevi la comunicazione che dovrebber mandare? Manderanno raccomandate a tutti? Poco ci credo... :eusa_think:


Comunque, sono andato nel sito di Mediaset Premium e il link in fondo all'home page conduce sempre alle Condizioni Generali in vigore dal 30 marzo e in cui si può leggere:
Quindi non credo proprio possano applicare queste nuove condizioni dal 20 novembre, senza averne dato alcuna comunicazione ai clienti e venendone a conoscenza solo andando per caso a vedere un link "nascosto" all'interno del loro sito (bisogna entrare nell'area clienti e poi accedere all'area modulistica).

e' quello che dico anche io.
senza preavviso non possono cambiare il contratto.
pensa se una banca ti cambia l'interesse da pagare e non ti avvisa oppure ti avvisa dopo.
inoltre sulla home page risulta ancora il link delle Condizioni Generale del 30 marzo.
mi sa che l'hanno combinata davvero grossa se confermano la data del 20 novembre.
 
ale83_webmaster ha scritto:
A livello legale cambia, eccome. ;)
Poi, se ti avvisano già 30 giorni dopo il 20 novembre, non hai più il tempo di recedere.
forse non avete capito:
La modifica del tuo contratto va in vigore 30 giorni DOPO CHE SEI STATO AVVISATO.
quindi hai comunque SEMPRE 30 giorni davanti a te per decidere, a prescindere dalla data in cui vieni avvisato ;)
 
Ma non era più logico e corretto avvisare prima tutti (casomai anche più di 30 giorni prima dell'effettiva entrata in vigore delle nuove condizioni, in modo che avevano tempo e modo di avvisare tutto) dicendo che dalla data X sarebbero state applicate le nuove condizioni e se non si volevano accettare, si poteva recedere entro 30 gg. dalla comunicazione senza pagare alcuna penale?
Almeno io ho sempre visto fare così, anche alle compagnie telefoniche.
E poi scusate, allora questa data del 20 novembre che rappresenta, se ad oggi nessuno è stato avvisato?

P.S.: Giusto per precisare, la mia non è assolutamente una polemica, ma è giusto per capire, anche perché non sono assolutamente toccato dalle modifiche che vengono introdotte (i 9 euro di attivazione non li ho pagati già quest'estate, il downgrade non posso farlo perché ho solo il pacchetto Calcio e la tessera l'ho attivata un paio di settimane dopo che mi è stata arrivata ma molto ben prima dei 2 mesi), forse giusto l'ultimo punto mi interessa (se cambio banca posso comunicarglielo anche prima della scadenza del contratto oppure i soldi non li vogliono più? :D)
P.P.S.: Tornando alla spedizione della tessera, loro non la mandano tramite raccomandata, quindi come fanno a sapere quando arriva a casa del cliente? E voi sapete meglio di me quanti disagi e ritardi ci sono stati quest'estate per l'invio delle tessere...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso