Salve a tutti,
stavo leggendo il contratto easy pay sul sito di mediaset premium e mi sembra che e' stato cambiato dal 20 novembre 2009.
in particolare :
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso una
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace a partire dalla data di rinnovo del Contratto. Da tale data decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.
mentre prima era cosi' :
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento, da parte di RTI, di tale comunicazione. Da tale momento, pertanto, decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.
Significa che ora il downgrade non e' piu' possibile dopo 31 giorni ?
Non sarebbe un bel comportamento e non so neanche quanto sia legale anche perche' gli utenti non dovrebbero essere avvisati prima che ci sia una modifica del contratto con tanto di lettera ?
stavo leggendo il contratto easy pay sul sito di mediaset premium e mi sembra che e' stato cambiato dal 20 novembre 2009.
in particolare :
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso una
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace a partire dalla data di rinnovo del Contratto. Da tale data decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.
mentre prima era cosi' :
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento, da parte di RTI, di tale comunicazione. Da tale momento, pertanto, decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.
Significa che ora il downgrade non e' piu' possibile dopo 31 giorni ?
Non sarebbe un bel comportamento e non so neanche quanto sia legale anche perche' gli utenti non dovrebbero essere avvisati prima che ci sia una modifica del contratto con tanto di lettera ?