Vecchio tv samsung e problema hdmi (HDCP)

Vv_vv_vv

Digital-Forum New User
Registrato
16 Febbraio 2016
Messaggi
27
Possiedo un tv samsung LE32B450 ed ha sempre funzionato usando l'HDMI (in special modo con la ps3).
Un giorno lo schermo è diventato verde e in garanzia me l'hanno riparato (sostituzione pannello).
Da allora la ps3 in hdmi non va più: schermo nero.
Su altre tv la ps3 è ok.
Mi sono sbattuto a cambiare cavi hdmi, procedure varie, ecc. ma niente.Solo se collego il portatile si vede in hdmi.
Non ditemi che dovevo riportarlo in assistenza appena fatta la sostituzione del pannello perchè oramai è tardi e inoltre è una tv che sta in una seconda casa che usiamo solo durante le vacanze.
Il problema l'ho superato poi comprando il cavo a 3 componenti video per la ps3 e da allora non ho più pensato al problema.
Adesso installo sky e viene fuori il messaggio di errore HDCP.
In effetti alla fine era proprio quello il problema, la mia tv forse ha un certificato HDCP non valido o roba simile.
Ho visto in rete che alcuni superano questo problema utilizzando degli splitter hdmi (ma solo alcuni modelli).
La mia domanda è: esiste un modo per ripristinare il corretto funzionamento dell'hdcp sulla tv?
Il firmware della tv è l'ultimo disponibile.
Inoltre sono entrato nel menù segreto della tv e nel check generale dice "HDCP Success" e supporta i protocolli hdmi 1.3 e 1.2.
 
Hai sbagliato, dovevi riportarlo subito in assistenza visto che dopo la riparazione ti sei accorto che la PS3 non funzionava più tramite HDMI e quindi sicuramente non hanno riparato correttamente la tv

Quel modello funziona regolarmente con gli Sky box, l'ho usato io per un po' di tempo con lo Sky Box HD
 
tieni presente che con la ps3 avevo lo schermo nero e quindi non ero sicuro che fosse il dhcp della tv. In rete c'era scritto di tutto come cause (con altrettante improbabili soluzioni). Adesso che ho sky il messaggio è esplicito.
Ad ogni modo avevo già riportato la tv in calabria e sbattermi per riportarlo a roma era difficile.
Se nessuno ha altri consigli per risolvere definitivamente devo provare la soluzione dello splitter.
 
Buongiorno,
rispolvero questa vecchia discussione perché ho appena scoperto di avere lo stesso problema:
LE32B350F1 che funziona col PC in HDMI ma che non va né con playstation4 né con accessori come FireTv.

Volevo chiedere se, per caso, siano state trovate soluzioni, se l'utente vv_vv_vv abbia provato il factory reset dal menu di servizio o se ha individuato particolari parametri da controllare.

Grazie mille.
 
Buondì,
scrivo solo per segnalare che ho risolto.
Ho riscritto le informazioni EDID e attivato il HDCP Download dal menu di servizio.
Insomma, non so che storie possa aver avuto questo TV prima dell'acquisto...
Singa
 
Qualcuno ci avrà smanettato (nel menù di servizio) ed avrà modificato qualcosa di troppo!
Ma come sei arrivato a capire che il problema fosse li il problema?
 
No nessuno smanettamento, temo che il TV (che 10 anni fa era esposto in vetrina) abbia avuto una "vita precedente" o un banale problema di configurazione di fabbrica. Inoltre avevo fatto aggiornare il firmware DTT al CAT (non si può fare in autonomia) e non posso escludere che la deconfigurazione sia avvenuta lì, anche se scommetterei di più sul problema nato in origine.
Ci sono arrivato per disperazione e per esclusione. Ho inizialmente confrontato voce per voce del menu di servizio del TV con quanto riportato sul manuale di servizio reperito su web (le sezioni che potevano avere attinenza col mio problema), trovando le differenze rispetto ai default, e poi ho chiesto supporto qui e su un altro forum più orientato all'elettrotecnico. Avendo riscontrato sostanziale concordia nel provare ad intervenire... ho preso coraggio e sono stato premiato!
 
Fantastico! Adoro i menu di servizio (e chi ci sa smanettare dentro...)!
 
Indietro
Alto Basso