Vecchio XP da aggiornare.

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.180
Località
Provincia di Treviso
Ciao a tutti
ho cercato di ripristinare il mio vecchio PC windows XP.
Purtroppo mi sono fermato alla SP2 perchè la SP3 non riesco ad aggiornarla.
A quanto ho capito Microsoft non ha più in linea gli aggiornamenti...io pensavo che quelli vecchi fossero sempre disponibili.
Posso fare qualcosa per renderlo il più aggiornato possibile e come eventualmente posso usare il PC con la XP2 e cosa mi comporta?
Mi serve solo per navigare in internet e qualche excel o word
Grazie in anticipo a e ciaooo;)
 
Non è per me è per mio fratello che non è smanettone e gli bastano queste 3 cose semplici......che poi a me non è che serva sia granchè basta che funzioni non proprio come un paracarro
 
...in effetti tutti link dicono che la pagina non è più disponibile...quindi il SP3 me lo devo scordare?

@Vianello..non ho il file disponibile credo che l'ultima volta qualche anno fa l'ho scaricato ed installato a meno che non mi sia arrivato come aggiornamento.
 
Benissimo, ha funzionato scaricando la versione in lingua italiana.
Adesso mi salvo su CD l'immagine del disco.
Grandissimi come e più di sempre!!!!

PS. Il disco è in FAT32, mi consigliate di lasciarlo così o traformarlo in NTFS?

Grazie ancora e buona domenica a tutti!!
 
Nei pc meglio NTFS.

Ho trovato un vecchio articolo, così per spiegarti la differenza a grandi linee

NTFS, rispetto al formato FAT e FAT32 ha alcune differenze importanti tra cui:
- Possibilità di leggere e scrivere file superiori ai 4 GB.
- Creare partizioni più grandi di 32 GB.
- Su Mac si possono solo leggere le unità NTFS ma non scriverci sopra.
- Comprimere i file e risparmiare spazio su disco.
- Migliore gestione dello spazio e meno frammentazione.
- Aggiungere le autorizzazioni e protezioni su singoli file e cartelle.

FAT e FAT32 invece hanno caratteristiche diverse come:
- Non si può scrivere un file superiore ai 4 GB
- Effettuano meno operazioni di scrittura su disco e utilizzano la memoria più velocemente prolungando la vita delle penne USB.
- Son compatibili con tutti i sistemi operativi, MAC e Linux compresi.
 
Ultima modifica:
Caspita, altro problema. Il pc funzionava a me sembra anche bene.
Prima di salvare l'immagine ho fatto la pulizia e deframmentazione con i soliti strumenti di windows.
Dopo la pulizia ho avviato il defrag.
dice che era impossibile deframmentare e fare il checkdisk.
Avvio il checkdisk e mi dice "impossibile sostituire cluster danneggiati nei file":
- file \hiberfil.sys di nome null
- file \pagfile.sys di nome null
- file \system Volume Information\restore 79078c39......
- windows\I386\Busy
- windows\I386\Heart
- windows\I386\Zone Lib
- windows\I386\Msheart
- windows\I386\Inf\dtcn5.1

Errore durante la scrittura registro di output
Controllo del disco completato
autochk program not found - skipping AUTOCHECK .... e qua sembra piantato:eusa_wall::eusa_wall:

Non so se è il disco ad essere danneggiato oppure solo alcuni file (magari nei tentativi di installare la SP3) e quindi non so lasciarlo così visto che sembra funzionare oppure reinstallare tutto di nuovo visto che ora non dovrei aver problemi e so come si fa e non devo più andare a tentativi.

Che ne dite?
 
Ultima modifica:
boh, è un'ora che è piantato qua

Errore durante la scrittura registro di output
Controllo del disco completato
autochk program not found - skipping AUTOCHECK

dovrei spegnerlo con il tasto di accensione???

 
Indietro
Alto Basso